I vaccini ed i loro oppositori dall’antichità ad oggi: un fenomeno di Psicologia sociale

# Dialoghi d'Autore

0,00  IVA inclusa

Corso attivo dal giorno 04/10/2021
(101 Recensioni dei clienti)
  • 1 ora di formazione
  • Accesso su dispositivo mobile
  •  Attestato di partecipazione

2.751 visualizzazioni totali

Ai vaccini va uno dei più grandi meriti nella storia della ricerca scientifica: aver contribuito alla riduzione della mortalità, incrementando in maniera significativa le aspettative di vita dell’uomo.

Chi li studia e li crea, è per lo più mosso dall’amore verso la scienza e verso l’umanità, ma questo messaggio non viene sempre recepito. Oggi si sente spesso parlare di movimenti no-vax, ovvero di quelle correnti di pensiero contrarie, per scetticismo o non conoscenza, alla profilassi vaccinale. È un fenomeno la cui nascita si può far risalire a tre secoli fa, in concomitanza all’introduzione dei primi vaccini.

Adesso, i Social Network lo hanno sicuramente amplificato in maniera esponenziale. Questa presentazione ha tre obiettivi principali. Il primo è quello di ripercorrere la storia della scoperta dei primi vaccini e l’evoluzione delle campagne vaccinali. Il secondo obiettivo riguarda l’analisi del profiling no-vax: attraverso il punto di vista della psicologia sociale si andranno a studiare le dinamiche e le motivazioni che stanno alla base dell’ostilità nei confronti delle pratiche vaccinali. L’ultima parte sarà dedicata al counseling come proposta di intervento per migliorare la fiducia nei confronti dei dati scientifici.

Docenti


Emma Zambelli

Emma Zambelli è nata e vive a Roma. E’ un’operatrice sanitaria ospedaliera, laureata in Psicologia Clinica Presso l’Università Europea di Roma e specializzata in Psicologia...
Vai al Profilo di Emma Zambelli

Tommaso Speranza

Tommaso Speranza: Psicologo clinico, Specialista in Psicosomatica, Psicoterapeuta cognitivo comportamentale, Direttore del Servizio di Psicologia INMI-IRCCS “L. Spallanzani” di Roma. Tutor e...
Vai al Profilo di Tommaso Speranza

102 recensioni per questo corso

  1. Lucia Sabia

    Gli argomenti che verranno trattati risultano molto interessanti.

  2. Anna Verde

    Bel corso!

  3. Melissa Marasci (proprietario verificato)

    4

  4. Melissa Marasci (proprietario verificato)

    4

  5. Tonia Perrotta

    utile

Carica altre recensioni
Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0,00  IVA inclusa

Have no product in the cart!
0