• Chi Siamo
  • Docenti
  • Argomenti
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Docenti
  • Argomenti
  • Contattaci
Accedi
  • ECM
    • ECM Psicologia GRATUITI
  • Certificazioni
  • Corsi Online
  • Corsi Ondemand
    • ACT – Acceptance and Commitment Therapy
    • CFT – Compassion Focused Therapy
    • DBT – Dialectical and Behavioural Therapy
    • EMDR – Eye Movement Desensitization and Reprocessing
    • IFS Internal Family Systems
    • Mindfulness
    • Psicoterapia Sensomotoria
    • Teoria Polivagale
    • Trauma Informed Therapy
  • Libri
  • Corsi Gratuiti
  • Articoli
    • Ebook GRATUITI
  • ECM
    • ECM Psicologia GRATUITI
  • Certificazioni
  • Corsi Online
  • Corsi Ondemand
    • ACT – Acceptance and Commitment Therapy
    • CFT – Compassion Focused Therapy
    • DBT – Dialectical and Behavioural Therapy
    • EMDR – Eye Movement Desensitization and Reprocessing
    • IFS Internal Family Systems
    • Mindfulness
    • Psicoterapia Sensomotoria
    • Teoria Polivagale
    • Trauma Informed Therapy
  • Libri
  • Corsi Gratuiti
  • Articoli
    • Ebook GRATUITI

Fare lo Psicologo in… Svizzera!

La mia esperienza di psicologo in Svizzera francese è iniziata quasi 4 anni fa. Dopo un anno di Erasmus in Belgio durante l’ultimo anno del triennio

Ciao a tutti, mi chiamo Lucilla, sono di Torino, ho 25 anni e faccio la psicologa in Svizzera :)

La mia esperienza di psicologo in Svizzera francese è iniziata quasi 4 anni fa. Dopo un anno di Erasmus in Belgio durante l’ultimo anno del triennio in psicologia ormai ero pronta a ripartire per una nuova meta.

Cercavo una laurea specialistica in psicologia dell’età evolutiva che proponesse un programma di studi abbondante di pratica e di clinica. Guardando un po’ in tutta Europa mi sono imbattuta nell’Università di Losanna, mancavano tre giorni alla data limite per inviare la propria candidatura e senza pensarci due volte ho raggruppato i documenti necessari e li ho inviati.

L’iscrizione all’Università è stata relativamente semplice, un po’ meno invece la ricerca della casa e l’ottenimento del permesso di soggiorno. Dopo uno stage di 10 mesi e la laurea specialistica ho subito trovato lavoro come psicologa in formazione presso un servizio pubblico e ambulatoriale in pedopsichiatria.

Per gli psicologi che non hanno conseguito il loro titolo in Svizzera e che vogliono praticare nel settore è innanzitutto necessario far riconoscere il proprio titolo dalla FSP (Federazione Svizzera degli psicologi). Trovare lavoro in questo settore in realtà non è così semplice, c’è tanta domanda e pochi posti di lavoro, ma trovo che per i giovani ci siano comunque più opportunità che in Italia, iniziando dagli stage retribuiti.

Dove mi trovo ora siamo una piccola equipe e fin dall’inizio mi hanno responsabilizzata molto dato il carico importante di lavoro.

Quello che ho potuto apprezzare lavorando in Svizzera è che il giovane, anche se all’inizio della sua carriera, viene “visto” e trattato come un collega anche dai supervisori e dai capi, per i quali,anzi, è una risorsa per il maggior tempo e attenzioni che può dare ai pazienti e per la sua visione spesso “fresca” riguardo a certe situazioni cliniche.

Quello che ho apprezzato un po’ di meno invece riguarda l’accompagnamento nel mio lavoro a livello di supervisioni e di scambi con i colleghi, per me troppo poveri per i casi clinici complessi che mi ritrovo. Si tratta di una realtà personale, che non è da generalizzare naturalmente agli altri servizi pedo-psichiatrici.

Vorrei concludere dicendo che questa realtà mi ha permesso di entrare da subito nel vivo della clinica e che la mia esperienza formativa e lavorativa di psicologo in Svizzera è stata molto arricchente, soprattutto vista la mia età.

Internal Family Systems (IFS) & Trauma in Azione, con Frank Anderson

Corsi correlati

Corso Online
71 ECM
Spedizione inclusa
La Teoria Polivagale in Terapia. Sicurezza, Connessione ed Esperienza umana – Ed03
La live si terrà il 29 settembre 2025
1750€
Iscriviti al corso

Articoli correlati

IFS Sistemi Familiari Interni
IFS e trauma: come guarire dalle ferite interiori
“IFS e trauma” non è solo un binomio terapeutico: è una promessa di riconciliazione interiore,...
Leggi tutto
IFS Sistemi Familiari Interni
Curare il trauma ascoltando le parti: l’approccio IFS
“Tutte le parti sono benvenute”. Con questa frase si apre un nuovo modo di fare terapia. Un modo...
Leggi tutto

0 thoughts on “Fare lo Psicologo in… Svizzera!”

Comment navigation

Commenti meno recenti
Commenti Recenti
  • Christian says:
    09/10/2023 at 09:28

    Bungiorno, ma io sono Laureato (Laurea Magistrale) in Psicologia in Italia, ho svolto dopo la laurea il tirocinio e ho fatto l’esame di Stato. Detto questo, che non mi è chiaro… posso ora per esempio fare lo psicologo ad esempio al Lugano o Mendrisio privatamente o presso una stuttura?
    o in caso cosa dovrei fare?
    Grazie.

    Rispondi
  • Marta says:
    29/05/2022 at 22:39

    ciao! è possibile praticare il tirocinio post laurea in Svizzera dopo aver effettuato gli studi in Italia?

    Rispondi
  • Rosanna says:
    25/09/2019 at 20:21

    Ciao Lucilla,
    mi chiamo Rosanna e sono laureata in psicologia del lavoro e abilitata alla professione con l’iscrizione all’albo degli psicologi del Lazio da circa 3 anni. Purtroppo, nella pratica, ho solo due anni d’esperienza nella selezione e gestione del personale, com’è il mercato della psicologia del lavoro nel canton francese o mi consigli più quello tedesco?
    Grazie Mille
    Ciao Rosanna

    Rispondi
  • Chiara says:
    02/08/2019 at 20:13

    Ciao Lucilla!! So che sono un po’ in ritardo rispetto alla data di pubblicazione del tuo post, ma sei l’unica che ha dato informazioni che mi possono interessare, purtroppo non riesco a reperire informazioni utili da nessuna altra parte. Sto per iniziare il terzo anno di psicologia (laurea triennale) e ho l’idea di trasferirmi in Svizzera per il conseguimento del master, più precisamente a Ginevra o Losanna. Quando tempo prima devo fare domanda di ammissione per poter iniziare il master a ottobre del 2020? E sopratutto se mi laureassi a ottobre posso fare domanda anche se non ho ancora conseguito il titolo di laurea, come si fa a farsi riconoscere il titolo di laurea triennale?

    Rispondi
  • Sofia says:
    24/02/2019 at 17:47

    Ciao Lucilla ,grazie per le preziose informazioni.Io sono al secondo anno di psicologia in Erasmus in Svizzera. Mi trovo bene e vorrei fare qui la magistrale.Se ho capito bene, in Svizzera non esiste l’esame di Stato ne’ il famoso anno di tirocinio non retribuito per accedervi come in Italia?

    Rispondi

Commenti

Commenti meno recenti
Commenti recenti

Partecipa lasciando un commento Cancella risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi usare questi tag HTML:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>


Vuoi apprendere ed integrare uno specifico approccio terapeutico?

ACT – Acceptance and Commitment Therapy
Visita
CFT – Compassion Focused Therapy
Visita
DBT – Dialectical and Behavioural Therapy
Visita

EMDR

Visita

Mindfulness

Visita
IFS – Internal Family Systems
Visita
Sensorimotor Psychotherapy
Visita
Polyvagal Theory
Visita
Trauma Informed Therapy
Visita

FCP - PESI Italia

Formazione Continua in Psicologia (FCP) è la prima e-learning community italiana per la formazione e l’aggiornamento di psicologi e psicoterapeuti! Un ampio numero di risorse formative e di servizi per sostenere e sviluppare al meglio il tuo progetto professionale.

Link utili

  • Condizioni generali di servizio
  • Policy Privacy
  • Policy Cookie
  • Regolamento sui commenti

Contattaci

PESI Italia s.r.l.
Via del Baluardo 19, 00048, Nettuno (RM)
info@pesi.it 

Facebook-f Youtube Instagram

FCP - Formazione Continua in Psicologia© 2012-2024 TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
FORMAZIONECONTINUAINPSICOLOGIA.IT È DI PROPRIETÀ DI PESI ITALIA SRL, P.IVA 11818651009 - N.REA 1329922 - Codice SDI: M5UXCR1

Pagamenti accettati