In offerta!

Clinica della Depressione (40 ECM)

40 ECM | Quadro completo su relazione terapeutica, comorbidità e trattamento dei disturbi depressivi.

Corsi in Promozione

Il prezzo originale era: 818,00 €.Il prezzo attuale è: 409,00 €. IVA inclusa

oppure 68,17€ al mese a tasso 0!
Corso attivo dal giorno 15/09/2025
  • 45 ore di formazione
  • Accesso su dispositivo mobile

6 visualizzazioni totali

Docenti

Sherrie All

Sherrie All

Sherrie All, PhD, è una neuropsicologa clinica autorizzata specializzata nel trattamento di persone affette da demenza, morbo di Parkinson, TBI, SM e altri disturbi neurologici da oltre un decennio....
Vai al Profilo di Sherrie All
Kristin Neff

Kristin Neff

Kristin Neff ha conseguito il dottorato presso l'Università della California a Berkeley e attualmente è professore associato di psicologia dell'educazione presso l'Università del Texas ad Austin. ...
Vai al Profilo di Kristin Neff
Craig J. Bryan

Craig J. Bryan

Craig J. Bryan, PsyD, ABPP, è uno psicologo clinico certificato in psicologia cognitivo-comportamentale. È professore di psichiatria e salute comportamentale presso l'Ohio State University Wexner...
Vai al Profilo di Craig J. Bryan
Justin Baker

Justin Baker

Justin Baker, PhD, ABPP, è professore associato presso il dipartimento di psichiatria e salute comportamentale della Ohio State University e direttore clinico per la Suicide and Trauma Reduction...
Vai al Profilo di Justin Baker
Margaret Wehrenberg

Margaret Wehrenberg

Margaret Wehrenberg, Psy.D., psicologa clinica autorizzata, è autrice di 8 libri sul trattamento dell'ansia e della depressione, tra cui il bestseller “Le 10 migliori tecniche di gestione...
Vai al Profilo di Margaret Wehrenberg

Janina Fisher

Janina Fisher, PhD, psicologa clinica e psicoterapeuta, esperta internazionale nel trattamento del trauma. Vicedirettrice del Sensorimotor Psychotherapy Institute fondato da Pat Odgen. Istruttrice...
Vai al Profilo di Janina Fisher
Paul Gilbert

Paul Gilbert

Paul Gilbert, PhD, è uno psicologo clinico britannico di fama mondiale, conosciuto principalmente come il fondatore della Compassion-Focused Therapy (CFT), un approccio terapeutico innovativo che...
Vai al Profilo di Paul Gilbert

Luigi Zoja

Psicoanalista e saggista. Già presidente della IAAP, l’associazione internazionale degli analisti junghiani, ha lavorato a Zurigo, New York, Milano e pubblicato testi tradotti in quindici...
Vai al Profilo di Luigi Zoja

Katia Aringolo

Psicologa, psicoterapeuta cognitivo-comportamentale, terapeuta EMDR e per la Schema Therapy e Theraplay; certificazione 1° livello Theraplay e Sensorimotor e certificazione EABCT. Ha fondato e dirige...
Vai al Profilo di Katia Aringolo
maria sirois

Maria Sirois

Maria Sirois, PsyD, è una psicologa positiva e consulente internazionale che si concentra sulla resilienza dello spirito umano quando è sotto stress cronico e sta vivendo un cambiamento totale o una...
Vai al Profilo di Maria Sirois
Davide Delfino

Davide Delfino

Davide Delfino, Psicologo e Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale ad orientamento costruttivista, post-razionalista. Esperto nella valutazione psicodiagnostica e nel trattamento nell'età...
Vai al Profilo di Davide Delfino

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Clinica della Depressione (40 ECM)”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


In offerta!
Corsi in Promozione
Corso attivo dal giorno 15/09/2025
  • 45 ore di formazione
  • iscrizione a 818,00 €, in SCONTO a 409,00 € Sconto in esclusiva per te!
    oppure 68,17€ al mese a tasso 0!

    Domande frequenti sul corso

    Le registrazioni dei corsi a cui ti sei iscritta/o sono elencati nella tua Area Riservata, a cui puoi accedere effettuando il login. Ciascun corso, gratuito e/o a pagamento, ti rimane accessibile per 12 mesi dalla data di registrazione, salvo differenti informazioni fornite nel programma.

    L’eventuale presenza di crediti ECM, ed il relativo numero di crediti, viene indicata ad inizio pagina e nel box di iscrizione. Se presenti, all’interno del programma c’è un paragrafo “Crediti ECM” in cui poter visualizzare la data a partire dalla quale potrai effettuare il quiz ECM e la data massima entro cui riuscire a superarlo con successo. Tali informazioni e date sono riportate anche nel box di iscrizione.

    Per calcolare le tempistiche di accreditamento bisogna far riferimento alla “Data di scadenza del Quiz ECM” indicata nello specifico corso di formazione, NON alla data in cui viene superato il Quiz ECM. La data di scadenza del Quiz ECM la trova indicata nella pagina del corso, sia nel box di iscrizione che nel paragrafo dedicati a Crediti ECM.
    Ebbene, entro 90 giorni dalla data di scadenza del Quiz ECM dobbiamo comunicare i dati ad AGENAS. A sua volta AGENAS trasmetterà i dati al COGEAPS e solo a quel punto le risulteranno accreditati.
    Mediamente, consigliamo quindi di calcolare circa 4 mesi dalla data di scadenza del Quiz ECM. Precisiamo, in ogni caso, che l’Attestato di acquisizione ECM del corso a cui ha partecipato, vale come certificazione dei crediti acquisiti.

    Sì, il corso rilascia un attestato di partecipazione.

    Tutti i corsi di FCP, con speaker internazionali, dispongono di traduzione in italiano. In particolare: i Corsi online e le Master Class dispongono di interpretariato simultaneo, i Corsi Ondemand dispongono di sottotitolazione e/o voice over in italiano, i Corsi residenziali – in-person – dispongono di interpretariato simultaneo o consecutivo. Tali informazioni vengono generalmente specificate sulla pagina di presentazione di ciascun corso.

    La presenza di materiale extra dipende dal docente e dal corso specifico: solitamente ci sono pdf contenenti i power point del docente.