Accedi

Mindful Eating: cos’è e perché funziona. Nuova edizione 2023

In questo webinar, la dott.ssa Teresa Montesarchio illustrerà il protocollo MB-EAT (Mindfulness Based- Eating Awereness Training), sia nel suo approccio concettuale, che contenutistico. Gli obiettivi del webinar possono essere così sintetizzati: 1) Comprendere come il fissare obiettivi superficiali e perseguirli in maniera ostinata produca un effetto paradosso (un esempio illustrativo); 2) Comprendere cos’è la mindful eating e perché il protocollo MB-EAT funziona.

Alimentazione

0,00  IVA inclusa

Corso attivo dal 13 aprile 2023 al 13 aprile 2023
(88 Recensioni dei clienti)

Docenti:
Teresa Montesarchio  

  • 1 ora di formazione
  • Accesso su dispositivo mobile
  •  Attestato di partecipazione

1.615 visualizzazioni totali

A quattro anni e mezzo dalla conclusione della dieta mediamente le persone mantengono una perdita di 3 kg, ovvero il 3,2% della riduzione del peso iniziale.

La percentuale di persone che hanno mantenuto la perdita di peso, varia da meno del 3%, se consideriamo il mantenimento del 100% della perdita di peso, al 28%, se consideriamo un mantenimento di meno del 10% della perdita del peso iniziale, dopo 4 anni (Priya Sumithran P., Proietto J., 2013). Lo psicologo che ha imparato il protocollo standardizzato sulla mindful eating (MB-EAT) possiede lo strumento elettivo per il trattamento dell’alimentazione emotiva, aiutando il cliente a perdere il peso in eccesso e a mantenere tale perdita. 

Il webinar intende illustrare il protocollo MB-EAT (Mindfulness Based- Eating Awereness Training), sia nel suo approccio concettuale, che contenutistico. Il protocollo MB-EAT (ovvero Training per la Consapevolezza Alimentare Basato sulla Mindfulness) è concettualmente fondato su tre approcci teorici:

  • i modelli cognitivo comportamentali della regolazione dell’introito di cibo, che enfatizzano la reciproca interazione fra i processi di controllo psicologici e fisiologici;
  • la teoria dell’autoregolazione di Schwartz (1975);
  • i modelli neuro-cognitivi e terapeutici della meditazione di consapevolezza (mindfulness).

Gli obiettivi del webinar possono essere così sintetizzati:

  • Comprendere come il fissare obiettivi superficiali e perseguirli in maniera ostinata produca un effetto paradosso (un esempio illustrativo).
  • Comprendere cos’è la mindful eating e perché il protocollo MB-EAT funziona.

Il webinar è rivolto a psicologi che intendono lavorare con persone che confliggono con il cibo, includendo in questa utenza tutta quella fetta di popolazione che presenta comportamenti alimentari disfunzionali che vanno dalla “fame nervosa” al binge eating

Data e ora

Il webinar si terrà Giovedì 13 Aprile 2023, dalle 17.30 alle 18.30

Docenti


Teresa Montesarchio

Psicologa, psicoterapeuta cognitivo comportamentale, giornalista. Membro del Center for Mindful Eating, istituzione fondata da Jean Kristeller e colleghi per la diffusione della cultura e...
Vai al Profilo di Teresa Montesarchio

90 recensioni per questo corso

  1. Anna Stanzione (proprietario verificato)

    .

  2. maria felice pinto (proprietario verificato)

    interessante

  3. gabriela pizarro rodriguez (proprietario verificato)

    !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  4. Miriam Noucandi (proprietario verificato)

    bello

  5. Arianna Fioravanti (proprietario verificato)

    illuminante grazie !

Carica altre recensioni
Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0,00  IVA inclusa

Have no product in the cart!
0