In questo webinar, a partire dal libro Figli violenti, edito da Franco Angeli, si proverà ad analizzare il parental abuse e a capire le ragioni della violenza dei figli verso i genitori, per evitare che le singole situazioni possano degenerare. Chi sono questi adolescenti violenti contri loro genitori? Come intervenire con loro?
0,00 € IVA inclusa
Docenti:
Virginia Suigo
, FrancoAngeli Editore
1.369 visualizzazioni totali
Si è soliti pensare alla violenza in famiglia come direzionata da parte dei genitori nei confronti dei figli, ma esiste un fenomeno che rovescia questo paradigma, un fenomeno ad oggi ancora sottostimato e sottovalutato nel nostro Paese. Si tratta della violenza filio-parentale, o parental abuse, che identifica un pattern relazionale nelle famiglie caratterizzato da prevaricazioni, umiliazioni, mortificazioni ed attacchi al ruolo del genitore vittima di abuso, e spesso è una forma di violenza psicologica ed emotiva, prima ancora che fisica o economica.
Si tratta di un fenomeno sommerso ma relativamente diffuso, reso ancora più complesso dalla convivenza forzata in famiglia in questi anni di pandemia. L’impressione condivisa tra gli operatori socio-sanitari è che si tratti di una forma di violenza insidiosa ed in aumento, anche all’interno di famiglie che non presentavano particolari elementi di problematicità prima della crisi della relazione in adolescenza.
Virginia Suigo, autrice del libro Figli violenti. Parental abuse in adolescenza: valutazione e intervento, edito da Franco Angeli, proverà ad analizzare in questo webinar il parental abuse e capire le ragioni della violenza dei figli verso i genitori è fondamentale per evitare che le singole situazioni possano degenerare. Chi sono questi adolescenti violenti contri loro genitori? Come intervenire con loro? Quali strategie possono essere utili per i ruoli genitoriali messi sotto scacco da questi comportamenti? I profili possono essere anche molto diversificati, con una diversa rilevanza delle caratteristiche personali, familiari e genitoriali.
In letteratura si trova spesso la proposta di modelli di empowerment delle competenze genitoriali. Nei casi in cui la violenza esplode in adolescenza possono essere utili una valutazione ed un trattamento basati su un’ottica evolutiva, attenta ai processi di simbolizzazione, di cambiamento e di crescita, rivolti a tutta la famiglia.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
AWSALB | 7 days | AWSALB is an application load balancer cookie set by Amazon Web Services to map the session to the target. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat_gtag_UA_30133212_1 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
vuid | 2 years | Vimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_stat_track_s_id | session | No description available. |
customerly_jwt | 1 year | No description |
fcpadvtop_bis | 1 day | Liquid plan srl usa questo cookie per non mostrarti più di una volta al giorno in banner in alto nella testata |
pys_landing_page | 7 days | No description |
stat_track_u_id | 78 years 9 days 4 hours | No description available. |
47 recensioni per questo corso
Alessandra Schiaffino –
Tematica interessante
Francesca Ravarotto –
Interessante
Angela Iannone –
molto interessante
Viviana Polizzi (proprietario verificato) –
interessantissimo e ricco di spunti per riflettere su societa di oggi
Elvira Caterina Lilla (proprietario verificato) –
Molto interessante