Lo Yoga per contrastare i sintomi del Trauma

yoga trauma

Il trauma ha un impatto su molte persone, poiché la maggior parte della popolazione sperimenta qualche tipo di evento traumatico nel corso della propria vita (ad esempio, Frazier et al., 2009). L’esperienza di eventi traumatici è associata ad un aumento dei tassi di disturbo da stress post-traumatico, depressione e ansia (ad esempio, Frazier et al., 2009; Kilpatrick et al., 2003). Questi disturbi psicologici possono essere debilitanti e compromettere funzionalmente coloro che ne soffrono.

Esistono prove crescenti dell’efficacia dei trattamenti psicologici per il disturbo da stress post-traumatico (Cusack et al., 2016). Ma anche tra i trattamenti efficaci, percentuali significative di pazienti trattati rimangono con livelli di sintomi debilitanti (Schottenbauer, Glass, Arnkoff, Tendick e Gray, 2008 ; Steenkamp, Litz, Hoge e Marmar, 2015). L’inefficacia del trattamento potrebbe derivare, in parte, dal fatto che nessuno di questi trattamenti si concentra sull’impatto del trauma sul corpo nonostante l’evidenza dell’impatto fisiologico (ad esempio, Afari et al., 2014; van der Kolk, 1994; van der Kolk, 2006). Lo yoga, che sfrutta le connessioni tra corpo e mente, può quindi essere un intervento promettente per le conseguenze del trauma.

I diversi elementi della pratica dello yoga

Lo yoga è una pratica tradizionale che unisce mente, corpo e spirito attraverso varie tecniche, tra cui posture fisiche, lavoro sul respiro, meditazione e canto (per una revisione, vedere, ad esempio, Cramer, Lauche, Langhorst e Dobos, 2013). Le posture fisiche, o asana, si riferiscono alle varie posizioni del corpo nell’esercizio yogico che i praticanti possono mantenere per un certo numero di respiri. Queste posture fisiche possono anche essere collegate al lavoro sul respiro, in cui i praticanti si spostano da una postura all’altra durante un’inspirazione o un’espirazione.

Il lavoro sul respiro prevede varie tecniche con cui i professionisti possono notare o manipolare il proprio respiro. Ad esempio possono diminuire o aumentare la frequenza o il ritmo della respirazione. La meditazione implica una riflessione o osservazione dei pensieri. Può essere accompagnata da canti verbali o da posture fisiche come parte di una meditazione in movimento. Il canto può anche essere praticato senza meditazione, spesso per aprire e chiudere una pratica. Recentemente, la pratica dello yoga è stata adattata alle esigenze specifiche dei sopravvissuti al trauma (Emerson, Sharma, Chaudhry e Turner, 2009), rendendola un’opzione terapeutica fattibile per questa particolare popolazione.

Lo Yoga per il trattamento del trauma

Lo yoga può essere un trattamento promettente per le conseguenze del trauma. La ricerca supporta lo yoga per il disagio generale, in particolare nella riduzione dei sintomi fisici e del disagio emotivo e nell’aumento della qualità della vita (per una revisione, vedere, ad esempio, Emerson et al., 2009).

Poiché l’esperienza del trauma ha un impatto fisico sia durante (ad esempio, nel mezzo di violenza domestica, abuso sessuale, combattimento, disastri naturali) che dopo (ad esempio, alterazioni nelle risposte allo stress fisiologico), il trauma, le connessioni mente e corpo possono essere particolarmente curative.

Una revisione sistematica ha dimostrato che coloro che hanno subito un trauma avevano 2,7 volte più probabilità di avere una sindrome somatica funzionale (ad esempio, dolore cronico, disturbo temporo-mandibolare, sindrome da stanchezza cronica) rispetto a coloro che non hanno riferito di aver subito un trauma (Afari et al., 2014). Questi risultati sono simili negli studi che esaminano tipi specifici di trauma, ad esempio l’abuso sessuale (Finestone et al., 2000). Pertanto, come sostenuto da Afari et al. (2014), gli effetti dell’esperienza traumatica che alterano le risposte cognitive e comportamentali possono anche comportare l’espressione di cambiamenti somatici.

Trauma e corpo: lo stress traumatico

Dalle prove che suggeriscono come lo stress traumatico abbia impatti duraturi sul corpo, van der Kolk (2006) suggerisce che i trattamenti più efficaci implicano:

  1. aumentare la tolleranza delle sensazioni fisiche nel proprio corpo;
  2. regolare l’eccitazione;
  3. apprendere azioni efficaci nel corpo, che sono particolarmente importanti dopo l’esperienza di impotenza fisica dovuta al trauma.

Le terapie interocettive e orientate al corpo, che consentono una maggiore mindfulness e consapevolezza di sé fisica e mentale, possono essere interventi promettenti per i sopravvissuti al trauma. Tuttavia, lo stato attuale dei trattamenti sull’evidenza per lo stress post-traumatico manca di questi componenti. Ad esempio, a causa degli alti tassi di pazienti che non hanno completato il trattamento e dei sintomi residui, la Divisione Salute e Medicina delle Accademie Nazionali (ex Istituto di Medicina [IOM]) ritiene che i risultati del trattamento del disturbo da stress post-traumatico non abbiano sufficiente certezza nella loro efficacia (Comitato dell’Istituto di Medicina sul Trattamento dei Disturbo da stress post-traumatico, 2008).

Yoga, trauma e consapevolezza fisica

Lo yoga contiene questi componenti che consentono una maggiore esperienza fisica e consapevolezza di sé, che sono particolarmente importanti per i sintomi post-traumatici. Tuttavia, sebbene le revisioni sistematiche abbiano mostrato risultati promettenti per lo yoga come intervento per determinate condizioni (ad esempio, cancro; Smith & Pukall, 2009), non esiste alcuna revisione sistematica e meta-analisi – a conoscenza degli autori – che valuti l’efficacia dello yoga specificamente con le conseguenze del trauma.

Sebbene Macy, Jones, Graham e Roach (2015) abbiano condotto una metarevisione sullo yoga per i traumi e i relativi problemi di salute mentale, solo due delle revisioni incluse si concentrano specificamente sulle popolazioni di sopravvissuti al trauma (Longacre, Silver-Highfield, Lama e Grodin, 2012; Telles, Singh, & Balkrishna, 2012), di cui solo quest’ultimo esamina specificamente lo yoga (rispetto alle pratiche generali di medicina complementare e alternativa in Longacre et al., 2012).

La revisione di Telles et al. (2012) è limitata anche in quanto include studi che sono metodologicamente deboli ed eventi (ad esempio, incarcerazione) che non soddisfano necessariamente la definizione di trauma data dal Criterio A di PTSD nella DSM (5a ed.; DSM–5; American Psychiatric Association [APA], 2013), che è simile alla quarta edizione del DSM (DSM–IV–TR; APA, 2000) tranne che il criterio per la morte inaspettata di un familiare o un amico intimo per cause naturali non è più incluso.

Il Trauma Sensitive Yoga in Terapia Ed. 02

Trauma Sensitive Yoga in Terapia

Yoga per contrastare i sintomi del trauma: lo studio

In sintesi, la letteratura attuale è limitata nel valutare l’impatto dello yoga sui sintomi psicologici. Sebbene gli studi dimostrino l’efficacia dello yoga come intervento, questi studi non tengono conto del contesto del trauma nonostante le crescenti prove dell’impatto del trauma sul corpo (ad esempio, van der Kolk, 2006).

Pertanto, il presente studio mira ad arricchire la letteratura essendo il primo a valutare sistematicamente e sintetizzare quantitativamente l’efficacia degli interventi yoga per i sintomi psicologici (ad esempio disturbo da stress post-traumatico, depressione, sintomi di ansia) a seguito di esperienze di vita potenzialmente traumatiche (ad esempio disastri naturali, violenza interpersonale, combattimento militare).

Le metodologie e le misure dello studio

I partecipanti erano individui identificati come sopravvissuti a un trauma come definito dal Criterio A del disturbo da stress post-traumatico del DSM-5 (APA, 2013). Ciò include l’esposizione a morte effettiva o minacciata, lesioni gravi o violenza sessuale subita direttamente o indirettamente.

Gli studi con partecipanti di qualsiasi gruppo di età erano idonei per la revisione. Gli studi che utilizzavano esplicitamente lo yoga come intervento, primario o aggiuntivo, erano idonei per la revisione. Ciò include sia lo yoga basato sul movimento che quello basato sul respiro.

Nella presente revisione, i sintomi del disturbo da stress post-traumatico sono stati considerati l’esito primario di interesse. I sintomi di depressione e ansia sono stati considerati esiti secondari di interesse. La presente revisione intendeva misurare se lo yoga è efficace nel ridurre i livelli basali complessivi di disturbo da stress post-traumatico, depressione e ansia, indipendentemente dal fatto che sia stata soddisfatta una diagnosi clinica dei suddetti disturbi. In questa revisione, il disturbo da stress post-traumatico, la depressione e l’ansia erano tutti considerati sintomi psicologici, misurati dopo un evento di vita potenzialmente traumatico.

La revisione ha considerato 12 articoli, ottenuti da una ricerca, analisi e selezione su PsycINFO, Ovid Medline, CINAHL e Embase.

Discussione sull’efficacia dello yoga

Questa revisione sistematica e sintesi quantitativa di 12 studi empirici non ha trovato prove di forte qualità. Non è stata in grado di confermare o confutare l’efficacia dello yoga come intervento per disturbi da stress post-traumatico, depressione e sintomi di ansia a seguito di esperienze di vita traumatiche. Sono necessarie ulteriori ricerche.

Tuttavia, mentre lo yoga può sembrare un trattamento promettente per il disturbo da stress post-traumatico, la depressione e l’ansia tra i sopravvissuti al trauma, il rigore degli studi futuri deve migliorare per consentire conclusioni più definitive sull’uso dello yoga nel trattamento della salute mentale dei sopravvissuti al trauma.

Questa revisione è unica in quanto è la prima revisione sistematica e sintesi quantitativa degli interventi yoga per i sintomi psicologici successivi al trauma. È un primo tentativo di riassumere la letteratura esistente in questo campo in crescita. La capacità di raccogliere dati quantitativi per una meta-analisi ha rafforzato la qualità della revisione.

Alcune limitazioni presenti nello studio

Tuttavia, questa recensione non è priva di limitazioni. La qualità metodologica è limitata dal numero e dal rigore degli studi inclusi nella revisione. La principale preoccupazione è la mancanza di controlli dell’attenzione negli studi. Infatti solo uno studio ha utilizzato un controllo dell’attenzione (van der Kolk et al., 2014). Ciò lascia gli altri studi incapaci di separare gli effetti dovuti allo yoga dagli effetti dovuti all’attenzione nel contesto di una relazione terapeutica. Gli studi mancavano di un follow-up adeguato per determinare l’efficacia dello yoga a lungo termine. Inoltre, gli studi in questa revisione includevano interventi di yoga che duravano solo da 2 giorni a 16 settimane.

Anche le analisi dei sottogruppi non sono state condotte dal paese in cui ha avuto origine la ricerca. Due dei quattro studi che utilizzavano misure tradotte in lingue diverse dall’inglese (Culver et al., 2015; Descilo et al., 2010) non sono riusciti a fornire validità e affidabilità agli strumenti tradotti, che sono importanti per stabilire la precisione delle misure. Tuttavia, a causa del numero limitato di studi condotti in Paesi non anglofoni, non è stato possibile condurre queste analisi di sottogruppi. Inoltre, la revisione include solo articoli scritti in inglese. Ciò ha il potenziale per escludere la ricerca condotta in altri paesi che potrebbero aver soddisfatto i criteri di studio. E limita la generalizzabilità dei risultati a paesi non anglofoni.

Differenti tipi di yoga, di trauma, di genere e di età

Sono stati valutati insieme anche una varietà di programmi di yoga. Questo poiché il numero di studi inclusi nella revisione non era sufficientemente adeguato da consentire un’adeguata analisi dei sottogruppi. A causa della mancanza di interventi yoga manualizzati per i traumi, della mancanza di controlli di fedeltà nel campione incluso e della mancanza di dettagli riguardanti la formazione e le certificazioni degli istruttori di yoga, non è stato possibile condurre adeguate analisi dei sottogruppi dei vari programmi di yoga. Alcuni degli interventi yoga non erano specifici solo dello yoga (ad esempio, lo yoga veniva offerto in aggiunta al trattamento psicoterapico). Questa mancanza di standardizzazione rende difficile tradurre gli interventi yoga in un ambiente clinico.

Inoltre, si definiscono i traumi secondo i Criteri A del DSM-5 (APA, 2013). Tuttavia, sono stati valutati insieme una varietà di diversi tipi di trauma. Anche i partecipanti di tutti i generi e sessi sono stati raggruppati insieme. Nonostante le differenze basate sul genere o sul sesso nei risultati dello yoga, ad esempio differenze nell’anatomia, nell’energia ormonale. Sebbene 6 dei 12 studi fossero misti, solo uno (Stoller et al., 2012) includeva dati per sesso. Il che non consentiva l’analisi dei sottogruppi in questo ambito.

Emotional Freedom Techniques (EFT) Tapping per il trattamento Mente-Corpo di Ansia, Trauma e Dolore

Emotional Freedom Techniques (EFT) Tapping per il trattamento Mente-Corpo di Ansia, Trauma e Dolore

Le implicazioni future della ricerca

Questa revisione ha implicazioni per la ricerca futura e la pratica clinica per fornire maggiori informazioni per comprendere l’efficacia degli interventi yoga sui sintomi psicologici successivi al trauma.

Soprattutto perché gli interventi di yoga possono essere considerati una suite complessa che incorpora varie componenti (ad esempio, consapevolezza dei movimenti fisici, lavoro sulla respirazione), sono necessarie ricerche future per supportare linee guida per replicare tali interventi e tradurli nella pratica clinica.

Revisioni future sulla percezione della sicurezza

Le revisioni e gli studi futuri dovranno anche tenere conto della traducibilità nella comunità (ad esempio, Clark et al., 2014) e della percezione della sicurezza (ad esempio, Nguyen-Feng, Feng, Babbar, Rankins e Blando, 2014) oltre alla semplice valutazioni basate sui risultati. Nguyen-Feng et al. (2014) dimostrano come la percezione della sicurezza dello yoga possa essere influenzata dalle caratteristiche personali dei partecipanti (ad esempio, salute, precedenti esperienze con lo yoga).

In particolare, alcuni individui hanno maggiori probabilità di credere alle informazioni sulla sicurezza dello yoga fornite dal personale dello studio di yoga piuttosto che dagli operatori sanitari. Il che sottolinea l’importanza di come lo yoga si presenta negli studi di ricerca e di chi presenta tali informazioni. La percezione della sicurezza sembra particolarmente importante da considerare nella ricerca con i sopravvissuti al trauma, dato il modo in cui le esperienze traumatiche dei sopravvissuti influenzano la sicurezza. Nonostante l’importanza di valutare e monitorare la sicurezza, gli studi nella revisione lo hanno fatto raramente.

Rigorosità degli studi e supporto empirico

Sono inoltre fortemente necessari studi futuri che siano metodologicamente più rigorosi per affrontare i limiti degli studi attuali per fornire un supporto più empirico per le varie forme di yoga come un intervento efficace a seguito di un trauma.

La popolarità dello yoga è in aumento. Tuttavia, la letteratura sullo yoga come intervento per i sintomi psicologici successivi al trauma sembra essere sottosviluppata, nonostante il suo potenziale di essere significativamente benefico. Piuttosto che semplicemente una maggiore ricerca su questo argomento, la presente revisione richiede studi di qualità superiore e meglio progettati per far avanzare questo campo.

 

 

 

Articolo liberamente tradotto e adattato. Fonte: Nguyen-Feng, V. N., Clark, C. J., & Butler, M. E. (2019). Yoga as an intervention for psychological symptoms following trauma: A systematic review and quantitative synthesis, Psychological Services, 16(3), 513–523

 

Articoli correlati

EMDR - Desensibilizzazione e Rielaborazione attraverso i Movimenti Oculari
Flash Technique, memoria di lavoro e ricerca neuroscientifica
La ricerca ha dimostrato che la Flash Technique sembra ridurre i disturbi legati alla memoria e...
Famiglia e Genitorialità
Figli di un genitore con disturbo borderline di personalità
Avere un genitore affetto da disturbo borderline di personalità (BPD) può rappresentare una...

Partecipa lasciando un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi usare questi tag HTML:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>