L’approccio strategico ad orientamento neuroscientifco: dall’ipnosi ericksoniana a quella di E.L. Rossi

Corso Gratuito

0,00  IVA inclusa

Corso attivo dal giorno 20/10/2021
(120 Recensioni dei clienti)
  • 2 ore di formazione
  • Accesso su dispositivo mobile
  •  Attestato di partecipazione

2.998 visualizzazioni totali

L’approccio strategico ad orientamento neuroscientifico integra le caratteristiche della psicoterapia strategica con le più moderne scoperte in ambito neuroscientifico (neuroni specchio, intersoggettività e “riscoperta” dell’empatia, sinergismo relazionale) e le correlate conoscenze epigenetiche. Questa integrazione trova la sintesi perfetta nel modello della genomica psicosociale e culturale, ideato da E.L. Rossi, presidente onorario della CIPPS – Centro Internazionale di Psicologia e Psicoterapia Strategica e uno dei più importanti allievi di Milton Erickson, padre della terapia strategica, con cui ha pubblicato diversi testi.

L’approccio strategico ad orientamento neuroscientifico

Il modello strategico, le cui origini abbracciano diverse discipline (antropologia, teoria dei sistemi, cibernetica, scienze della comunicazione) si definisce soprattutto attraverso la metodologia di Milton Erickson, caratterizzata dall’utilizzo di un modello non patologico, dalla valorizzazione della persona, la piena fiducia nelle sue risorse, l’utilizzazione di ogni esperienza portata in terapia dal paziente (approccio naturalistico).

Durante il webinar saranno presentate le caratteristiche dell’ipnosi ericksoniana attraverso dimostrazioni pratiche e verrà spiegato come le più moderne conoscenze in ambito neurosicentifico ed epigenetico integrano l’ipnosi ericksoniana nell’utilizzo del processo creativo di E.L. Rossi, processo di cui verrà mostrato un esempio.

 

Sei interessato ad altri webinar sull’argomento?

Segui anche il webinar : L’approccio strategico ad orientamento neuroscientifico nell’adolescenza 

Docenti

Francesco Sessa

Francesco Sessa

Francesco Sessa è Direttore Didattico del CIPPS – Centro Internazionale di Psicologia e Psicoterapia Strategica di Salerno. Si specializza in psicoterapia presso la Scupsis di Roma, secondo...
Vai al Profilo di Francesco Sessa
Maria Novella Grimaldi 

Maria Novella Grimaldi 

Maria Novella Grimaldi è psicologa-psicoterapeuta, specializzata ipnosi ericksoniana, coltiva questa passione da oltre 30 anni. Si specializza secondo l’approccio breve strategico presso...
Vai al Profilo di Maria Novella Grimaldi 

121 recensioni per questo corso

  1. luigi d’alessio

    sono al secondo anno

  2. Maria Angela Zenari

    Proposte molto interessanti e su tutti gli approcci teorici

  3. Melania Volpato

    “Il miglior modo di guarire una foresta è lasciarla stare….”
    Corso interessante

  4. Denise Sechi Sibilla

  5. Marianna Scaldaferri

    Interessante!

Carica altre recensioni
Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0,00  IVA inclusa

Have no product in the cart!
0