Il vantaggio della curiosità: come la nostra mente curiosa può farci vivere al meglio

# Dialoghi d'Autore

0,00  IVA inclusa

Corso attivo dal 11 ottobre 2021 al 11 ottobre 2021
(87 Recensioni dei clienti)
  • 1 ora di formazione
  • Accesso su dispositivo mobile
  •  Attestato di partecipazione

2.700 visualizzazioni totali

Qual è la caratteristica mentale più potente a nostra disposizione che ci permette di avere una vita appagante, consapevole e davvero libera?

Al giorno d’oggi sembriamo aver quasi dimenticato l’importanza della cosiddetta “curiosità epistemica”, quella spinta potente verso la conoscenza e la scoperta, che ci conduce ad avere un vantaggio, una marcia in più in ogni aspetto della nostra vita e che è il nutrimento fondamentale per la nostra mente.

Infatti: “La curiosità ci spinge ad assumere una posizione di scoperta attiva nei confronti della vita e a cercare ardentemente anziché attendere in modo passivo. E’ quell’attitudine mentale che ci rende perfettamente consapevoli, indipendenti, resilienti e dunque davvero liberi”.

 

Obiettivi e finalità del webinar

Oggigiorno occorre recuperare l’uso della nostra mente curiosa per riuscire a destreggiarci nella miriade di informazioni che ci bombardano e dalle quali spesso siamo manipolati. Siamo sempre più abituati ad affidarci a soluzioni esterne ma senza veramente essere padroni della nostra vita e delle nostre scelte.

Ma non solo, occorre rimanere “curiosi” per ogni aspetto della realtà, interna ed esterna, perché solo così riusciremo ad andare in profondità e vivere davvero, consapevolmente e appagati.

 

 

Il libro della Dott.ssa Luzzi “Il vantaggio della curiosità” è disponibile qui!

Docenti

Francesca Luzzi

Francesca Luzzi

Laureata in Psicologia nel 2004 presso l’Università degli Studi di Firenze. Sono iscritta all’Albo degli Psicologi della regione Toscana n. 4051. Ho svolto il...
Vai al Profilo di Francesca Luzzi
alpes

Alpes Italia

Alpes Italia srl è una Casa Editrice che svolge un ruolo attivo nella comunicazione, avvalendosi della collaborazione di Autori prestigiosi, italiani e stranieri, che hanno riconosciuto nel suo...
Vai al Profilo di Alpes Italia

88 recensioni per questo corso

  1. Stefano Pesci

    Contenuti interessanti..Scorre bene piacevole prefazione e novità per me la postfazione molto interessante. Ciao Francesca
    👋😃❤️🙏🐾🐾🐾

  2. Anna Verde (proprietario verificato)

    Ottimo!

  3. MARTINA NAZZARO (proprietario verificato)

    MOLTO INTERESSANTE

  4. Assunta Di Girolamo (proprietario verificato)

    gst

  5. Francesca Del Buono (proprietario verificato)

    interessante

Carica altre recensioni
Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0,00  IVA inclusa

Have no product in the cart!
0