I bambini al tempo del Coronavirus

# Dialoghi d'Autore

0,00  IVA inclusa

Corso attivo dal giorno 14/01/2021
(301 Recensioni dei clienti)

Docenti:
Massimo Ammaniti  

  • 1 ora di formazione
  • Accesso su dispositivo mobile
  •  Attestato di partecipazione

10.767 visualizzazioni totali

In questo evento il Professor Massimo Ammaniti ci parlerà di come i bambini hanno vissuto la pandemia del coronavirus e di come continuano a vivere in un mondo non più prevedibile.

Un tempo i ragazzi si divertivano con mezzi di fortuna in un cortile o sul marciapiedi. Ma ai giovani di oggi è stato negato anche quello.

Nei mesi della pandemia, a causa delle restrizioni imposte dal coronavirus, i bambini sono stati cancellati dai provvedimenti governativi. Senza libertà di uscire, i nostri figli sono stati costretti a rinunciare a ritmi e rituali quotidiani e ai rapporti scolastici che ne scandivano l’esistenza e su cui si fonda in parte la loro identità. Hanno vissuto in spazi ristretti, senza poter esprimere la spontanea vitalità nei movimenti, schiavi di tv e tablet. E con un clima soffocante in cui si sono accumulate le tensioni dei genitori per il contagio, le loro apprensioni per le rinunce pesanti, le incertezze lavorative. La situazione degli adolescenti è, se possibile, ancora più complessa: si sono trovati bloccati in famiglia, senza poter incontrare gli amici e il mondo esterno e dovendo limitare poi le modalità della vita sociale.

Come usciranno i «coronnial» dal periodo della pandemia con le nuove regole sociali che ancora impone e di fronte a una possibile ripresa dell’epidemia? Come possiamo aiutarli a superare un’esperienza che non ha precedenti per i ragazzi e per i loro genitori?

 

Relatore

Massimo Ammaniti Formazione Continua in PsicologiaMassimo Ammaniti, Professore Onoario di Psicopatologia generale e dell’età evolutiva presso l’Università La Sapienza di Roma.

Tra i più noti psicanalisti italiani specializzati nell’età evolutiva, membro dell’ International Psychoanalytical Association ed è nel Board of Directors della World Association of Infant Mental Health.

Autore di oltre duecento pubblicazioni scientifiche, tra cui venti libri tradotti anche in Francia e Usa.

La sua attività di studio e di ricerca si è concentrata nell’indagine del rapporto genitori-figli nell’età dell’infanzia.

Ha scritto molti libri legati all’adolescenza, alle difficoltà del “fare il mestiere” di genitore di figli adolescenti e dei ruoli all’interno della famiglia in una società sottoposta a cambiamenti profondi.

Tra le sue pubblicazioni ricordiamo: Manuale di psicopatologia dell’infanzia (Raffaello Cortina 2001), Pensare per due. Nella mente delle madri (Laterza 2008), Noi. Perché due sono meglio di uno (Il Mulino, 2014), La nascita dell’intersoggettività. Lo sviluppo del sé tra psicodinamica e neurobiologia (Raffaello Cortina 2014), La famiglia adolescente (Laterza 2015), La curiosità non invecchia (Mondadori, 2017).

Ha curato il Manuale di psicopatologia dell’infanzia e il Manuale di psicopatologia dell’adolescenza.

Docenti

Massimo Ammaniti Formazione Continua in Psicologia

Massimo Ammaniti

Massimo Ammaniti, Professore Onorario di Psicopatologia generale e dell’età evolutiva presso l’Università La Sapienza di Roma. Tra i più noti psicanalisti italiani...
Vai al Profilo di Massimo Ammaniti

302 recensioni per questo corso

  1. ROSA DOLCE

    Certa di partecipare ad un evento interessante conoscendo la professionalità e l’eccellenza del prof. Ammaniti.

  2. ROSA DOLCE

    ringrazio per l’opportunità di un evento certamente interessante e ricco di spunti

  3. Silvia Sabattini

    Ottima occasione per addentrarsi nei vissuti dei più giovani con la lettura di un grande esperto.

  4. mariaalessandria421 (proprietario verificato)

    corso molto interessante nei contenuti

  5. luciana.pagano (proprietario verificato)

    corso interessante per contenuti e spunti di riflessione

Carica altre recensioni
Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0,00  IVA inclusa

Have no product in the cart!
0