La prevalenza del Disturbo Grave di Personalità negli Autori di Omicidio

disturbo grave di personalità

Esiste un’associazione tra il disturbo grave di personalità e l’attuazione di un omicidio?

Il disturbo di personalità (DP) è stato descritto come un’etichetta per “i pazienti che non amano gli psichiatri” nel 1988. Oltre un quarto di secolo dopo, è discutibile quanto sia cambiata questa percezione peggiorativa, con suggerimenti che tende a essere stigmatizzante piuttosto che clinicamente utile. Spesso, i pazienti con disturbo di personalità sono visti come non veramente malati o come immeritevoli di cure e trattamenti rispetto a individui con gravi malattie mentali.

È anche molto probabile che la condizione sia sotto diagnosticata. Studi precedenti hanno esaminato i disturbi della personalità negli omicidi. Ma le stime di prevalenza riportate variano ampiamente dal 33% al 70%.

 

Disturbo grave di personalità e omicidio: studi controversi

Molti di questi studi hanno limitazioni significative, tra cui campioni di piccole dimensioni e procedure di valutazione variabili. C’è una mancanza di studi sulla prevalenza delle misure dimensionali del DP, come il disturbo grave di personalità. Poiché solo di recente disturbo grave di personalità è stato affrontato a livello diagnostico. C’è anche una mancanza di prove coerenti riguardo al metodo, al tipo di violenza e al tipo di vittima. Gli studi suggeriscono un’associazione con il DP e l’uso di pistole, armi contundenti, colpi e calci con armi affilate o strangolamento con legature come metodi.

Alcune prove suggeriscono un’associazione con la violenza reattiva mentre altre prove collegano il disturbo grave di personalità con la violenza strumentale. C’è anche un’incoerenza nelle prove riguardo al tipo di vittima, con associazioni con l’uccisione di un conoscente e con omicidi di estranei.

C’è, quindi, una mancanza di prove robuste derivate da studi con un’adeguata dimensione del campione; una valutazione standardizzata del DP; esplorazione delle associazioni tra DP e specifiche variabili di reato di omicidio.

 

Disturbo grave di personalità e omicidio: lo studio

Gli obiettivi di questo studio erano di stimare la prevalenza del DP e di effettuare una valutazione dimensionale della prevalenza di disturbo grave di personalità, in una casistica nazionale di autori di omicidio utilizzando uno strumento standardizzato sui rapporti psichiatrici preparati per il tribunale. Sono state quindi esplorate le associazioni tra disturbo grave di personalità e caratteristiche sociodemografiche, storiche e legate al reato.

Metodi

La ‘National Confidential Inquiry into Suicide and Safety in Mental Health’, precedentemente ‘National Confidential Inquiry into Suicide and Homicide by People with Mental Illness’, raccoglieva dati su tutti gli omicidi avvenuti in Inghilterra e Galles da fonti tra cui rapporti psichiatrici preparati per il tribunale, servizi di salute mentale, Homicide Index all’Home Office e Greater Manchester Police, che ha fornito dati a livello nazionale.

I dati sono stati raccolti su variabili sociodemografiche, cliniche e forensi. I rapporti del tribunale fornivano informazioni tra cui lo stato mentale dell’autore al momento del reato, il contributo di alcol o droghe e l’opinione del medico sulla diagnosi.

Data la mancanza di prove riguardanti la prevalenza di DP tra gli autori di omicidi, il calcolo della dimensione del campione per questo studio si è basato sulla prevalenza di DP e dei suoi gruppi specifici nella popolazione carceraria del Regno Unito.

Una diagnosi di DP e la sua posizione nello spettro di gravità dell’ICD-11 è stata effettuata utilizzando il PAS-DOC, una versione del Personality Assessment Schedule (PAS) progettata per l’uso con i documenti.

Il PAS ha “disadattamento creato dalla personalità” come componente centrale, con 24 variabili di personalità valutate su una scala di gravità di nove punti.

 

Analisi dei Disturbi di Personalità nel campione

È stato svolto un lavoro esplorativo preliminare che ha indicato che, dei 5 808 omicidi avvenuti in Inghilterra e Galles durante gli anni di calendario 1996-2006, il DP è stato diagnosticato nel verbale del tribunale solo nel 16% dei casi. Se confrontato con dati robusti di una popolazione di delinquenti del Regno Unito, con stime di prevalenza del 50-70%, il 16% sembrava essere una netta sottostima.

Le 600 segnalazioni psichiatriche sono state analizzate utilizzando il PAS-DOC.

La maggioranza (338; 56,3%) dei casi soddisfaceva i criteri per il DP. Dei restanti 262 casi, 13 soddisfacevano i criteri per probabile DP, 96 possibile DP e 6 per difficoltà di personalità. Solo quattro casi soddisfacevano i criteri per un’assenza definita di DP. Gli altri 143 casi avevano dati mancanti per oltre il 50% delle variabili e quindi non sono stati classificati ulteriormente.

 

Calcolo degli individui con disturbo grave di personalità nel campione

Il disturbo grave di personalità è caratterizzato da punteggi particolarmente alti nel dominio esternalizzante (cluster B). Tali individui inoltre soddisfano i criteri per un altro dominio o hanno punteggi molto alti per l’aggressività o l’insensibilità. Dei 600 casi, 209 (35%) sono stati diagnosticati come affetti da disturbo grave di personalità. Ciò costituiva il 62% di tutti coloro (n = 338) con diagnosi di qualsiasi disturbo di personalità.

Nell’analisi multivariata per disturbo grave di personalità , le precedenti condanne sia per minaccia di violenza che per danno penale sono state omesse dal modello finale per non significatività. La presenza di disturbo grave di personalità era significativamente associata a precedenti condanne. Sia per qualsiasi reato violento e per possesso di un’arma offensiva, sia per l’uccisione di uno sconosciuto.

 

Prevalenza del disturbo di personalità

Questo studio ha riscontrato una prevalenza di DP del 56% in un campione rappresentativo a livello nazionale di 600 autori di omicidio. Ciò rappresenta una stima conservativa in quanto si presumeva che tutti coloro con dati mancanti (n = 143, 23,8%) non avessero DP. Non conosciamo altri studi pubblicati che abbiano riportato la prevalenza del DP in questa popolazione nel Regno Unito e ci sono pochi studi robusti a livello internazionale. Tuttavia, questa cifra è simile alle stime di prevalenza nella popolazione di delinquenti del Regno Unito del 50-70%10. E di una popolazione svedese di delinquenti condannati per omicidio o tentato omicidio del 54%16.

 

Correlazioni tra disturbo grave di personalità e circostanze del reato

All’interno dell’analisi dello spettro di gravità, del 62% del totale con DP, più della metà (35% del campione totale) aveva un disturbo grave di personalità. Questa è chiaramente una percentuale molto alta ma, data la natura del campione, non è sorprendente. Infatti, in un campione di detenuti selezionati per la valutazione per il programma ‘Dangerous and Severe Personality Disorder’, il 67% (n = 50) è stato valutato come affetto da un DP complesso o grave.

È discutibile che questa popolazione possa mostrare un livello simile di psicopatologia al campione di autori di omicidio. Nell’esaminare la diagnosi di DP da segnalazioni in questi casi, gli autori avevano una probabilità significativamente maggiore di diagnosticare DP in individui che il PAS-DOC ha identificato come grave (34% vs. 9%, p <0,001). Questo potrebbe essere considerato un risultato atteso. In effetti, sarebbe preoccupante per molti aspetti se fosse difficile identificare in questo modo coloro che hanno una patologia della personalità molto più significativa.

Le variabili correlate al reato associate in modo significativo al disturbo grave di personalità erano precedenti condanne per violenza e possesso di un’arma e uccisione di uno sconosciuto. La presenza di DP all’interno del dominio esternalizzante (cluster B in DSM5) è necessaria per DP grave in PAS-DOC. Pertanto, data l’associazione ben documentata di DP di cluster B con condanne penali, ci si potrebbe aspettare che questi individui abbiano un numero significativamente maggiore di precedenti condanne. Inoltre, le prove indicano un’associazione molto più forte tra condanne penali e DP grave, rispetto al solo DP antisociale.

 

Disturbo grave di personalità e omicidio: cluster

Allo stesso modo, si pensa che ci sia una maggiore prevalenza di DP antisociale nei serial killer, che sono prevalentemente caratterizzati dall’uccidere estranei. Esiste anche un’associazione tra psicopatia e vittimizzazione per omicidio di estranei. Sebbene la psicopatia non possa essere valutata nel nostro studio, sembra probabile che gli individui con psicopatia nel campione rientrino nel gruppo con disturbo grave di personalità.

Ci sono preoccupazioni in merito all’approccio alla valutazione della gravità che richiede la presenza di una significativa patologia della personalità in un numero di domini/cluster.

Si pensa che gli individui potenzialmente ad alto rischio con una grave patologia della personalità in un dominio possano non essere identificati come sufficientemente disturbati. Gli studi mostrano, tuttavia, che la patologia che abbraccia i domini porta a una disfunzione sociale molto maggiore, anche se lieve, rispetto a una patologia molto grave in un solo dominio.

È anche il caso che l’aumento della gravità della patologia della personalità tenda a far sì che gli individui soddisfino i criteri per più di un dominio.

 

Personalities in Psychotherapy – Personality Summit 2022

Sabato 29 e Domenica 30 Gennaio 2022
16 ore | 16 ECM in FAD
Accesso a registrazioni e materiali per 12 mesi

 

 

 

Articolo liberamente tradotto e adattato.

Fonte: Swinson, N., Webb, R. & Shaw, J. (2021). The prevalence of severe personality disorder in perpetrators of homicide. Personality and Mental Health, 15(1), 49-57. https://doi.org/10.1002/pmh.1503

 

Articoli correlati

EMDR - Desensibilizzazione e Rielaborazione attraverso i Movimenti Oculari
Perché l’EMDR è usato per il trattamento del PTSD?
L’EMDR è una forma di psicoterapia particolarmente utilizzata, con efficacia, nel trattamento...
EMDR - Desensibilizzazione e Rielaborazione attraverso i Movimenti Oculari
Gli aspetti integrativi unici dell’EMDR
Esistono centinaia di psicoterapie, ma non tutte sono uguali. La terapia EMDR potrebbe essere...

Partecipa lasciando un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi usare questi tag HTML:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>