Maggio è il mese della cultura borderline

Maggio è il mese della cultura borderline

Maggio è il mese della cultura borderline, disturbo che colpisce 4 su 100 individui

Un disturbo sfuggente, spesso confuso con tratti caratteriali, che porta a bruschi mutamenti d’umore. Questo disturbo coinvolge dall’1 al 3% degli adolescenti della popolazione normale e circa il 4% dei giovani adulti.

Numerosi studi internazionali hanno confutato la tesi che il disturbo non sia curabile, sottolineando la necessità di trattamenti tempestivi e specifici, che troppo spesso non sono erogati in Italia.

Il disturbo rappresenta un importante problema di salute pubblica, ed è un disturbo da prevenire e controllare, per questa ragione l’Irccs Fatebenefratelli di Brescia, dedica al disturbo Borderline tre giorni di convegno, al quale sono invitate anche le famiglie dei pazienti “borderline”. Si terrà a Brescia dall’8 al 10 maggio, due eventi importanti in collaborazione con la più importante associazione che si occupa di questo problema e con la partecipazione dei maggiori esperti mondiali. Inoltre venerdì l’Irccs ospiterà il primo congresso dell’associazione NEA-BPD Italia, branca italiana della National Education Alliance Personality Disorder (NEA BPD), un’associazione di professionisti, familiari e pazienti volta alla promozione e alla informazione sul disturbo borderline di personalità.

“Il disturbo borderline di personalità è un disturbo psichiatrico caratterizzato da repentini cambiamenti di umore, instabilità dei comportamenti e delle relazioni con gli altri, marcata impulsività e difficoltà ad organizzare in modo coerente i propri pensieri e comportamenti auto lesivi. L’esordio della malattia avviene in adolescenza o nella prima età adulta e può avere un impatto dirompente sulla vita delle persone che ne sono affette, cui si aggiungono importanti implicazioni sociali ed economiche “

spiega Roberta Rossi, psicologa e psicoterapeuta dell’Irccs.

Elementi che rinforzandosi reciprocamente, generano un’incredibile sofferenza sia nel paziente che nei suoi familiari, alle prese con situazioni che a volte neanche riescono a comprendere.

All’Irccs uno dei progetti che recentemente è stato finanziato dal ministero della Salute, nell’ambito di un bando per giovani ricercatori, ha come scopo quello di sperimentare un trattamento di psicoterapia altamente specialistico ed intensivo. (PO / red) 040848 MAG 15

Copyright: Psicologi@Lavoro
Non riprodurre senza autorizzazione

Corsi correlati

Mastercass
25 ECM
La Compassion Focoused Therapy (CFT) in Azione
La live si terrà il 13 dicembre 2023
367€
Iscriviti al corso
Mastercass
40 ECM
Spedizione inclusa
[SOLD OUT] La Teoria Polivagale in Terapia. Sicurezza, Connessione ed Esperienza umana – Ed01
La live si terrà il 18 gennaio 2024
890€
o 297 € al mese a tasso 0.
Iscriviti al corso

Articoli correlati

Counseling
Utilizzare la Spiritualità dei Rituali Funebri per il recupero del Lutto
Oltre 15 milioni di persone sono morte direttamente o indirettamente a causa della pandemia, non...
. Uncategorized
PESI Inc. acquisisce Liquid Plan srl e FormazioneContinuaInPsicologia.it
Liquid Plan srl e FormazioneContinuaInPsicologia.it entrano a far parte di PESI Inc., realtà...

Partecipa lasciando un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi usare questi tag HTML:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>