Minori Vittime di Violenza

Unicef rileva nel rapporto “Children in Danger. Act to End Violence against children” (Bambini in pericolo. Attiviamoci per porre fine alla violenza contro i minori)che ogni 5 minuti, da qualche parte nel mondo, un bambino muore a causa di un atto di violenza.

Gli abusi fisici, sessuali e psicologici sono diffusi tra milioni di bambini, che non sono al sicuro nelle loro case, scuole o comunità.

Dati principali del rapporto:

• I bambini vittime di violenza hanno un attività cerebrale simile a quella di un soldato in guerra.
• Un terzo dei bambini vittime di violenza ha più probabilità, nel lungo periodo, di sviluppare sintomi di disturbo post-traumatico da stress (DPTS).
• Tutti coloro che vivono in povertà hanno maggiori probabilità di essere vittime di violenza, ovunque nel mondo.
Oltre il 75% delle morti di bambini causate da violenza ogni giorno derivano da rapporti interpersonali violenti, piuttosto che da conflitti

Tutti coloro che lavorano con l’età evolutiva (anche se in contesti clinici e non psicologico giuridici), necessitano di conoscere il tema dell’ Abuso e Maltrattamento all’infanzia per poter intervenire in maniera corretta, sapere quando, come e dove segnalare e cosa accade dopo una segnalazione, inoltre è importante conoscere e riconoscere quelle situazioni familiari a rischio per il bambino, in modo tale da saper orientare l’intervento.

Copyright: Psicologi@Lavoro
Non riprodurre senza autorizzazione

Corsi correlati

Corso Online
41 ECM
New Addiction. Trattare le dipendenze comportamentali nella pratica clinica
La live si terrà il 02 dicembre 2025
427€
Iscriviti al corso

Articoli correlati

Terapia Umanistica Esistenziale
La psicologia umanistica
La psicologia umanistica La psicologia umanistica affonda le proprie radici nella corrente...

Partecipa lasciando un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi usare questi tag HTML:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>