FCP > Corsi Ondemand di Psicologia e Psicoterapia > Un desiderio più forte. Tecnica e Etica della Relazione analitica
19,00 € IVA inclusa
Docenti:
Massimo Recalcati
296 visualizzazioni totali
La conduzione della cura non può prescindere dalla soggettività dell’analista e dal suo desiderio. Lacan definiva questo desiderio “più forte” per indicare la sua funzione di causa del processo dell’analisi e nella relazione analitica.
Cosa significa questo?
In che senso il desiderio che ci muove nella conduzione della cura è un desiderio diverso da tutti gli altri?
Domanda che ne implica altre altrettanto cruciali: deve l’analista spogliarsi della sua soggettività per condurre efficacemente una cura?
E’ questo possibile?
E’ utile o necessario?
Le teorie del controtransfert esasperano il coinvolgimento emotivo dell’analista nella relazione analitica o ci aiutano a vedere qualcosa di essenziale?
Che cosa desidera un analista quando si trova impegnato in una analisi?
La risposta a queste domande non può che evidenziare la stretta coincidenza, come si esprimeva Freud, della tecnica dello psicoanalista con la dimensione dell’etica.
I Corsi Ondemand sono formati da videolezioni registrate. Una volta acquistato, lo troverai disponibile nella tua Area riservata e potrai seguirlo quante volte vorrai per 12 mesi dalla data di acquisto. Da desktop, da tablet, da smartphone.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
AWSALB | 7 days | AWSALB is an application load balancer cookie set by Amazon Web Services to map the session to the target. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat_gtag_UA_30133212_1 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
vuid | 2 years | Vimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_stat_track_s_id | session | No description available. |
customerly_jwt | 1 year | No description |
fcpadvtop_bis | 1 day | Liquid plan srl usa questo cookie per non mostrarti più di una volta al giorno in banner in alto nella testata |
pys_landing_page | 7 days | No description |
stat_track_u_id | 78 years 9 days 4 hours | No description available. |
4 recensioni per questo corso
Emanuela Scattolin (proprietario verificato) –
5 stelle
Roberto Cecchetti (proprietario verificato) –
Il corso si è svolto in modo molto preciso e puntuale. Sono molto contento di aver partecipato!
Ranieri Picca (proprietario verificato) –
Interessante e molto utile
Giovanni Antonio Palaggi (proprietario verificato) –
Seguo da tempo le lezioni,gli interventi e le conferenze di Massimo Recalcati e ne apprezzo,non solo per il suo orientamento lacaniano,la chiarezza delle sue argomentazioni e la sua capacità di calarsi nella realtà culturale politica e sociale della nostra attualità al di là di ogni teoria.