Accedi

L’importanza della Valutazione del Potenziale

InContatto è un Centro per lo Sviluppo ed il Benessere Psicologico che nasce nel 2012 da due psicologhe Ilaria Botti e Fabiana Lefevre, mosse dal desiderio di realizzare uno spazio dedicato a coloro ...
valutazione potenziale

A differenza della valutazione delle performance (che si basa sull’osservazione dei risultati passati), la valutazione del potenziale sposta lo sguardo sul medio-lungo periodo.

Tramite l’analisi del potenziale è possibile individuare persone con gap o ad alto potenziale.

Se emerge un gap negativo tra il potenziale espresso e quello esprimibile, siamo in presenza di performance non in linea con i valori attesi. In questi casi è opportuno valutare percorsi formativi o cambi di posizione per consentire alla persona di esprimere tutto il suo potenziale.

Le aziende attente alle performance devono essere inoltre in grado di identificare i collaboratori ad alto potenziale e di motivarli, valorizzando le loro capacità ed aspettative.

Perchè incentivare la valutazione del potenziale?

Le opportunità che si possono cogliere con la valutazione del potenziale sono:

  1. Valorizzare i dipendenti con maggiore potenziale;
  2. Creare le condizioni migliori per trasformare le capacità individuali in alte performance;
  3. Definire piani di formazione e sviluppo;
  4. Effettuare politiche retributive mirate ai best performer;
  5. Attrarre candidati di valore;
  6. Diminuire il turn over del personale.

 

“Niente è più comune di un potenziale sprecato.”

Howard G. Hendricks (accademico)

 

Che cosa limita il potenziale espresso all’interno di un’organizzazione?

Il mancato ascolto e coinvolgimento da parte dei capi, l’insoddisfazione, la polemica, il lassismo, la critica, la non condivisione delle linee guida aziendali sono solo alcuni esempi.

Un’altra delle cause che limita lo sviluppo ottimale di un’organizzazione è relativa alle persone che esprimono poco del proprio potenziale e per questo meno produttive.

Sono proprio questi individui che rappresentano un costo più alto all’azienda rispetto alle persone maggiormente produttive.

 

 

Valutazione della Performance e Valutazione del Potenziale a confronto

 

valutazione potenziale

 

 

Nei prossimi articoli verranno presentati casi aziendali reali in cui è stata utilizzata la valutazione del potenziale per scopi di:

  1. Selezione
  2. Sviluppo
  3. Formazione

 

Di Fabiana Lefevre

Centro InContatto – Centro per il Benessere e lo sviluppo psicologico

 

Vuoi approfondire il tema della valutazione nei contesti organizzativi?

▶️CLICCA QUI e scopri il nostro nuovo corso sul tema: Strumenti e Tecniche per la conduzione di un Assessment Center

strumenti-tecniche-per-conduzione-assessment-center

 

Corsi correlati

Corso Online
Le Relazioni Dipendenti
147€
Iscriviti al corso
Corso Online
16 ECM
Spedizione inclusa
La CD:0-5 per i Disturbi dello Sviluppo nell’Infanzia
La live si terrà il 06 ottobre 2023
247€ 183€
o 31 € al mese a tasso 0.
Iscriviti al corso

Articoli correlati

Lavoro e organizzazioni
LGBT+ e problemi di Carriera Lavorativa
Il 41,4% delle persone LGBT+ denuncia che il proprio orientamento sessuale ne ha ostacolato la...
IFS Sistemi Familiari Interni
Che cos’è l’Internal Family Systems Therapy (IFS)?
Il modo in cui ci si presenta in una situazione può essere diverso da quello che si è in...

Partecipa lasciando un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi usare questi tag HTML:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Have no product in the cart!
0