FCP > Formazione Gratuita in Psicologia e Psicoterapia > Il Metaverso. La prossima rivoluzione digitale nella interconnessione umana
A partire dal testo Metaverso: l’universo umano nel digitale, edito da Alpes Italia, gli autori mostreranno come la questione del Metaverso sia divenuta fonte di dibattito attualmente, coinvolgendo tutta una serie di figure professionali, da chi si occupa di informatica e di realtà virtuale, a chi è impegnato nell’economia e nel marketing, sino a contemplare figure che trattano problematiche più di natura sociale o del benessere psicofisico, quali psicologi, medici, sociologi ed esperti della comunicazione.
0,00 € IVA inclusa
Docenti:
Emma Zambelli
, Franco Cusimano
, Tommaso Speranza
, Alpes Italia
96 visualizzazioni totali
Il Metaverso è un mondo ed uno spazio digitale nel quale tutti noi possiamo incontrarci e interagire in tempo reale, dove ipoteticamente tutto può essere reso possibile e realizzato al fine di migliorare la qualità della vita e delle relazioni interpersonali nel tentativo, così, di soddisfare nuove richieste e bisogni rispetto al passato. Ma il Metaverso ha davvero tutte le caratteristiche per divenire la prossima grande rivoluzione tecnologica?
A partire dal testo Metaverso: l’universo umano nel digitale, edito da Alpes Italia, gli autori mostreranno come la questione sia divenuta fonte di dibattito attualmente, coinvolgendo tutta una serie di figure professionali, da chi si occupa di informatica e di realtà virtuale, a chi è impegnato nell’economia e nel marketing, sino a contemplare figure che trattano problematiche più di natura sociale o del benessere psicofisico, quali psicologi, medici, sociologi ed esperti della comunicazione. Se il Metaverso potrebbe offrire nuove opportunità di crescita e sviluppo a livello tecnologico ed economico, in realtà esso si presenta come una vera e propria rivoluzione in termini di relazioni umane e interazioni sociali partendo dal presupposto che il Metaverso è già una realtà presente, così come il suo sviluppo futuro.
Il webinar si terrà Lunedì 13 Febbraio 2023, dalle 18 alle 19.30
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
AWSALB | 7 days | AWSALB is an application load balancer cookie set by Amazon Web Services to map the session to the target. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat_gtag_UA_30133212_1 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
vuid | 2 years | Vimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_stat_track_s_id | session | No description available. |
customerly_jwt | 1 year | No description |
fcpadvtop_bis | 1 day | Liquid plan srl usa questo cookie per non mostrarti più di una volta al giorno in banner in alto nella testata |
pys_landing_page | 7 days | No description |
stat_track_u_id | 78 years 9 days 4 hours | No description available. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.