In offerta!

Vergogna, Parti e Stabilizzazione (43 ECM)

43 ECM | Dal lavoro sulle parti e la vergogna alla stabilizzazione con protocolli rapidi.

Corsi in Promozione

Il prezzo originale era: 544,00 €.Il prezzo attuale è: 326,40 €. IVA inclusa

oppure 54,4€ al mese a tasso 0!
Corso attivo dal giorno 15/09/2025
  • 46 ore di formazione
  • Accesso su dispositivo mobile

7 visualizzazioni totali

Docenti


Anna Rita Verardo

Anna Rita Verardo, Psicologa e psicoterapeuta, Trainer certificato EMDR Europe per adulti, bambini ed adolescenti,  dal 2005 al 2025 membro del comitato europeo per l'applicazione dell'EMDR ai...
Vai al Profilo di Anna Rita Verardo
ronald siegel

Ronald Siegel

Il Dottor Ronald Siegel  è uno psicologo clinico di fama internazionale e professore associato di Psicologia presso la Harvard Medical School. Con oltre tre decenni di esperienza, è riconosciuto...
Vai al Profilo di Ronald Siegel
Kathy Steele

Kathy Steele

Kathy Steele, MN, CS si occupa di traumi complessi, dissociazione e problemi di attaccamento dal 1985. Pratica in privato presso i servizi di psicoterapia metropolitana ed è docente aggiunto presso...
Vai al Profilo di Kathy Steele
Paul Gilbert

Paul Gilbert

Paul Gilbert, PhD, è uno psicologo clinico britannico di fama mondiale, conosciuto principalmente come il fondatore della Compassion-Focused Therapy (CFT), un approccio terapeutico innovativo che...
Vai al Profilo di Paul Gilbert

Lisa Ferentz

Lisa Ferentz, MSW, LCSW-C, DAPA, è un'esperta riconosciuta nel trattamento del trauma de-patologizzato basato sui punti di forza e pratica privatamente da oltre 35 anni. Presenta workshop a livello...
Vai al Profilo di Lisa Ferentz

Remco van der Wijngaart

Remco Van der Wijngaart, psicoterapeuta cognitivo-comportamentale dell’International Society of Schema Therapy e autore del saggio“Imagery rescripting, teoria e pratica”, pubblicato in Italia da...
Vai al Profilo di Remco van der Wijngaart

Barbara Basile

Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale, trainer/supervisore in Schema Therapy, Direttrice dell’Italian Academy of Schema Therapy (IAST) e didatta/docente presso le Scuole di Psicoterapia Cognitiva...
Vai al Profilo di Barbara Basile
Olga Luppino

Olga Luppino

Olga Ines Luppino. Psicologa e psicoterapeuta CBT, psicologa forense, dottoranda in Scienze Umaniche, formatore e supervisore in Schema Therapy. Docente presso la Scuola di Psicoterapia Cognitiva...
Vai al Profilo di Olga Luppino
Katia Tenore

Katia Tenore

Katia Tenore, psicologa clinica, docente presso Scuola di Psicoterapia Cognitiva (SPC) e Associazione di Psicologia Cognitiva (APC), docente membro della Società Italiana di Terapia Comportamentale e...
Vai al Profilo di Katia Tenore

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Vergogna, Parti e Stabilizzazione (43 ECM)”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


In offerta!
Corsi in Promozione
Corso attivo dal giorno 15/09/2025
  • 46 ore di formazione
  • iscrizione a 544,00 €, in SCONTO a 326,40 € Sconto in esclusiva per te!
    oppure 54,4€ al mese a tasso 0!

    Domande frequenti sul corso

    Le registrazioni dei corsi a cui ti sei iscritta/o sono elencati nella tua Area Riservata, a cui puoi accedere effettuando il login. Ciascun corso, gratuito e/o a pagamento, ti rimane accessibile per 12 mesi dalla data di registrazione, salvo differenti informazioni fornite nel programma.

    L’eventuale presenza di crediti ECM, ed il relativo numero di crediti, viene indicata ad inizio pagina e nel box di iscrizione. Se presenti, all’interno del programma c’è un paragrafo “Crediti ECM” in cui poter visualizzare la data a partire dalla quale potrai effettuare il quiz ECM e la data massima entro cui riuscire a superarlo con successo. Tali informazioni e date sono riportate anche nel box di iscrizione.

    Per calcolare le tempistiche di accreditamento bisogna far riferimento alla “Data di scadenza del Quiz ECM” indicata nello specifico corso di formazione, NON alla data in cui viene superato il Quiz ECM. La data di scadenza del Quiz ECM la trova indicata nella pagina del corso, sia nel box di iscrizione che nel paragrafo dedicati a Crediti ECM.
    Ebbene, entro 90 giorni dalla data di scadenza del Quiz ECM dobbiamo comunicare i dati ad AGENAS. A sua volta AGENAS trasmetterà i dati al COGEAPS e solo a quel punto le risulteranno accreditati.
    Mediamente, consigliamo quindi di calcolare circa 4 mesi dalla data di scadenza del Quiz ECM. Precisiamo, in ogni caso, che l’Attestato di acquisizione ECM del corso a cui ha partecipato, vale come certificazione dei crediti acquisiti.

    Sì, il corso rilascia un attestato di partecipazione.

    Tutti i corsi di FCP, con speaker internazionali, dispongono di traduzione in italiano. In particolare: i Corsi online e le Master Class dispongono di interpretariato simultaneo, i Corsi Ondemand dispongono di sottotitolazione e/o voice over in italiano, i Corsi residenziali – in-person – dispongono di interpretariato simultaneo o consecutivo. Tali informazioni vengono generalmente specificate sulla pagina di presentazione di ciascun corso.

    La presenza di materiale extra dipende dal docente e dal corso specifico: solitamente ci sono pdf contenenti i power point del docente.