Lavoro e Covid-19: questione di cappello

irene saya
Autore: Irene Saya
Irene Saya è una giovane psicologa neoabilitata iscritta all’Ordine del Piemonte (n. iscrizione 9396). Ha conseguito la laurea col massimo dei voti in Psicologia del Lavoro e del Benessere nelle...
lavoro covid-19 cappello

La pandemia da Covid-19 ha trasformato repentinamente la vita di ciascuno di noi in maniera improvvisa ed il mutamento è avvenuto, ovviamente, anche nel lavoro.

Cosa è cambiato nel lavoro con il Covid-19?

Il modo di lavorare, il setting, le relazioni professionali, gli strumenti di lavoro, le richieste lavorative, le risorse individuali ed ambientali utilizzabili, il contratto organizzativo di tipo amministrativo (responsabilità, pagamenti, durata) e professionale (finalità, obiettivi, metodi di valutazione), la percezione di sicurezza lavorativa, l’equilibrio tra vita professionale e vita privata, i rischi emergenti associati allo svolgimento del lavoro, il mercato, le competenze.

Ciao lavoro, ciao!

È il caso di dirlo, perché il lavoro che conoscevamo è davvero cambiato e qualcuno ha dovuto salutare definitivamente la propria attività professionale pre-Covid-19.

L’elenco precedente potrebbe ancora continuare, ma non è importante sapere cosa è cambiato.

È importante sapere cosa cambiare uscendo, dunque, fuori dagli schemi che significa “thinking outside the box” cioè usare il pensiero laterale (De Bono,1967) anziché quello verticale:

  • non usare negazioni;
  • accogliere anche ciò che appare irrilevante;
  • generare la direzione piuttosto che seguirne una;
  •  non fissare classificazioni e definizioni;
  • procedere “a salti” piuttosto che in maniera analitica;
  • essere creativi.

In che modo? Indossando un cappello!

Lavoro e Covid-19: un altro cappello

È una questione di atteggiamento e di allenamento ad osservare la realtà da diversi punti di vista attraverso l’uso della tecnica dei sei cappelli proposta da Edward De Bono, ovvero abituandosi a pensare con modalità diverse in funzione alla situazione. “Ognuno di noi tende a pensare nello stesso modo, e trova difficoltà ad assumere altri modi: il pessimista pensa in nero, l’ottimista in rosa, l’emotivo in rosso, il razionale in bianco” (Santucci, 2012). Ogni modalità di pensiero è associata ad un cappello di un colore simbolico.

I cappelli sono tra loro divisi in coppie complementari o antagoniste (giallo-nero; rosso-bianco; blu-verde) e possono essere usati da soli o in successione al fine di scomporre il problema in punti di osservazione differenti. Una buona successione può essere bianco > rosso > nero > giallo > verde > blu (Santucci,2012).

L’invito in questo momento stressante di maggiore insicurezza lavorativa ed ansia è di applicarla, evitando di indossare esclusivamente il cappello nero o quello rosso. Sei pront* a cambiare il tuo cappello?

Dott.ssa Irene Saya

Blogger FCP

Rubrica: Ben-essere nelle organizzazioni

Bibliografia

De Bono, E. (1985). Sei cappelli per pensare, BUR Biblioteca Univ. Rizzoli, Milano.

De Bono, E., & Carelli, M. (1981). Il pensiero laterale. Rizzoli, Milano

Sitografia

http://www.extensor.co.uk/articles/the_box/the_box.html

http://www.umbertosantucci.it/sei-cappelli-per-pensare/

https://www.stateofmind.it/2015/09/creativita-metodo-sei-cappelli

Fonte immagine: umbertosantucci.it

 

Articoli correlati

Adolescenti
Adolescenza e sensibilità alle prese in giro sociali
Le prese in giro possono attirare un’attenzione sociale negativa sulla persona presa in giro....

Partecipa lasciando un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi usare questi tag HTML:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>