FCP > Formazione Gratuita in Psicologia e Psicoterapia > Il linguaggio nella relazione terapeutica cognitivo-comportamentale in un’ottica contestualista
Gli autori Giovambattista Presti e Simone Napolitano, in collaborazione con IESCUM, affronteranno il tema del potere del linguaggio nella relazione terapeutica cognitivo-comportamentale, adottando un’ottica contestualista.
1.795 visualizzazioni totali
Nel webinar Il linguaggio nella relazione terapeutica cognitivo-comportamentale in un’ottica contestualista si parlerà di come tutti gli interventi psicologici fanno affidamento sul potere del linguaggio, lo fanno anche quelli che enfatizzano il silenzio, e tutti ne sfruttano i suoi processi. Se da una parte il linguaggio è implicato nello sviluppo e nel mantenimento di molte forme di psicopatologia, dall’altra, soprattutto in contesti clinici, esso rappresenta spesso l’unico mezzo a nostra disposizione per promuovere cambiamenti positivi.
Da una prospettiva contestualista e comportamentale, il linguaggio è alla base di tutte le abilità complesse degli esseri umani, incluso il pensiero, l’immaginazione, la capacità di richiamare i ricordi, la consapevolezza di sé stessi e la capacità di prendere un altro punto di vista, influenzando il modo in cui interagiamo all’interno di uno specifico contesto. A quanto pare, il linguaggio sembra proprio essere uno strumento capace di creare e devastare in egual misura.
All’interno di questo webinar ci si concentrerà sulle applicazioni cliniche della prospettiva contestualista funzionale che ha dato origine all’ACT e all’RFT e si approfondiranno i principi e i processi collegati al linguaggio, in modo da aiutare i partecipanti a adottare e adattare una varietà di tecniche cliniche integrandole al proprio stile personale e professionale.
Ci si augura, infine, che questo momento di confronto possa essere al servizio della crescita personale e professionale e del benessere psicologico di terapeuti, pazienti e, più in generale, degli esseri umani.
IESCUM, Istituto Europeo per lo Studio del Comportamento Umano, è un centro studi e ricerche e impresa sociale a carattere non profit che nasce per promuovere lo...
Vai al Profilo di IESCUM
ACT Italia è un’Associazione di Promozione Sociale, capitolo Italiano ufficiale della Association for Contextual Behavioral Science (ACBS –
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
AWSALB | 7 days | AWSALB is an application load balancer cookie set by Amazon Web Services to map the session to the target. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat_gtag_UA_30133212_1 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
vuid | 2 years | Vimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_stat_track_s_id | session | No description available. |
customerly_jwt | 1 year | No description |
fcpadvtop_bis | 1 day | Liquid plan srl usa questo cookie per non mostrarti più di una volta al giorno in banner in alto nella testata |
pys_landing_page | 7 days | No description |
stat_track_u_id | 78 years 9 days 4 hours | No description available. |
87 recensioni per questo corso
Cristina Longhin –
Ottimo programma…
Laura Cavalli –
Molto concreto e chiaro
Alessia Santoro (proprietario verificato) –
Corso davvero interessante!!
Andrea Asia Paoletti (proprietario verificato) –
Molto interessante, i docenti hanno spiegato tutto alla perfezione
Luca Ubaldi (proprietario verificato) –
Molto interessante