247,00 € IVA inclusa
Docenti:
Julia Samuel
, Pat Ogden
, Kathy Steele
, Janina Fisher
, Judith Herman
, Eboni Webb
, Anne Aiyegbusi
, Cathy Malchiodi
, Arielle Schwartz
, Linda Graham
, Babette Rothschild
, Gail Parker
1.552 visualizzazioni totali
L’orribile verità è che la violenza e il trauma sono così pervasivi che tutte le donne ne sono influenzate in qualche modo.
E il modo in cui le donne sperimentano il trauma è unico. I loro sintomi post-traumatici durano più a lungo, sono più sensibili ai fattori scatenanti e sono spesso vittime di aggressioni e abusi ricorrenti da parte di qualcuno a loro vicino, come il coniuge, il partner, un parente stretto, il collega di lavoro, ecc…
Come terapeuta, probabilmente hai visto i segni e i sintomi del trauma nelle tue pazienti:
La tua vocazione è aiutare queste clienti a guarire dal loro dolore e angoscia, ma è facile lasciarsi sopraffare e chiedersi: “Cosa posso fare esattamente?”
Questo corso è una rara ed emozionante opportunità di formazione con le esperte di trauma i cui modelli di trattamento collaudati nel tempo non hanno eguali nel creare cambiamenti e guarigioni duraturi.
Scoprirai alcuni dei metodi di trattamento più efficaci del settore, direttamente dalle innovatrici che li hanno perfezionati, tra cui:
Speranza, disperazione e trasformazione: potenti storie di donne in terapia
Unisciti all’autrice bestseller di Grief Works e This Too Shall Pass per ascoltare storie stimolanti di crisi e cambiamento, direttamente dal suo studio. Avrai una visione unica su come trasformare il dolore in potere… per i tuoi pazienti, le loro famiglie e per te stesso.
Corpi e confini: le narrazioni somatiche del trauma nelle donne
Il trauma ha un impatto devastante sul corpo e sulla salute mentale di una donna. Ma il corpo è anche una potente risorsa per elaborare i ricordi traumatici per una guarigione più rapida e duratura. In questa sessione, ti unirai a uno dei maestri della psicoterapia somatica per scoprire strumenti e tecniche che puoi utilizzare immediatamente nella tua pratica.
Un aggiornamento sulla dissociazione strutturale
La dissociazione è uno degli aspetti più trascurati del lavoro sui traumi, ma è una componente fondamentale del successo del trattamento dei traumi. In questa sessione, ti unirai all’esperta di dissociazione legata al trauma Kathy Steele per informazioni indispensabili che possono rivoluzionare i risultati del trattamento del trauma.
Superare l’autoalienazione: approcci trasformativi per ricostruire l’attaccamento interno
Unisciti all’esperta di traumi e attaccamenti di fama mondiale Janina Fisher per imparare come curare efficacemente le ferite pervasive e profondamente radicate del trauma. Scoprirai un approccio terapeutico che si basa sulla psicoterapia sensomotoria, sui sistemi familiari interni e sul lavoro sullo stato dell’Io per aiutare i clienti a connettersi con i loro sé più problematici.
Verità e riparazione. La giustizia dal punto di vista della vittima
Le vittime di violenza sessuale e domestica si trovano spesso ad affrontare complicate questioni di giustizia, soprattutto quando l’autore del reato è qualcuno che è loro vicino, come mariti, partner, familiari o conoscenti rispettati. In questa presentazione, Judith Herman, autrice del libro Trauma and Recovery, attingerà alla sua recente ricerca con i sopravvissuti alla violenza sessuale e domestica per esplorare il ruolo della giustizia nella guarigione dei traumi.
Panel: Affrontare il trauma collettivo: guarire gli individui, le comunità e le generazioni
con Judith Herman, Eboni Webb e Anne Aiyegbusi
Integrare le arti espressive nel trattamento del trauma
Quando integrate nella terapia, le arti espressive possono rivitalizzare ed energizzare i clienti, aiutandoli a impegnarsi più pienamente nel presente mentre approfondiscono le comunicazioni sensoriali implicite e significative.
Pratiche incarnate per trattare il trauma e trovare la calma interiore
Il trauma ha un forte impatto sul funzionamento del sistema nervoso autonomo. Molti modelli psicoterapeutici suggeriscono che la stabilizzazione è la chiave per alleviare i sintomi correlati al trauma. La Dr. Arielle Schwartz in questa presentazione rivoluzionaria ti passerà preziose pratiche incarnate che possono trasformare gli stati affettivi e di eccitazione disregolati in calma e connessione.
Resilienza: trasformare qualsiasi avversità in apprendimento e crescita
I pazienti imparano e crescono affrontando le sfide e le avversità della vita quando hanno il supporto, le risorse e le competenze per farlo. Unisciti alla trainer internazionale e autrice pluripremiata Linda Graham, MFT, nell’apprendimento dei 5 fattori essenziali per la crescita post traumatica e come aiutare anche i pazienti più complessi a sviluppare una mentalità di resilienza.
Il corpo ricorda: l’interazione tra regolazione, cura di sé e trauma vicario
Il trauma vicario è un rischio per chiunque (terapeuta, famiglia, amico) sostenga le persone che soffrono l’impatto del trauma e del disturbo da stress post-traumatico. In questa sessione, ti unirai alla pioniera della terapia del trauma Babette Rothschild per scoprire strumenti di autoconsapevolezza e autoregolazione per prevenire traumi vicari e altri rischi per gli operatori sanitari.
Panel: Crescita post traumatica: competenze essenziali per la guarigione e la resilienza
con Babette Rothschild, Linda Graham e Julia Samuel
Durata: 12 ore
Docenza in lingua inglese, con SOTTOTITOLI in ITALIANO
I Corsi Ondemand sono formati da videolezioni registrate. Una volta acquistato, lo troverai disponibile nella tua Area riservata e potrai seguirlo quante volte vorrai per 12 mesi dalla data di acquisto. Da desktop, da tablet, da smartphone.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
AWSALB | 7 days | AWSALB is an application load balancer cookie set by Amazon Web Services to map the session to the target. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat_gtag_UA_30133212_1 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
vuid | 2 years | Vimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_stat_track_s_id | session | No description available. |
customerly_jwt | 1 year | No description |
fcpadvtop_bis | 1 day | Liquid plan srl usa questo cookie per non mostrarti più di una volta al giorno in banner in alto nella testata |
pys_landing_page | 7 days | No description |
stat_track_u_id | 78 years 9 days 4 hours | No description available. |
4 recensioni per questo corso
Michele Ilari (proprietario verificato) –
Molto interessante
Chiara Cabrini (proprietario verificato) –
5 stelle
Roberto Ballerini (proprietario verificato) –
corso molto interessante per la scelta delle relatrici, attive in prima linea e con grande esperienza. con l’aggiunta dell’attualità della tematica
diverse relazioni sono ricche di contenuti e si prestano a essere riascoltate e approfondite.
Roberto Ballerini (proprietario verificato) –
corso molto interessante per la scelta delle relatrici, attive in prima linea e con grande esperienza. con l’aggiunta dell’attualità della tematica
diverse relazioni sono ricche di contenuti e si prestano a essere riascoltate e approfondite.