Il ruolo dei Genitori nel contesto sportivo e non solo. Uno strumento pratico per lavorarci al meglio
Grazie a questo corso ondemand che lo Psicologo sarà in grado di conoscere meglio il ruolo genitoriale nello sport, capendo dove e come intervenire al fine di organizzare, insieme ai genitori, delle giornate formative fatte su misura in base alle loro esigenze e richieste specifiche.
Docente: Sergio Costa
47,00 € IVA inclusa
- 4 ore di formazione
- Accesso su dispositivo mobile
- Attestato di partecipazione
Negli ultimi anni numerose sono state le ricerche che si sono interessate al ruolo dei genitori nel contesto sportivo, fornendo spunti interessanti sui fattori di stress, sulle esperienze e sui comportamenti positivi e negativi associati alla genitorialità (Holt e Knight, 2014).
Tuttavia, il confine tra pressione e sostegno è molto sottile, e i genitori possono influenzare, in modo consapevole o meno, non solo lo sviluppo del talento negli atleti, ma anche il loro coinvolgimento nelle esperienze sportive, siano esse ludiche, amatoriali o agonistiche.
Proprio per questo motivo diventa fondamentale la conoscenza del contesto sportivo, attraverso un’attenta analisi e lettura, ma soprattutto l’utilizzo di adeguate strategie per migliorare la consapevolezza dei genitori e rendere il loro coinvolgimento positivo per l’attività sportiva del figlio.
Purtroppo però continuano ad essere sviluppati dei decaloghi per genitori, dei vademecum validi per tutti, dove sono definiti gli atteggiamenti da evitare e quelli da assumere, il tutto pensando di fare l’interesse dei giovani atleti, delle loro famiglie e della società sportiva.
Con i genitori, tuttavia, deve essere cercata e creata un’alleanza, una collaborazione per realizzare percorsi formativi personalizzati utili a risolvere molti problemi da quelli educativi alle molteplici incombenze organizzative.
È proprio grazie a questo corso ondemand che lo Psicologo sarà in grado di conoscere meglio il ruolo genitoriale nello sport, capendo dove e come intervenire acquisendo le competenze e gli strumenti necessari per organizzare e condurre, insieme ai genitori, delle giornate formative fatte su misura in base alle loro esigenze e richieste specifiche nello sport.
Obiettivi formativi
Il corso ondemand fornirà al partecipante conoscenze, competenze e strumenti necessari per:
- comprendere al meglio il contesto e l’influenza genitoriale nel mondo dello sport;
- andare in contro alle richieste societarie per migliorare il ruolo e i comportamenti dei genitori;
- analizzare le reali esigenze e richieste dello specifico contesto sportivo;
- conoscere e utilizzare concretamente i principali strumenti per lavorare con i genitori;
- elaborare un progetto operativo, concreto e personalizzato;
- strutturare degli incontri formativi e pratici con i genitori.
Destinatari
Il corso ondemand si rivolge a tutti gli psicologi, psicoterapeuti, studenti di Psicologia, che lavorano nello sport, ma non solo, interessati ad acquisire uno strumento teorico ma soprattutto pratico per poter lavorare con i genitori. Le conoscenze e le competenze acquisite possono risultare determinanti sia in fase di sviluppo progettuale che in ambito applicativo per supportare al meglio i genitori nel loro percorso di crescita.
Programma
Moduli 1 – I genitori nello sport: tutto quello che c’è da sapere
- Il genitore nello sport
- L’influenza del genitore nello sport
- Il ruolo del genitore nello sport
- Lettura del testo “Se, lettera al figlio”
- Gli stili genitoriali
- L’importanza della comunicazione
- La relazione con l’allenatore
- Le 7 tipologie di genitore nello sport
- Esercitazione sui diversi genitori sportivi
Modulo 2 – Come strutturare un intervento con i genitori: dalla teoria alla pratica
- Come si può lavorare con i genitori
- Le responsabilità e il codice di condotta del genitore
- Esercitazione sui codici di condotta genitoriali
- Come strutturare un progetto: l’esempio nel tennis
- Lettura dell’articolo “Le caratteristiche del genitore “perfetto” nel tennis”
- Come saper leggere e utilizzare i dati: i risultati nel tennis
- Come organizzare workshop con i genitori
- I temi principali da affrontare con i genitori
- I postulati del genitore sportivo
- Lettura dell’articolo “Top Tips for Sport Parents”
Durata
Il corso ha una durata di circa 4 ore tra video lezioni, studio dei materiali rilasciati dal docente ed esercitazioni.
Docenti
Sergio Costa
Vai al Profilo di Sergio Costa
Domande e risposte dei Colleghi
Non ci sono ancora domande, poni per primo una domanda per questo prodotto.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.