Differenze di Genere nei Comportamenti Disadattivi in Adolescenza

Corso Ondemand

37,00  IVA inclusa

Corso attivo dal giorno 02/04/2022

Docenti:
Cesare Maffei  

  • 4 ore di formazione
  • Accesso su dispositivo mobile
  •  Attestato di partecipazione

184 visualizzazioni totali

La Lecture affonta le caratteristiche dei comportamenti disadattivi nell’adolescenza, con particolare riferimento alle differenze di genere. L’utilità di questa distinzione è di natura molteplice: innanzitutto consente di comprendere come le differenze nella espressività dei comportamenti disadattivi sia innanzitutto strettamente dipendente dalla diversità, a seconda del genere, delle modalità di evoluzione della personalità e dell’adattamento. In secondo luogo, consente di comprendere come un ruolo determinante sia rappresentato dalla differenza di genere nelle strategie, sia adattive che disadattive, di regolazione delle emozioni.

Contenuti formativi

A partire dall’obiettivo generale sopra descritto verranno approfonditi in particolare i rapporti tra differenze di genere e:

  1. presenza di comportamenti autolesivi non suicidari (NSSI), ideazione suicidaria e comportamento suicidario;
  2. modalità di espressione dell’etero-aggressività;
  3. patogenesi dei disturbi di personalità, soprattutto borderline ed antisociale.

Le conoscenze acquisite durante il corso hanno infine lo scopo di orientare in ambito diagnostico e nella scelta di strategie terapeutiche.

La formazione non finisce qui!

Acquisisci competenze avanzate sulla psicopatologia della personalità, la regolazione delle emozioni, la mentalizzazione, l’antisocialità, le differenze di genere in adolescenza grazie ad un corso ondemand pratico e professionalizzante, in cui acquisire tecniche e strumenti da integrare nella tua attività clinica con adolescenti.

Scopri “I Comportamenti Disadattivi in Adolescenza“.

 

Modalità di fruizione

Corsi Ondemand sono formati da videolezioni registrate. Una volta acquistato, lo troverai disponibile nella tua Area riservata e potrai seguirlo quante volte vorrai per 12 mesi dalla data di acquisto. Da desktop, da tablet, da smartphone.

Docenti

Cesare Maffei

Cesare Maffei

Il Prof. Cesare Maffei è Primario dell’Unità Operativa di Psicologia Clinica e Psicoterapia all’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano e Professore ordinario di Psicologia...
Vai al Profilo di Cesare Maffei

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Differenze di Genere nei Comportamenti Disadattivi in Adolescenza”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

37,00  IVA inclusa

Have no product in the cart!
0