I Gruppi per genitori separati e figli di separati
Docente: Petra Visentin
0,00 € IVA inclusa
- 1 ora di formazione
- Accesso su dispositivo mobile
- Attestato di partecipazione
La separazione è un avvenimento doloroso e stressante nella vita personale e familiare, quasi sempre preceduto da elevata conflittualità. La discordia genitoriale provoca sempre nei bambini reazioni di ansia e di angoscia.
La coppia genitoriale, spesso, mostra difficoltà nel riconoscere il vissuto emotivo e le diverse esigenze dei figli, allo stesso modo sembra incapace di distinguere i propri problemi di coppia dal ruolo di genitori.
A tal proposito, lo scopo dei gruppi per genitori è di offrire uno spazio di incontro e confronto con chi vive la stessa condizione in cui ascoltare ed essere ascoltati, riflettere e confrontarsi sull’essere genitore, padre o madre, all’interno di un contesto protetto.
Anche il gruppo per i figli di genitori separati diventa un ottimo strumento di prevenzione e sostegno; infatti, mediante la condivisione delle esperienze all’interno del gruppo, bambini e ragazzi coinvolti nei conflitti e nella separazione dei loro genitori possono esprimere emozioni, sofferenze, dubbi, speranze legate a tale evento critico.
Contenuti trattati
Il webinar affronta i seguenti temi:
- La separazione coniugale: caratteristiche e analisi del fenomeno;
- Ruoli e competenze dello psicologo nei gruppi di sostegno;
- Obiettivi, caratteristiche, struttura e attività del gruppo genitori;
- Obiettivi, caratteristiche, struttura e attività del gruppo per figli di genitori separati.
Docente
Sono psicologa clinica, psicoterapeuta sistemico – relazionale e mediatore familiare e dei conflitti relazionali. Svolgo la libera professione presso il mio studio a San Donà di Piave (Ve), oltre all’attività di consulenza e terapia anche attraverso l’uso delle E.M.D.R; mi occupo di formazione sia a soggetti privati sia in collaborazione con Enti pubblici e privati, in particolare seguo gruppi di mutuo aiuto di vario genere (genitori separati, coppie sposate con rito civile o conviventi, donne in gravidanza, neo genitori, …), incontri per genitori, gruppi di parola per bambini e ragazzi e prevenzione nelle scuole medie inferiori e superiori.
Sono inoltre insegnante A.I.M.I di massaggio infantile e coordinatrice psicopedagogica di alcuni asili nido accreditati e scuole dell’infanzia in provincia di Venezia e Treviso.
Da novembre 2013 sono una delle responsabili del progetto Kairos; un centro multiservizi che risponde alle diverse esigenze offrendo sostegno psicologico, psicoterapia, mediazione familiare e scolastica, attività di gruppo, incontri di formazione e supervisione.
Dal 2008 sono responsabile e coordinatrice dell’azienda Unduetrevia, attività di consulenza e formazione per coloro che intendono avviare e gestire un servizio all’infanzia sia nell’ambito pubblico che privato o aziendale in tutto il territorio nazionale.
Fondatrice e coordinatrice, dal 2007 al 2013, di Unduetrestella, centro per la prima infanzia e la famiglia sito a Noventa di Piave (Ve).
Abito a Jesolo (Ve), ho due bambine, Anna di 2 anni e 1/2 e Sveva di 4 mesi. Mi piace viaggiare e mi considero una persona sportiva, dinamica e creativa. La passione è presente in ogni cosa che faccio. Amo il mio lavoro, soprattutto gli ambiti della formazione e supervisione
Docenti
Petra Visentin
Vai al Profilo di Petra Visentin
Domande e risposte dei Colleghi
Non ci sono ancora domande, poni per primo una domanda per questo prodotto.
159 recensioni per I Gruppi per genitori separati e figli di separati
marta.merlino21 (proprietario verificato) –
Meraviglioso
valentinamastra1995 (proprietario verificato) –
è stato davvero interessante, grazie.
monia72.mc (proprietario verificato) –
molto interessante
eleonora_perilli (proprietario verificato) –
interessante
nadiarusso.nr (proprietario verificato) –
molto bello, consigliassimo
flyfreedom2004 (proprietario verificato) –
davvero molto utile, nonostante abbia avuto delle difficoltà di rete nella visione del corso. Senz’altro da proporre in tutte le diverse realtà e dinamiche familiari, e da approfondire alla luce dei nuovi eventi. i dati raccolti in vari contesti offrono proprio punti di scambio, confronto e condivisione. un bel lavoro!!
silvia.morbio (proprietario verificato) –
interessante
maryam.bevilacqua (proprietario verificato) –
Ha offerto diversi spunti di riflessione ed approfondimento.
Maria Camilla Manta (proprietario verificato) –
grazie per l’opportunità
Alessia Maccarone (proprietario verificato) –
Interessante e ricco di informazioni