Prendersi cura, la funzione riparativa e trasformativa della cura

# Dialoghi d'Autore

0,00  IVA inclusa

Corso attivo dal giorno 24/05/2021
(189 Recensioni dei clienti)

Docenti:
Lorena Preta , Alpes Italia  

  • 1 ora di formazione
  • Accesso su dispositivo mobile
  •  Attestato di partecipazione

6.930 visualizzazioni totali

Cosa significa prendersi cura di qualcosa o qualcuno ora che da mesi siamo afflitti da un’epidemia planetaria, in una situazione che ha assunto aspetti inediti finora e che possono avere come conseguenza addirittura un cambiamento profondo della condizione umana?

Ci siamo trovati a veder confliggere la cura dei corpi con quella della mente, ma anche abbiamo allargato la percezione del nostro corpo-mente come qualcosa che non ci riguarda più solo individualmente ma va estesa al gruppo sociale.

Tutte le attività che si svolgono intorno alla cura favoriscono il processo di ‘costruzione’ dell’identità umana che non è data per scontata ma si costituisce fin dalla nascita in un rapporto reciproco di scambio con l’esterno, si cresce nella cura e tramite la cura, fin dall’inizio. La cura non ha solo una funzione riparativa rispetto alla vulnerabilità umana, ma anche una funzione trasformativa atta ad incanalare le spinte creative che rendono l’uomo capace di costruire il proprio mondo, le sue architetture culturali e sociali.

I vari contributi affrontano da diversi vertici disciplinari la domanda su cosa significhi la cura da un punto di vista psichico, antropologico, sociale, culturale, ambientale.

Prendersi cura Lorena Preta

“Prendersi cura”, di Lorena Preta
AlpesItalia Editore

Docenti


Lorena Preta

Lorena Preta. Psicoanalista. Membro Ordinario della Società Psicoanalitica Italiana (SPI) e della International Psychoanalytical Association (IPA). Direttore della rivista...
Vai al Profilo di Lorena Preta
alpes

Alpes Italia

Alpes Italia srl è una Casa Editrice che svolge un ruolo attivo nella comunicazione, avvalendosi della collaborazione di Autori prestigiosi, italiani e stranieri, che hanno riconosciuto nel suo...
Vai al Profilo di Alpes Italia

190 recensioni per questo corso

  1. Gianna Maria Tavoschi (proprietario verificato)

    impegnativo ma interessante

  2. rebecca ollio

    .

  3. Maria Soldati

    interessante

  4. Marina Di Pasquale

    Webinar di grande valore formativo

  5. Maria GALANTUCCI

    Spunti interessanti

Carica altre recensioni
Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0,00  IVA inclusa

Have no product in the cart!
0