Accedi

ABA come Intervento Educativo Individualizzato

La Scienza ABA permette di personalizzare l’intervento psico-educativo sulla base della raccolta e analisi di dati oggettivi. Una vasta letteratura e i progressi recenti della materia, consentono di agire sulla traiettoria di sviluppo di persone, come i bambini autistici o i pazienti multidisabili, in modi che sembravano impossibili fino a pochi anni fa.

Corso Gratuito

0,00  IVA inclusa

Corso attivo dal giorno 03/02/2023
(148 Recensioni dei clienti)

Docenti:
Fabiola Casarini , Errepiù  

  • 1 ora di formazione
  • Accesso su dispositivo mobile
  •  Attestato di partecipazione

1.513 visualizzazioni totali

L’Applied Behavior Analysis (ABA) è una scienza applicata, caratterizzata da una metodologia di ricerca propria delle scienze naturali, una propria filosofia ed un’etica specifica per l’intervento con minori e disabili. Spesso è stata erroneamente divulgata in Italia come “metodo” o “terapia per l’Autismo“, in realtà essa può essere utilizzata in diversi campi ed in modo trans-disciplinare.

La Scienza ABA permette di personalizzare l’intervento psico-educativo sulla base della raccolta e analisi di dati oggettivi. Una vasta letteratura e i progressi recenti della materia, consentono di agire sulla traiettoria di sviluppo di persone, come i bambini autistici o i pazienti multidisabili, in modi che sembravano impossibili fino a pochi anni fa.

Oggi psicologi, medici, terapisti, educatori e tecnici della riabilitazione possono offrire servizi evidence-based in grado di modificare qualità di vita e prognosi per le persone con neurodiversità, che in Italia risultano in continuo aumento.

Il webinar è pensato per fornire, con chiarezza e esempi concreti, una spiegazione di cos’è ABA, com’ è progredita la sua applicazione clinica negli ultimi decenni, quali caratteristiche deve avere un’attività educativa per essere “intervento evidence-based”, come riconoscere un intervento ABA di qualità e come distinguere la Behavior Analysis dall’ APPLIED Behavior Analysis.

Questi contenuti rappresentano i prerequisiti che permetteranno agli iscritti al corso “Strategie Educative CABAS” di apprezzare il contributo della ricerca recente per lo sviluppo di servizi innovativi.

Obiettivi didattici

– conoscere la definizione di Applied Behavior Analysis

– riconoscere le componenti di un intervento ABA di qualità

– comprendere le potenzialità del modello di presa in carico CABAS

Docenti


Fabiola Casarini

Dottore in psicologia dell’Educazione, certificazioni internazionali BCBAⓇ e CABASⓇ. Formatrice in Applied Behavior...
Vai al Profilo di Fabiola Casarini

Errepiù

È un’Associazione fondata da un gruppo di professionisti che lavorano nell’ambito della Psicologia dell’Educazione e che desiderano condividere le proprie competenze. Unisce persone fisiche...
Vai al Profilo di Errepiù

149 recensioni per questo corso

  1. Italia Maria D’Eri

    Ok

  2. Italia Maria D’Eri

    Bene

  3. ornella daniele (proprietario verificato)

    Top

  4. Arianna Verzilli (proprietario verificato)

    Corso molto interessante

  5. Bursuc Alice nicoleta (proprietario verificato)

    Sintetico , però buono

Carica altre recensioni
Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0,00  IVA inclusa

Have no product in the cart!
0