Accedi

Una ricerca individua i geni della felicità

felicità geni

Una ricerca pubblicata su Nature Genetics  ha individuato tre varianti genetiche coinvolte nella felicità, due varianti legate ai sintomi della depressione e 11 punti del genoma correlati a nevrosi.

Lo studio, coordinato da Meike Bartels e Philipp Koellinger, ha coinvolto 181 ricercatori e circa 145 istituti di ricerca e gran parte delle informazioni genetiche delle quasi 300.000 persone analizzate sono state ottenute dal registro dei gemelli dei Paesi Bassi. La loro scoperta potrebbe aiutare in futuro a mettere a punto terapie per ridurre i livelli di ansia.

Questi geni ‘della felicità’ si accendono, cioè entrano in funzione, soprattutto nelle cellule nel sistema nervoso centrale, nelle ghiandole surrenali e nel pancreas.

Questo geni “sembrano collegati soprattutto al modo in cui le persone affrontano le difficoltà oppure le situazioni della vita. In genere ci rendono più empatici e meno ansiosi ma è chiaro che l’ambiente, l’aspetto sociale ed economico, giocano un ruolo importante”, ha spiegato il genetista Giuseppe Novelli, rettore dell’università di Roma Tor Vergata

Gli autori della ricerca aggiungono:

”Questo studio è allo stesso tempo un traguardo e un inizio” ha sottolineato Bartels. Se da un lato, ha aggiunto, ”siamo ormai certi che ci sia un aspetto genetico coinvolto nella felicità. Tuttavia, le tre varianti individuate sono solo una piccola frazione del Dna coinvolto, ci aspettiamo che ci siano molti altri geni che hanno un ruolo nella sensazione di benessere delle persone”

La ricerca, per gli autori, è infatti allo stesso tempo un traguardo e un inizio:

”siamo ormai certi che ci sia un aspetto genetico coinvolto nella felicità. Tuttavia – ha sottolineato Bartels – le tre varianti individuate sono solo una piccola frazione del Dna coinvolto, ci aspettiamo che ci siano molti altri geni che hanno un ruolo nella sensazione di benessere delle persone”.

I ricercatori vogliono scoprire gli altri geni coinvolti e comprendere soprattutto perché le persone vivono in modo diverso la felicità e come l’ambiente e le differenze culturali influenzano questo aspetto. Per Bartels è un passo importante anche aver scoperto le varianti genetiche coinvolte nella depressione:

”dimostra che la ricerca delle cause genetiche della felicità può offrire anche nuovi indizi per scoprire le radici genetiche di una delle più grandi sfide mediche del nostro tempo, cioè la depressione”.

Corsi correlati

Mastercass
30 ECM
Spedizione inclusa
Certificazione TIST (Trauma-Informed Stabilization Treatment) Livello 01
La live si terrà il 17 ottobre 2023
517€
o 86 € al mese a tasso 0.
Iscriviti al corso
Mastercass
21 ECM
Spedizione inclusa
Formazione di Livello 1 in EMDR per Bambini e Adolescenti – Edizione 03
La live si terrà il 02 settembre 2023
449€
o 75 € al mese a tasso 0.
Iscriviti al corso

Articoli correlati

Adolescenti
Attachment-Based Family Therapy per Adolescenti con abuso di sostanze
Il termine “Attachment-Based Family Therapy” (terapia basata sull’attaccamento), riferito agli...
IFS Sistemi Familiari Interni
Terapia IFS per trattare il PTSD di sopravvissuti a traumi infantili multipli
Il Disturbo Post-traumatico da Stress (PTSD) è una condizione disabilitante che può persistere...

Partecipa lasciando un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi usare questi tag HTML:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Have no product in the cart!
0