Docenti:
Francesca Andronico
6.609 visualizzazioni totali
Il gruppo rappresenta un efficace strumento di lavoro per lo psicologo in quanto è un dispositivo che può essere utilizzato in diversi contesti, in cui opera il professionista psicologo. Come sosteneva Kurt Lewin (1951) esso rappresenta qualcosa di più, o per meglio dire qualcosa di diverso, della somma dei singoli membri che lo compongono. Per tale motivo lo strumento gruppo è un dispositivo potente soggetto ad alcune regole di interazione.
Utilizzare i gruppi senza una specifica formazione potrebbe innescare delle dinamiche di difficile comprensione per il professionista, che, invece di facilitare il processo, potrebbero ostacolarlo. Per tale motivo è utile acquisire una panoramica generale sulle dinamiche dei gruppi e sui contesti di utilizzo.
Andronico F., Progetti di Psicologia, Alpes, Roma, 2014
Andronico F., Nuovi Argomenti di Psicologia, Alpes, Roma, in corso di pubblicazione
Per approfondire la tematica ti segnaliamo il corso ondemand:
Il tuo Club FCP non è attivo!
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
AWSALB | 7 days | AWSALB is an application load balancer cookie set by Amazon Web Services to map the session to the target. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat_gtag_UA_30133212_1 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
vuid | 2 years | Vimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_stat_track_s_id | session | No description available. |
customerly_jwt | 1 year | No description |
fcpadvtop_bis | 1 day | Liquid plan srl usa questo cookie per non mostrarti più di una volta al giorno in banner in alto nella testata |
pys_landing_page | 7 days | No description |
stat_track_u_id | 78 years 9 days 4 hours | No description available. |
221 recensioni per questo corso
Matteo Grillo (proprietario verificato) –
Lo consiglio a tutti
cecilia (proprietario verificato) –
Ho deciso di seguire questo corso con la speranza di approfondire alcune informazioni sui gruppi e sulle dinamiche di gruppo ma devo dire che sono rimasta delusa perchè non ho imparato niente che non sapessi già. il corso è teorico e molto superficiale.
Maria Assunta Giusti (proprietario verificato) –
Salve Cecilia,
il video del seminario gratuito di 1 ora ha come obiettivi didattici quelli di fornire: una panoramica generale delle dinamiche di gruppi; informazioni circa i principali contesti di utilizzo del gruppo per il professionista psicologo, e far conoscere le principali informazioni circa la formazione per la conduzione dei gruppi.
Se necessita approfondire, invece, le consigliamo d seguire il corso di formazione ;)
Piercarlo (proprietario verificato) –
Davvero una interessante e completa panoramica sui vari tipi di gruppo. Mi è stata molto utile per chiarirmi le idee sul funzionamento dei gruppi in psicologia.
albanoa78 (proprietario verificato) –
Definisce chiaramente le info di base necessarie
nadia.geremia (proprietario verificato) –
Spiegazioni chiare, offre molti spunti di riflessione per future implementazioni lavorative oltre a fornire un’ottimo trampolino di lancio sul mondo dei gruppi.