Burnout e mondo sportivo: aspetti da conoscere e non sottovalutare

burnout

Il termine burnout ĆØ spesso utilizzato in termini generali per descrivere una sensazione di stanchezza eccessiva legata allā€™ambito lavorativo. PiĆ¹ precisamente, fa riferimento a un quadro molto specifico individuato da Maslach (1975) che lo definƬ come sindrome da esaurimento emotivo, da depersonalizzazione e riduzione delle capacitĆ  personali che puĆ² presentarsi, principalmente, in soggetti che per professione si occupano di relazioni di cura e sono quindi a stretto contatto con altre persone e i loro bisogni.

Si tratta di una reazione alla tensione emotiva di tipo cronico dovuta al contatto continuo con altri esseri umani, in particolare quando essi hanno problemi o motivi di sofferenza. Tale sindrome ĆØ, come giĆ  accennato, molto diffusa tra professionisti delle relazioni di cura come psicologi, infermieri, medici ma anche insegnanti ed ecclesiastici. Cosa ha, quindi, a che fare con lo sport?

Burnout e sport

Il burnout in ambito sportivo ĆØ stato concettualizzato piĆ¹ recentemente (Raedeke, Smith, 2001) come una sintomatologia psico-fisica che comprende tre caratteristiche salienti e distinte ma empiricamente correlate, che sono fondamentali per lā€™esperienza dellā€™atleta o dellā€™allenatore nel contesto sportivo, ovvero esaurimento emotivo/fisico associati ad allenamento o competizioni troppo intense; ridotto senso di realizzazione collegato allā€™impossibilitĆ  di raggiungere gli obiettivi prefissati; svalutazione della prestazione sportiva con con relativa mancanza di motivazione e partecipazione alle attivitĆ .

I sintomi

In ambito sportivo, Schaufeli & Buunk (2003) hanno suddiviso iĀ  principali sintomi associati al burnout in cinque differenti categorie:

  • affettivi, quali umore depresso, facilitĆ  al pianto, ostilitĆ );
  • cognitivi (pensieri svalutanti e autosvalutanti, compromissione dellā€™attenzione e della memoria);
  • fisici (esaurimento fisico, malattia, parasonnie e insonnia, fluttuazione del peso, infortuni frequenti);
  • comportamentali (assenteismo, prestazioni compromesse, isolamento sociale);
  • motivazionali (disillusione, mancanza di entusiasmo, facile abbattimento).

Una serie di fattori

Lā€™osservazione di questa sintomatologia ci permette di mettere a fuoco diversi aspetti, specifici dellā€™ambito sportivo, collegati al fattore movimento, quali:

  • DifficoltĆ  di coordinamento e del flusso del movimento
  • DifficoltĆ  nel completare le routine di allenamento
  • Ridotte capacitĆ  di resistenza, velocitĆ  e forza
  • Senso di fatica eccessivo rispetto ad altri momenti e necessitĆ  di aumentare i tempi di recupero
  • Aumento della frequenza cardiaca a riposo

Ma anche segni e sintomi piĆ¹ prettamente afferenti alla parte mentale e ad aspetti psicologici tra cui:

  • Stanchezza mentale
  • Irritazione
  • Percezione negativa della critica
  • Umore basso o depressione
  • Agitazione ed ansia
  • Disturbi legati alla ritmo sonno-veglia

Cosa fare?

Quando si presentano sintomi di questo tipo ĆØ importante ricordarsi di indagare tutte le aree della vita dello sportivo e tutti i sistemi di cui si trova a fare parte, poichĆØ ciascuno di essi puĆ² rappresentare fonte di stress. Infatti, la sindrome di burnout potrebbe generarsi tanto dalla tipologia del programma di allenamento quanto da altri aspetti legati alla vita personale, soprattutto in atleti che si trovano in situazione di dual career.

ƈ importante ribadire che sintomi legati al burnout possono verificarsi durante diverse fasi dellā€™arco di vita o della carriera di un atleta, in diverse situazioni e a differenti livelli. Per questo, ĆØ fondamentale che tra i membri dello staff tecnico si sviluppi una maggiore sensibilitĆ  verso questi aspetti, tale da consentire loro di scorgere i segnali prodromici al loro insorgere e di disporre lā€™invio specialistico (McGregor et al., 2014).

Lo psicologo e il suo ruolo

In questa ottica preventiva, lo psicologo che opera in ambito sportivo puĆ² essere una figura preziosa.

Il ruolo dello psicologo non si esaurisce, infatti, solo nella valutazione, nella diagnosi e nel trattamento di condizioni cliniche, ma si realizza, anche e soprattutto, nella promozione del benessere psicofisico degli atleti e degli altri soggetti coinvolti nel sistema di riferimento, sia a livello individuale che relazionale.

Quindi, diverse strategie di intervento teoricamente mirate possono fornire opportunitĆ  per la prevenzione e il trattamento dei sintomi di burnout attraverso approcci di gestione dello stress, delle emozioni, di potenziamento degli aspetti cognitivi coinvolti, nonchĆ© attraverso strategie incentrate sullā€™ambiente e sulle altre figure significative coinvolte nellā€™organizzazione sportiva degli atleti e delle atlete.

Per approfondire il tema del ciclo di vita dellā€™atleta e le difficoltĆ  che puĆ² incontrare in ciascuna fase, segui il corso:

ā–¶ļøCLICCA QUI e scopri il corso: Il modello sistemico relazionale applicato allā€™ambito sportivo

Bibliografia

Maslach, C. (1975). La sindrome del burnout, il prezzo dellā€™aiuto agli altri, Cittadella ed. Assisi, 1992.

Mcgregor, K., Maeght, S., Richmond, T. (2014) Understanding Burnout And Reducing Its Impact, In, Palmer, C. (2014). The Sports Monograph: Critical Perspectives On Socio-Cultural Sport, Coaching And Physical Education. Preston, Uk: Ssto Publications.

Schaufeli, W., Buunk, B. P. (2003). Burnout: An Overview Of 25 Years Of Research And Theorizing. In Schabracq, M. J. ā€“ Winnubst, J. A. M. ā€“ Cooper, C. L. (2003). The Handbook Of Work And Health Psychology. Chichester: Wiley.

Raedeke, T. D., Smith, A. (2001). Development And Preliminary Validation Of An Athlete Burnout Measure. Journal Of Sport & Exercise Psychology, 23, 281-306.

Articoli correlati

Disturbi dell'Umore / Depressione
Abbiamo sbagliato tutto sulla Depressione. Sta cercando di salvarci.
Nuove teorie riconoscono la depressione come parte di una strategia biologica di sopravvivenza....
Corporeo / Bioenergetico / Psicosomatico
Strategie per aiutare le Coppie con ADHD a gestire le sfide e rimanere unite
Come le coppie con ADHD possono ridurre i conflitti e andare piĆ¹ d’accordo? Ogni coppia lotta...

Partecipa lasciando un commento

Il tuo indirizzo email non sarĆ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi usare questi tag HTML:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>