FCP > Tematiche > # Dialoghi d'Autore > Prendersi cura, la funzione riparativa e trasformativa della cura
0,00 € IVA inclusa
Docenti:
Lorena Preta
, Alpes Italia
6.930 visualizzazioni totali
Cosa significa prendersi cura di qualcosa o qualcuno ora che da mesi siamo afflitti da un’epidemia planetaria, in una situazione che ha assunto aspetti inediti finora e che possono avere come conseguenza addirittura un cambiamento profondo della condizione umana?
Ci siamo trovati a veder confliggere la cura dei corpi con quella della mente, ma anche abbiamo allargato la percezione del nostro corpo-mente come qualcosa che non ci riguarda più solo individualmente ma va estesa al gruppo sociale.
Tutte le attività che si svolgono intorno alla cura favoriscono il processo di ‘costruzione’ dell’identità umana che non è data per scontata ma si costituisce fin dalla nascita in un rapporto reciproco di scambio con l’esterno, si cresce nella cura e tramite la cura, fin dall’inizio. La cura non ha solo una funzione riparativa rispetto alla vulnerabilità umana, ma anche una funzione trasformativa atta ad incanalare le spinte creative che rendono l’uomo capace di costruire il proprio mondo, le sue architetture culturali e sociali.
I vari contributi affrontano da diversi vertici disciplinari la domanda su cosa significhi la cura da un punto di vista psichico, antropologico, sociale, culturale, ambientale.
“Prendersi cura”, di Lorena Preta
AlpesItalia Editore
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
AWSALB | 7 days | AWSALB is an application load balancer cookie set by Amazon Web Services to map the session to the target. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat_gtag_UA_30133212_1 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
vuid | 2 years | Vimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_stat_track_s_id | session | No description available. |
customerly_jwt | 1 year | No description |
fcpadvtop_bis | 1 day | Liquid plan srl usa questo cookie per non mostrarti più di una volta al giorno in banner in alto nella testata |
pys_landing_page | 7 days | No description |
stat_track_u_id | 78 years 9 days 4 hours | No description available. |
190 recensioni per questo corso
Gianna Maria Tavoschi (proprietario verificato) –
impegnativo ma interessante
rebecca ollio –
.
Maria Soldati –
interessante
Marina Di Pasquale –
Webinar di grande valore formativo
Maria GALANTUCCI –
Spunti interessanti