8 ore | Libro cartaceo incluso | 27 ECM in FAD
177,00 € IVA inclusa
Docenti:
Allan N. Schore
, Clara Mucci
, Raffaello Cortina Editore
8.354 visualizzazioni totali
In queste 8 ore di formazione – che includono l’invio del libro cartaceo “Psicoterapia con l’emisfero destro” di Allan N. Schore – potrai:
Il corso ha una durata di 8 ore complessive
La lezione del dott. Schore si tiene in lingua inglese, con interpretariato simultaneo in italiano.
La lettura del testo (382 pagine) è consigliata e propedeutica alla partecipazione al corso, così da fornire una base comune di conoscenze da cui poi prenderà avvio il corso
I 27 crediti ECM sono sul libro, che ti verrà inviato in cartaceo al tuo recapito, e NON sul corso live a cui potrai comunque accedere e che ti rimarrà poi accessibile in modalità registrata per successivi 12 mesi.
Il volume è un’esplorazione delle funzioni adattive dell’emisfero destro e descrive non solo gli affetti e la regolazione affettiva all’interno della mente e del cervello, ma anche la comunicazione e la regolazione affettiva tra una mente e l’altra e tra gli emisferi.
Allan Schore mostra come negli iniziali collegamenti neurobiologici e affettivi tra caregiver e bambino nei primissimi anni di vita, così come nella psicoterapia, l’emisfero destro sia preponderante.
Dal legame di attaccamento alla pratica clinica, contenuti consci e inconsci passano tra gli emisferi destri dei due partecipanti, attraverso meccanismi di enactment, regressioni indotte dal terapeuta e dinamiche relazionali, neurobiologiche, intersoggettive come l’insight, l’empatia, lo scambio corporeo relazionale e la percezione globale anche inconscia o implicita, tutti processi in cui l’emisfero destro è dominante
In questa sessione, Clara Mucci presenterà il percorso applicativo del modello di Allan Schore.
La nostra mente si forma in relazione, è un Io-Tu che dovrebbe diventare un Noi, un cervello sociale, ma a volte lo sviluppo non è ottimale, e iperarousal e dissociazione causano difficoltà nello sviluppo, e processi che dovranno poi essere regolati da attaccamenti futuri (prima possibile) per non sfociare nella patologia. Analizzeremo i livelli traumatici, le conseguenze psicobiologiche, la possibile psicopatologia dissociativa risultante da attaccamento insicuro e disorganizzato, che disturbano profondamente lo sviluppo in aggiunta a possibili traumatizzazioni future, anche cumulative e anche le modalità di recupero e riparazione grazie alle possibilità dell’emisfero destro (in relazione tra i due soggetti della terapia), che è quello che si sviluppa per primo e rimane dominante per la regolazione della emotività, della complessità e globalità dei messaggi, e il legame con il corpo, l’identità e la personalità.
Infine saranno illustrate sinteticamente, per preparare l’approfondimento che ne farà Schore, le ultime applicazioni di questo straordinario modello interdisciplinare della regolazione affettiva neurobiologica tra mente e mente, tra emisfero destro a emisfero destro, anche in momenti di enactment nella psicoterapia.
Con riferimento ai suoi studi attuali clinici, teorici e di ricerca sulla Teoria dell’Attaccamento, la Neuropsicoanalisi, la Traumatologia e la Psicoterapia, Allan Schore discuterà dei meccanismi di cambiamento emozionale, relazionale e neurobiologico relativi all’emisfero destro, che sono parte centrale della co-costruzione della relazione terapeutica, in special modo nelle fasi affettive più intense del trattamento. Descriverà, inoltre, il ruolo centrale della sincronia, dell’intersoggettività e delle regressioni cliniche in psicoterapia, oltre ad un modello neurobiologico psicoterapeutico interpersonale e fondato sul momento presente, per lavorare sulle riattivazioni dei traumi di attaccamento che si formano precocemente durante la terapia.
Le evidenze cliniche e neurobiologiche oggi suggeriscono che la nostra concezione dell’esperienza clinica è cambiata, passando da un modello che offre interpretazioni basate sugli insight dell’emisfero sinistro, al fine di rendere conscio ciò che è inconscio, a un modello clinico empatico, nel quale l’emisfero destro condivide, processa e regola in modo ottimale gli stati affettivi e corporei che il paziente comunica tramite l’emisfero destro, sia riducendo i sintomi a breve termine, sia promuovendo la crescita a lungo termine tramite la psicoterapia.
Il Dr. Schore discuterà anche di come gli studi più recenti e innovativi relativi all’hyperscanning del cervello sia del paziente, sia del terapeuta, in una sessione di psicoterapia, confermino il suo modello evidence-based della comunicazione non-verbale ed emozionale delle dinamiche di attaccamento da emisfero destro a emisfero destro.
Attraverso la proposta di dati clinici ed un’ampia letteratura scientifica interdisciplinare, Schore mostrerà come i trattamenti informati dalla ricerca neurobiologica e focalizzati sulle emozioni facilitino i cambiamenti terapeutici, attraverso le connessioni emozionali e sociali dell’emisfero destro, e come l’integrazione degli studi recenti sulla lateralità del cervello con i modelli centrati sulla relazione terapeutica permettano una comprensione più profonda non solo del perché, ma anche del come la psicoterapia operi, “sotto e oltre le parole” del paziente e del terapeuta.
Il Dr. Schore ha recentemente ricevuto il Lifetime Achievement Award dall’Università Sapienza di Roma, è stato introdotto in Sigma Xi, la Scientific Research Honor Society, e svolge attività privata da 50 anni.
Liquid Plan srl. è Provider ECM n° 6888 accreditato dall’Age.Na.S. per la progettazione e l’erogazione dei corsi di formazioni per il personale sanitario, nell’ambito del programma di educazione continua in medicina (ECM).
Il presente corso è accreditato in FAD cartacea ID Evento: 376704
Obiettivi formativi tecnico-professionali: 18 – Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Tutte le Professioni.
L’accreditamento – basato sullo studio del libro cartaceo – è attivo dal 26/02/2023 al 25/02/2024
Tutte le Professioni
Quiz ECM compilabile a partire da Mercoledì 26 Febbraio 2023 su formazionecontinuainpsicologia.it nella sezione “I MIEI CORSI”
Ottenimento dei crediti ECM, ovvero superamento del quiz ECM, entro e NON oltre il 25/02/2024
La prova di apprendimento consisterà in un questionario composto da 81 domande a risposta multipla con 4 possibilità di risposta di cui una sola giusta. Bisogna superare almeno il 75% delle risposte.
Le registrazioni dei corsi a cui ti sei iscritta/o sono elencati nella tua Area Riservata, a cui puoi accedere effettuando il login. Ciascun corso, gratuito e/o a pagamento, ti rimane accessibile per 12 mesi dalla data di registrazione, salvo differenti informazioni fornite nel programma.
L’eventuale presenza di crediti ECM, ed il relativo numero di crediti, viene indicata ad inizio pagina e nel box di iscrizione. Se presenti, all’interno del programma c’è un paragrafo “Crediti ECM” in cui poter visualizzare la data a partire dalla quale potrai effettuare il quiz ECM e la data massima entro cui riuscire a superarlo con successo. Tali informazioni e date sono riportate anche nel box di iscrizione.
Per calcolare le tempistiche di accreditamento bisogna far riferimento alla “Data di scadenza del Quiz ECM” indicata nello specifico corso di formazione, NON alla data in cui viene superato il Quiz ECM. La data di scadenza del Quiz ECM la trova indicata nella pagina del corso, sia nel box di iscrizione che nel paragrafo dedicati a Crediti ECM.
Ebbene, entro 90 giorni dalla data di scadenza del Quiz ECM dobbiamo comunicare i dati ad AGENAS. A sua volta AGENAS trasmetterà i dati al COGEAPS e solo a quel punto le risulteranno accreditati.
Mediamente, consigliamo quindi di calcolare circa 4 mesi dalla data di scadenza del Quiz ECM. Precisiamo, in ogni caso, che l’Attestato di acquisizione ECM del corso a cui ha partecipato, vale come certificazione dei crediti acquisiti.
Sì, il corso rilascia un attestato di partecipazione.
Tutti i corsi di FCP, con speaker internazionali, dispongono di traduzione in italiano. In particolare: i Corsi online e le Master Class dispongono di interpretariato simultaneo, i Corsi Ondemand dispongono di sottotitolazione e/o voice over in italiano, i Corsi residenziali – in-person – dispongono di interpretariato simultaneo o consecutivo. Tali informazioni vengono generalmente specificate sulla pagina di presentazione di ciascun corso.
La presenza di materiale extra dipende dal docente e dal corso specifico: solitamente ci sono pdf contenenti i power point del docente.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_PHPSESSID | 2 anni | Tecnico |
_wfvt | 2 anni | Wordpress |
_wordpress* | 2 anni | Wordpress |
_wpsettings | 2 anni | Wordpress |
AWSALBCORS | 7 days | This cookie is managed by Amazon Web Services and is used for load balancing. |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Analytics" category . |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Necessary" category . |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Others". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
JSESSIONID | session | The JSESSIONID cookie is used by New Relic to store a session identifier so that New Relic can monitor session counts for an application. |
PHPSESSID | session | This cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed. |
viewed_cookie_policy | 1 year | The GDPR Cookie Consent plugin sets the cookie to store whether or not the user has consented to use cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__cf_bm | 30 minutes | Cloudflare set the cookie to support Cloudflare Bot Management. |
_hjAbsoluteSessionInProgress | 30 minutes | Hotjar sets this cookie to detect a user's first pageview session, which is a True/False flag set by the cookie. |
aka_debug | session | Vimeo sets this cookie which is essential for the website to play video functionality. |
player | 1 year | Vimeo uses this cookie to save the user's preferences when playing embedded videos from Vimeo. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
AWSALB | 7 days | AWSALB is an application load balancer cookie set by Amazon Web Services to map the session to the target. |
sync_active | never | This cookie is set by Vimeo and contains data on the visitor's video-content preferences, so that the website remembers parameters such as preferred volume or video quality. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__utma | 2 anni | Google Analytics |
__utmb | 2 anni | Google Analytics |
__utmc | 2 anni | Google Analytics |
__utmt | 2 anni | Google Analytics |
__utmz | 2 anni | Google Analytics |
_ga | 2 anni | Google Analytics |
_ga_* | 1 year 1 month 4 days | Google Analytics sets this cookie to store and count page views. |
_gat | 2 anni | Google Analytics |
_gat_gtag_UA_* | 1 minute | Google Analytics sets this cookie to store a unique user ID. |
_gat_gtag_UA_30133212_1 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
_hjFirstSeen | 30 minutes | Hotjar sets this cookie to identify a new user’s first session. It stores the true/false value, indicating whether it was the first time Hotjar saw this user. |
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
last_pys_landing_page | 7 days | PixelYourSite plugin sets this cookie to manages the analytical services. |
last_pysTrafficSource | 7 days | PixelYourSite plugin sets this cookie to manage the analytical services. |
pys_first_visit | 7 days | PixelYourSite plugin sets this cookie to manage the analytical services. |
pys_session_limit | 1 hour | PixelYourSite plugin sets this cookie to manage the analytical services. |
pys_start_session | session | PixelYourSite plugin sets this cookie to manage the analytical services. |
pysTrafficSource | 7 days | PixelYourSite plugin sets this cookie to manage the analytical services. |
vuid | 2 years | Vimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_hjIncludedInSessionSample_3055825 | 2 minutes | Description is currently not available. |
_hjSession_3055825 | 30 minutes | Description is currently not available. |
_hjSessionUser_3055825 | 1 year | Description is currently not available. |
_stat_track_s_id | session | No description available. |
customerly_jwt | 1 year | No description |
fcpadvtop_bis | 1 day | Liquid plan srl usa questo cookie per non mostrarti più di una volta al giorno in banner in alto nella testata |
pys_landing_page | 7 days | No description |
se-recently-viewed-products | 5 months 27 days | Description is currently not available. |
stat_track_u_id | 78 years 9 days 4 hours | No description available. |
2 recensioni per questo corso
Antonina Serra –
ho già comprato il libro e seguito la prima parte dell’ interessantissimo seminario.
libro molto utile
Renata Sardi –
Il libro già comprato molto interessante esplicito dell’implicito e strutturante la relazione terapeutica sostenendo l’importanza del contatto profondo tra emisfero dx e emisfero dx