Disturbi Alimentari In Uomini Over 40

disturbi alimentari uomini

Sappiamo molto dei disturbi alimentari, ma cosa possiamo dire della loro insorgenza negli uomini over 40?

 

I disturbi alimentari sono malattie mentali gravi e spesso fatali. Tuttavia, i disturbi alimentari sono generalmente considerati malattie a bassa prevalenza, più comuni tra le femmine che tra gli uomini. Nel complesso, la ricerca è limitata su come e perché i disturbi alimentari si sviluppano  negli uomini. Ancora meno si sa sul perchégli uomini sviluppano disturbi alimentari più tardi.

Il presente studio si occupa di migliorare la nostra conoscenza dei disturbi alimentari ad insorgenza tardiva  negli uomini di età superiore ai 40 anni. Utilizzando un approccio basato sulla storia di vita (Denzin, 1989a, 1989b), abbiamo cercato di esplorare la comprensione soggettiva degli eventi di vita specifici del genere che possono aver contribuito a questo fenomeno unico, quello dell’insorgenza ritardata di un disturbo alimentare in un uominio di oltre 40 anni.

 

I disturbi alimentari sono meno frequenti negli uomini?

Il Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali, quarta edizione, revisione del testo (DSM-IV-TR; American Psychiatric Association, 2000) riconosce due distinti disturbi alimentari, anoressia nervosa e bulimia nervosa. Fornisce anche una classificazione, il disturbo alimentare non altrimenti specificato (EDNOS) per i disturbi alimentari di gravità clinica che non soddisfano i criteri di anoressia o bulimia.

Mentre l’anoressia nervosa è caratterizzata da peso corporeo estremamente basso e dalla paura del suo aumento, la bulimia nervosa comporta ripetute abbuffate e comportamenti compensatori. L’EDNOS comprende varianti sottosoglia di questi disturbi e altre sindromi, come il disturbo dell’abbuffarsi (BED).

I disturbi alimentari  negli uomini sono probabilmente sottovalutati a causa dello stigma associato a queste condizioni prevalentemente femminili (Morgan, 2008). Possono anche essere meno facilmente riconosciuti dai medici perché la maggior parte dei disturbi alimentari  negli uomini non soddisfano i criteri per l’anoressia nervosa o la bulimia nervosa e sono quindi probabilmente classificati come EDNOS.

Per esempio, la massa magra del corpo maschile ideale protegge dal basso peso richiesto per una diagnosi di anoressia nervosa, ma il perseguimento di questo ideale può ancora portare a disturbi alimentari (Crosscope-Happel, Hutchins, Getz, & Hayes, 2000; Jones & Morgan, 2010; Pope, Phillips, & Olivardia, 2000; Raevuori et al., 2008).

Hudson, Hiripi, Pope e Kessler (2007) hanno riportato chegli uomini hanno tassi di prevalenza nel corso della vita più bassi rispetto alle femmine per l’anoressia nervosa (0,3% contro 0,9%), la bulimia nervosa (0,5% contro 1,5%) e il BED (2,0% contro 3,5%), ma tassi più alti per il sottosoglia BED (1,9% contro 0,6%). Sfortunatamente, è difficile ottenere stime accurate della prevalenza a causa della tendenza delle persone con disturbi alimentari a nascondere la loro malattia ed evitare l’aiuto professionale (Hoek, 2006).

 

Cosa sappiamo sull’insorgenza dei disturbi alimentari negli uomini oltre i 40 anni

L’esordio dei disturbi alimentari avviene tipicamente nell’adolescenza o nella prima età adulta. I tassi di insorgenza sono bassi oltre i 25 anni (Hay, 2004; Hoek, 2006; Hudson et al., 2007, Patrick & Stahl, 2009) e raramente riportati oltre i 40 anni.

I pochi studi disponibili includono 2 pazienti con insorgenza dopo i 40 anni (Mynors-Wallis, Treasure, & Chee, 1992), un singolo caso studio con insorgenza a 41 anni (Gupta, 1990), 2 pazienti con insorgenza nei 40 anni (Tobin, Molteni, & Elin, 1995), e 11 pazienti con insorgenza oltre i 40 anni (Beck, Casper, & Andersen, 1996).

Cumella e Kally (2008) hanno riportato 50 casi con insorgenza a 40 anni o più. Tutti i suddetti pazienti erano di sesso femminile. Un caso di sintomi di anoressia nervosa è stato riportato in un uomo di 72 anni che aveva una lunga storia di preoccupazione per il cibo e abitudini alimentari restrittive (Manejias Parke, Yager, & Apfeldorf, 2008).

Il crescente corpo di ricerca sui disturbi alimentari nei giovani uomini fa spesso dei confronti con i disturbi alimentari nelle donne (Bramon-Bosch, Troop, & Treasure, 2000; D. L. Braun, Sunday, Huang, & Halmi, 1999; Button, Aldridge, & Palmer, 2008; Carlat, Camargo, & Herzog, 1997; Crisp, 2006; Crosscope- Happel et al., 2000; Fernandez-Aranda et al., 2004; Striegel-Moore et al., 2009; Strober et al., 2006). La maggior parte di questi confronti o si concentra esplicitamente su persone più giovani (Austin et al., 2004; Beato-Fernandez & Rodriguez-Cano, 2005; Lewinsohn, Seeley, Moerk, & Striegel-Moore, 2002; Mitchell & Mazzeo, 2005; Raevuori et al., 2008) o si basa su campioni prevalentemente giovani (per esempio, Pritchard, 2008).

Molti studi hanno riportato che i disturbi alimentari si presentano in modo simile  negli uomini e nelle femmine (Bramon-Boschet et al., 2000; D. L. Braun et al., 1999; Carlat et al., 1997; Crosscope-Happel et al., 2000; Fernandez-Aranda et al., 2004; Lilenfeld, Wonderlich, Riso, Crosby, & Mitchell, 2006; Strober et al., 2006; Woodside et al., 2001; Woodside et al., 2002).

Tuttavia, si notano delle differenze, anche se la forza e la consistenza delle prove sono variabili. Nel complesso, le femmine fanno un uso maggiore rispetto ai uomini di lassativi, diuretici, pillole dietetiche, vomito e digiuno, ma non di esercizio fisico e altri comportamenti compensatori (Anderson & Bulik, 2004; Striegel-Moore et al., 2009). Non tutti gli studi però sono stati così conclusivi, con Lewinsohn et al. (2002) che riportano un maggiore uso femminile di comportamenti compensatori inappropriati. L’accumulo di cibo è più comune tra le femmine (Crisp, 2006) che riportano anche abbuffate, controllo del corpo ed evitamento più comunemente dei uomini (Striegel-Moore et al., 2009).

Anche se i fattori di rischio per il disturbo alimentare sono vari e comuni (Stice, 2002), ci sono rischi specifici di genere per gli uomini, tra cui l’obesità premorbosa (Crosscope-Happel et al., 2000; Fernandez-Aranda et al., 2004), l’obesità dei genitori (Carlat et al., 1997; Crisp, 2006), divorzio dei genitori (D. L. Braun et al., 1999), coinvolgimento nello sport (Crosscope-Happel et al, 2000), iperprotettività familiare (Crisp, 2006), elevata comorbilità psichiatrica (Bramon-Bosch et al., 2000; Carlat et al., 1997; Raevuori et al., 2008), problemi di identità di genere (Austin et al., 2004; Bramon-Bosch et al., 2000; Carlat et al., 1997; Crosscope-Happel et al., 2000).

 

Il ruolo del trauma nei disturbi alimentari negli uomini

Il trauma e la perdita nei primi anni di vita possono preparare il terreno per comportamenti successivi che inavvertitamente distraggono dal dolore e dall’angoscia psicologica. Di conseguenza, i disturbi alimentari sono spesso associati a una storia di abuso fisico infantile e negligenza (Mitchell & Mazzeo, 2005), con gli uomini che sperimentano disturbi alimentari che riportano una maggiore incidenza di violenze fisiche nell’infanzia, di abusi su madre e figlio, e di abusi sessuali rispetto agli uomini che non soffrono di disturbi alimentari (Olivardia, Pope, Mangweth, & Hudson, 1995).

Tuttavia, anche se gli eventi traumatici e complessi possono avere conseguenze negative per un individuo, il potenziale di crescita psicologica positiva è ora riconosciuto a seguito di una vasta gamma di eventi di vita e sofferenza (vedi Joseph, 2011). Inoltre, coloro che sperimentano un’angoscia continua dovuta all’esposizione vicaria al trauma dei genitori da bambini, o al trauma del partner, hanno utilizzato queste esperienze per ridefinire positivamente la propria vita (McCormack, Hagger, & Joseph, 2011; McCormack & Joseph, 2013; McCormack & Sly, 2013).

 

Questo studio è interessato a entrambe le interpretazioni positive e negative che influenzano i modelli e i comportamenti alimentari individuali legati a disturbi alimentari negli uomini.

Anche se la ricerca ha trovato molte somiglianze e differenze nella presentazione dei disturbi alimentari negli uomini e nelle femmine, la natura e l’estensione di queste presentazioni sono poco comprese. Come tale, come gli individui possano interpretare positivamente o negativamente queste esperienze è sconosciuto.

Quello che sappiamo proviene da ricerche su popolazioni composte per lo più da adolescenti e giovani adulti, e da teorie che fanno riferimento alla loro fase di sviluppo. Gli uomini che presentano disturbi alimentari in età avanzata possono presentare un quadro clinico molto diverso e sfidare la comprensione clinica di queste condizioni debilitanti.

 

Obiettivo dello studio sui disturbi alimentari negli uomini con insorgenza tardiva

I metodi qualitativi stanno fornendo una visione delle possibilità ermeneutiche che gli individui portano agli eventi traumatici primari e secondari, dolorosi e cronici della vita (Smith, Flowers, & Larkin, 2009), e questo è rilevante per la ricerca sui traumi della prima infanzia e sui disturbi alimentari ad insorgenza tardiva.

Pertanto, lo scopo di questo studio è quello di esplorare l’esperienza “vissuta” di un uomo con un disturbo alimentare di mezza età. È stata condotta un’analisi tematica approfondita di un singolo caso di studio sulla storia di vita per capire come il partecipante ha dato significato a questa esperienza unica.

 

Metodo

Partecipante

Joseph (pseudonimo), di 45 anni, è stato contattato per partecipare a questo studio di caso data la sua condizione rara nello sperimentare un disturbo alimentare nella mezza età. A Joseph sono stati forniti i dettagli della ricerca ed è stato ottenuto il consenso informato.

Joseph è nato in Inghilterra nel 1965, secondo di tre figli. Quando aveva 8 mesi, suo fratello maggiore morì di cancro. La famiglia si trasferì in Australia quando Joseph aveva 5 anni. Al momento dello studio, era un professionista della gestione delle informazioni che aveva sviluppato un grave disturbo alimentare all’età di 43 anni e ha perso un terzo del suo peso corporeo in 7 mesi.

Nessuna spiegazione medica era in grado di far luce sulla perdita di peso. A quel tempo, ha cercato una terapia psicologica per un periodo di 2 anni e gli è stato diagnosticato un EDNOS. L’anamnesi di Joseph ha rivelato un trauma significativo da bambino, nonché esperienze di depressione e ansia nel corso della sua vita, rilevanti per la sua diagnosi di EDNOS e il trattamento.

 

Procedura

In linea con il metodo della storia di vita, i dati sono stati ottenuti da diverse fonti.

In primo luogo, è stato sviluppato un programma di interviste che consisteva in tre interviste di 2 ore condotte in settimane consecutive.

La prima intervista, condotta a casa di Joseph, era composta da una serie di domande a risposta aperta strutturate rispetto al corso della vita di Joseph, per massimizzare l’ampiezza delle informazioni ottenute.

Per la seconda e la terza intervista, fu introdotto un programma di intervista supplementare basato sull’Eating Disorder Questionnaire 9.0 (Mitchell, 2008), per ottenere informazioni specifiche sui comportamenti alimentari e legati al peso.

Infine, un’intervista di follow-up ha sondato la comprensione affettiva delle interpretazioni cognitive all’interno dei dati.

Ogni intervista è stata registrata su un registratore vocale digitale. I dati delle interviste sono stati trascritti alla lettera. In secondo luogo, Joseph ha fornito dichiarazioni scritte, compresi i commenti sulle trascrizioni dell’intervista, e i fogli di calcolo che aveva usato per monitorare la sua perdita di peso.

Infine, ha completato l’Eating Disorder Inventory-3 (EDI-3) e una misura auto-riferita dei tratti psicologici che hanno dimostrato di essere clinicamente rilevanti negli individui con disturbi alimentari (Garner, 2004).

In questo studio, abbiamo deciso di utilizzare l’analisi di uno caso individuale in quanto ritenuto come il modo più adatto per indagare i dati che riflettono un continuum soggettivo di eventi nel corso della vita.

 

Epistemologia

Epistemologicamente, questo studio si basa sulle filosofie della fenomenologia, del realismo critico e dell’interattività simbolica (Denzin, 1995) che hanno permesso di descrivere il modo in cui il mondo di Joseph è socialmente costruito, interpretato e compreso intorno a questo fenomeno unico (Smith, 2004; Spinelli, 2005).

Come tale, ha fornito una piattaforma per esplorare le complessità di un disturbo alimentare ad insorgenza tardiva attraverso un processo di comprensione e interpretazione.

Poiché l’accesso al mondo dell’individuo è sempre mediato, una posizione realista critica si adatta bene all’interazionismo simbolico, che si occupa del modo in cui le persone:

(a) agiscono verso le cose in base al loro significato soggettivo

(b) danno significato all’interazione sociale

(c) interpretano e modificano il significato fluido e ambiguo.

 

Attingendo a queste filosofie, gli autori hanno cercato l’essenza o il significato sottostante alle esperienze soggettive “vissute” di questo partecipante relative alle sue disabilità alimentari ad insorgenza tardiva.

Le teorie del trauma e della crescita hanno influenzato l’interpretazione dei dati e lo sviluppo dei temi (V. Braun & Clarke, 2006). Allo stesso tempo, gli autori hanno affrontato alcune sfide nella comprensione della propria soggettività e conoscenza del fenomeno in esame e nel riconoscere consapevolmente i propri pregiudizi e presupposti che possono aver interferito con l’interpretazione dei dati (Gadamer, 1983; Heidegger 1927/1962).

 

Strategia analitica

Dato che c’è una scarsità di ricerche sulle esperienze e sulla storia di vita che influiscono sui disturbi alimentari ad esordio tardivo, è stata usata una metodologia qualitativa, Life History o Storia di Vita (Cole & Knowles, 2001). Gli autori hanno ritenuto che questo fenomeno poco conosciuto fosse meglio visto attraverso la lente dell’esperienza soggettiva “vissuta” del partecipante e quindi informare la ricerca futura.

Non mirava a offrire generalizzazione o causa ed effetto. Questo metodo enfatizza l’esperienza interiore degli individui e la sua connessione con le fasi e gli eventi del loro corso di vita. Il metodo della storia di vita è particolarmente adatto allo studio dei disordini alimentari, dove gli eventi nel corso della vita, sia positivi che negativi, (disturbi dell’attaccamento precoce, controllo e maltrattamento da parte dei genitori, orientamento al ruolo di genere e apprendimento precoce dell’autocontrollo, dell’alimentazione, della forma e del peso del corpo), sono stati proposti come fattori predisponenti per lo sviluppo di un disturbo alimentare ad insorgenza tardiva (Koskina & Giovazolias, 2010; McEwen & Flouri, 2009).

Allo stesso modo, l’approccio della storia di vita ha permesso al partecipante di esplorare soggettivamente le sue esperienze in forme multiple. Per ogni fase,  Joseph ha dovuto riferire la sua percezione delle seguenti esperienze: attività, eventi importanti, relazioni, salute fisica e mentale, uso di sostanze e il suo rapporto con il suo corpo e con il cibo, compreso il peso, il disordine alimentare, l’esercizio fisico, altri comportamenti legati al peso e le preoccupazioni relative all’immagine corporea.

Analisi e risultati

La narrazione percettiva di Joseph del suo percorso di vita e del suo rapporto con l’alimentazione è stata costruita a partire dalle informazioni ottenute nelle interviste, dalle dichiarazioni scritte e dai fogli di calcolo, nonché da un’intervista di follow-up incentrata sugli elementi affettivi e cognitivi della sua esperienza. La vita di Joseph può essere concettualizzata come comprendente 10 fasi distinte, alcune delle quali contengono sottofasi distinte.

Tre temi distinti sono emersi in queste fasi: perdita e indegnità, diventare più grasso e voler cambiare. Una teoria dell’origine e del mantenimento del disturbo alimentare di Joseph è emersa e in seguito discussa nel contesto delle sue convinzioni e dell’intensità emotiva con cui queste convinzioni sono vissute da Joseph.

 

1)Perdita e indegnità

Joseph credeva che le prime perdite della famiglia d’origine e i primi eventi negativi della vita avessero influenzato i suoi sentimenti di indegnità.

Da una prospettiva narrativa personale, Joseph era in grado di ricordare gli eventi e la storia familiare. Tuttavia, l’intensità delle sue emozioni lo lasciava sentire un “intorpidimento” e “un blocco mentale” quando cercava di dare un significato ai suoi sentimenti riguardo al trattamento dei suoi genitori, in particolare di suo padre.

Nell’intervista precedente, Joseph era in grado di raccontare i primi eventi della vita che credeva avessero influenzato il suo senso di sé, i suoi rapporti e i suoi comportamenti alimentari, ma era rimasto in difficoltà nel dare un senso a quel “torpore” e al “blocco mentale”.

Nell’intervista di follow-up, i ricercatori hanno esplorato le convinzioni di Joseph in relazione al suo status nella famiglia e in base ai consigli di sua madre sul suo ruolo di membro della famiglia. Ci furono anche alcune risposte emotive notate come conseguenza di queste convinzioni che rimasero negli anni.

 

 

Trauma e abuso/diventare invisibile.

Joseph riteneva che la prima esperienza di perdita familiare avesse influenzato il modo in cui vedeva la sua importanza all’interno della famiglia. Riconobbe questo evento come fondamentale nel suo apprendere ad essere “invisibile” all’interno della famiglia mentre i suoi genitori erano preoccupati per il fratello malato terminale:

“Potete immaginare che probabilmente da quando sono nato, molta attenzione è stata posta su mio fratello maggiore e sul portarlo in ospedale e cose del genere. E poi, naturalmente, nell’affrontare la sua morte, immagino che le cose non siano state necessariamente le più felici.”

Tuttavia, è il suo ricordo di essere emigrato in Australia a 5 anni che sembra consolidare consapevolmente per Joseph il suo bisogno di essere “invisibile” ed evitare di attirare l’attenzione su di sé. Quando si lasciò alle spalle una rete familiare di sostegno, ricordò che gli fu detto che avrebbe dovuto essere buono per sua madre.

Joseph arrivò ad apprezzare l’abnegazione di sua madre.

I suoi genitori (della madre) erano ancora vivi in Inghilterra e lei era figlia unica, quindi deve essere stato straziante e così arrivò a credere che c’era valore nel mettere i bisogni degli altri davanti ai propri. Emulando sua madre, la sua infelicità percepita era anche qualcosa da abbracciare: “Non merito di essere felice“.

Perciò, Joseph scelse attività solitarie o attività che beneficiavano gli altri, piuttosto che sé stesso, per tutta la vita. Questo includeva le relazioni intime. Per esempio, Joseph ha descritto che trovava difficile prendere decisioni e aspettava di essere diretto nella sua attuale relazione: “Non posso fare qualcosa solo per me, non mi sta bene“.

Il padre di Joseph ha lasciato la famiglia in Australia quando Joseph aveva 8 anni. Nell’intervista di follow-up, Joseph ha esplorato l’intensità dei suoi sentimenti verso il padre, in particolare il suo ricordo di lui come un uomo arrabbiato, che controllava e abusava emotivamente, i cui bisogni venivano prima degli altri.

Joseph rimase sorpreso dalla sua risposta a questo ricordo e rifletté su come questi eventi infantili influenzarono le sue future abitudini alimentari. In primo luogo, descrisse di essersi sentito devastato dalla partenza di suo padre. Credeva di essere l’unico dei suoi amici senza un padre e di non essere stato adeguatamente socializzato nel ruolo maschile. Ricorda che il solito ragazzo solitario divenne “di disturbo” a scuola:

“All’improvviso un giorno sono tornato a casa e papà non c’era più. Penso che fosse intorno alla terza o quarta elementare. Fu allora che cominciai a ricevere commenti sulle pagelle sul fatto che non mi univo, che disturbavo un po’.”

Mentre raccontava questi ricordi, Joseph divenne lacrimoso e visibilmente scosso affermando che nonostante i suoi sforzi per rimanere “invisibile” a suo padre, lo aveva comunque lasciato. Nonostante il suo fallimento nell’ottenere le cure e l’amore di suo padre, cercò deliberatamente l’invisibilità durante tutta la sua adolescenza e la vita adulta per tenerlo al sicuro dal dolore emotivo:

“Volevo essere invisibile e inosservato e non attirare l’attenzione su di me.”

Quando fu sondato ulteriormente sull’origine dei suoi sentimenti di invisibilità, Joseph fu in grado di riconoscere che la pratica di vita precoce di rimanere invisibile a un padre violento era diventata un comportamento autoprotettivo per tutta la vita:

“Se ero tranquillo e invisibile, allora papà mi avrebbe lasciato in pace.”

In secondo luogo, riconoscendo che la sua paura della rabbia e dell’abuso di suo padre lo lasciava incapace di sfidarlo, accettò l’abuso di suo padre come sua madre cheaveva sacrificato i suoi bisogni. Joseph ha descritto il suo disturbo alimentare come “un modo ovvio di essere invisibile“. Quando divenne emaciato: “Se nessuno mi vede, non posso fallire“.

Allo stesso modo, a Joseph è stato chiesto come il messaggio di suo padre a lui da bambino non solo ha influenzato il suo pensiero da adulto, ma ha influenzato l’intensità dei suoi sentimenti.

Egli descrisse che i sentimenti di abbandono e indegnità lo affliggevano durante le relazioni adulte e che i partner lo lasciavano proprio come suo padre aveva lasciato lui.

Sentiva che il suo fallimento nelle relazioni adulte era guidato dalla voce interiore di suo padre: “Non merito di essere trattato bene“. Inoltre, man mano che gli anni passavano e le relazioni fallivano, si autosomministrava il messaggio di suo padre che aveva fatto qualcosa di sbagliato e che meritava di essere punito.

Questi sentimenti erano così intensi che quando Joseph si sentiva male con se stesso non solo si puniva mangiando o non mangiando, ma “spesso si dava deliberatamente dei calci” o faceva qualcosa che causava dolore e ferite.

Punizione/Adulto senza valore

Incapace di sentire un senso di valore, “Come se fossi stato scartato come un buono a nulla” l’eredità di suo padre era un resoconto impreciso di se stesso. Credeva di meritare una punizione e l’autolesionismo divenne il veicolo:

Sentivo che papà che lasciava me e la mamma era una punizione. . . Non mangiare, fare esercizio fino a sentire dolore e colpirmi sono tutti modi in cui mi punisco… Non merito di sentirmi bene.”

Queste convinzioni continuarono per tutta la sua vita. L’andirivieni di suo padre dalla famiglia e i bisogni di salute di sua madre avevano rafforzato la convinzione che lui non era importante e che i bisogni degli altri erano più importanti dei suoi:

Da quando riesco a ricordare, non mi sono mai piaciuto e non capisco perché dovrei piacere agli altri.”

La paura dell’abbandono e del rifiuto ha inibito un sano attaccamento adulto. Durante l’adolescenza, non era in grado di parlare con nessuno dei suoi sentimenti. Quando finalmente cercò una consulenza, la sua abitudine di dare la priorità ai bisogni degli altri spesso sabotò il suo lavoro terapeutico:

È legittimo fare cose per gli altri ma non per me.

Anche se il padre di Joseph tornò a casa due o tre volte mentre Joseph era al liceo, l’ultimo ritorno (quando Joseph aveva 15 anni e dopo che suo padre era diventato cieco in seguito ad un ictus) fu il più lungo e difficile per Joseph.

Joseph ha ricordato che suo padre era “irriducibile e intimidatorio”. Il ritorno di questo messaggio invalidante di “non abbastanza buono” lo avrebbe tormentato per tutta la vita adulta.

Joseph fu sorpreso di provare sollievo quando a 16 anni suo padre se ne andò per l’ultima volta. Tuttavia, altrettanto sorprendentemente per Joseph, emersero il disprezzo per se stesso e i sensi di colpa. Ha ricordato l’impatto di questa aggressione finale che lo ha portato a ricorrere a un’alimentazione eccessiva nel tentativo di placare questi sentimenti negativi.

Mentre il suo peso cominciava ad aumentare, un’attenzione indesiderata veniva attirata dal suo aspetto e dal suo comportamento a scuola. L'”invisibilità” fu messa in discussione. Spesso cercava di evitare la scuola fingendo, e poi inducendo, la malattia. Col tempo, indurre il vomito divenne una risposta automatica alle situazioni di stress:

“. . avevo un enorme piatto di cibo e mi abbuffavo fino a star male.”

La vergogna e l’autolesionismo divennero partner per convalidare i sentimenti di indegnità. “Uscire deliberatamente sotto la pioggia ed esacerbare le ferite” stava diventando una pratica regolare.

Ha dichiarato che faceva queste cose in parte per “sentire qualcosa”, in parte per “provare dolore come quello che provano le altre persone” e in parte per “cercare attenzione“, ma con l’intenzione di non ricevere attenzione, e quindi dimostrando che non era degno di attenzione.

Nella vita adulta, Joseph ha continuato a farsi del male colpendo e ferendosi per provare qualcosa di negativo:

“Mi sento in colpa se mi sento bene… Non merito di sentirmi bene.”

 

Incapacità di connettersi/isolamento.

Verso la fine del liceo, Joseph scoprì che il suo percorso professionale preferito gli era precluso. Questo rafforzò la sua convinzione di non avere il controllo della sua vita.

I primi tentativi di relazioni con le ragazze furono ugualmente infruttuosi. Ha avuto una relazione significativa di 18 mesi con una donna di 8 anni più grande di lui. Tuttavia, sentendo un senso di perdita e di dolore quando finì, ricordò di aver pensato che era meglio non affezionarsi troppo a qualcuno o a qualcosa.

Joseph ha trascorso un anno con il sussidio di disoccupazione, dopodiché è andato all’università e ha studiato psicologia. Anche se si è laureato, dal corso ha concluso che non era adatto ad aiutare le persone, ed è stato di nuovo disoccupato per un anno.

Quando gli è stato chiesto del suo attuale impiego e se gli piace, Joseph ha dichiarato che non gli piace per niente ma “non poteva deludere le persone” cambiando carriera o il suo ruolo. Ha spiegato che ha davvero lottato per vedere come ulteriori studi, che lo avrebbero avvantaggiato, potevano essere giustificati in quanto avvantaggiare gli altri era l’unico modo in cui il cambiamento lo avrebbe percepito come legittimo per lui.

Joseph ha riferito che ha sempre pensato di essere in sovrappeso e probabilmente lo è stato per la maggior parte della sua vita. Tuttavia, durante l’infanzia e la giovinezza, la sua alimentazione era irrilevante: mangiava pasti regolari, occasionalmente si concedeva troppo e occasionalmente saltava un pasto.

Fu solo quando iniziò a studiare all’università che Joseph iniziò a usare pillole dietetiche per controllare il suo peso, ed ebbe un breve episodio di inedia quando, incapace di affrontare una donna con la quale aveva avuto una relazione, si isolò nella sua stanza e passò una settimana a consumare nient’altro che bevande alla fibra che sopprimevano l’appetito. Credeva che se fosse stato più magro avrebbe potuto essere meno ripugnante e avrebbe potuto avere una possibilità nelle relazioni.

Questi intensi episodi resuscitarono i sentimenti dicotomici di speranza e invalidazione che aveva sperimentato con suo padre. Lo descrisse come un sentimento altalenante e una “incapacità di leggere i messaggi” che rafforzava l’isolamento e una “incapacità di connettersi“. In questi primi tentativi di relazione, si sentiva incapace di difendere i propri bisogni e in un’intervista successiva riconobbe che partecipava a una situazione rotatoria e impotente simile a quella con suo padre:

“Vuoi venire da me stasera? . . . Non voglio più vederti.”

Joseph ha ricordato di aver interiorizzato questo come se avesse fatto “qualcosa di sbagliato“. Ricordò che questi intensi sentimenti erano espressi attraverso l’isolamento e la scarsa cura di sé. Joseph si ritirò nella sua stanza universitaria da solo e “effettivamente passò una settimana in cui non potevo mangiare nulla“. Dopo una settimana, è crollato in classe e ha ricominciato a mangiare.

Incapace di intraprendere una relazione significativa, il suo senso di isolamento si intensificò. Entrò in un periodo in cui smise di cercare di compiacere gli altri con il suo aspetto. Smise di usare pillole dietetiche e prestò poca attenzione alla sua presentazione. Raggiunse i 90 kg (indice di massa corporea [BMI] 29,4), il suo peso massimo fino a quel momento, e poi scese a 85 kg (BMI 27,8) dopo essersi infortunato alla schiena giocando a hockey. Il senso di isolamento di Joseph aumentò, facendogli sentire di nuovo che meritava di essere punito.

 

2)Diventare più grasso

A 25 anni, Joseph è entrato nel servizio pubblico. Da allora ha passato la maggior parte del tempo a lavorare con i dati, ha completato ulteriori percorsi formativi post-laurea, e per gran parte degli ultimi 20 anni ha definito se stesso a partire dal suo lavoro.

Joseph ricorda che durante gran parte di questo periodo si è sentito inutile e non amabile.

Diventare più grosso era una forma di punizione accettabile: “Perché dovrei prendermi cura di me stesso?“.

In un’intervista successiva, Joseph ha ribadito che diventare più grasso in questa fase della vita lo ha aiutato a rimanere invisibile e isolato. Ma stava anche diventando consapevole della complessità dei suoi comportamenti e di come inibivano l’impegno sociale e il cambiamento.

Riconobbe che era “invisibile al lavoro” per la maggior parte del tempo, non impegnandosi con gli altri socialmente e cercando di rimanere “sotto il radar”. Ha riferito che avrebbe voluto cambiare ruolo e fare qualcosa di più interessante, ma non era in grado di farlo perché “ciò avrebbe significato attirare l’attenzione su di me“.

Avrebbe anche sfidato le sue convinzioni: “fare qualcosa che mi piace”. Durante l’intervista di follow-up, è stato in grado di riflettere sui dilemmi che ha affrontato così spesso:

” . . . Ho un vero problema con il fare le cose solo per me stesso. Potrei anche deludere [il mio posto di lavoro] [andando via]”.

Alla fine del suo primo anno nel servizio pubblico, Joseph iniziò una relazione e sposò Karen (uno pseudonimo) un anno dopo. Ha ricordato che dopo poco tempo, lui e sua moglie svilupparono interessi diversi e vissero vite separate. Joseph si sentì “intrappolato” in un matrimonio infelice.

A seguito di una ulteriore intervista, Joseph ha dichiarato che all’epoca non era in grado di andarsene anche se sapeva di essere infelice, perché le pratiche di vita precedenti di essere invisibile e di non dare priorità ai propri bisogni sabotavano le sue azioni:

“. . se rimanevo fuori dai piedi, andava tutto bene… Aspettavo che lei prendesse la decisione di andarsene.”

Cucinava per esprimersi, si concedeva troppo cibo e alcol e ingrassava. Alla fine del matrimonio Joseph pesava 100 kg (BMI 33,0). In un’intervista successiva, riconobbe di nuovo questo “mangiare troppo” come una forma di “autolesionismo e punizione per non essere abbastanza bravo“.

Con intuito, riconobbe anche che il matrimonio aveva sostenuto il suo auto-abuso e rivelò che i suoi problemi di droga e alcol erano iniziati durante questa relazione, poiché “lei era” il suo principale fornitore:

“Non era un bene per me stare con lei e lo vedo ora.”

Joseph non aveva fatto alcun tentativo di restrizione dell’assunzione o di compensazione, e il suo peso continuò ad accelerare fino a 110 kg (BMI 36,3) quando si trasferì da Karen. Joseph descrisse la sua relazione con Karen come “malsana“.

“Era sempre una di quelle situazioni in cui non potevo vincere. Non ho mai voluto stare dove non ero desiderato e così quando mi ha consegnato questa lettera (per andarmene), dopo aver superato lo shock iniziale, ho detto “Oh, bene allora”… Bene, vuoi che me ne vada, allora va bene, OK”, ma a quanto pare dovevo lottare… Non era una relazione molto sana.”

Il suo dannoso mangiare, bere e fumare cannabis continuò ad aumentare quando era solo. Alla fine del matrimonio, si abbuffava almeno due volte alla settimana e probabilmente soddisfaceva i criteri per il BED. Il suo peso aumentò fino a 120 kg (BMI 39,6) e fece dei tentativi inconsistenti di perdere peso senza cambiare la sua alimentazione. Joseph riferì che quando Karen lo “cacciò”, era pronto ad andarsene.

Riconobbe un modello nelle relazioni. Simile alla sua precedente relazione, si era sentito infelice nel matrimonio per qualche tempo, ma stava aspettando che l’altra persona prendesse la decisione. L’auto-parlato negativo contribuisce all’indecisione. Senza strategie sane per gestire questo, Joseph usava droghe e alcol per spegnersi e “fuggire dalla mia testa”.

Joseph si è trasferito e ha trascorso 8 mesi da solo. Si sentiva fuori controllo nella maggior parte degli aspetti della sua vita. Mangiava troppo, beveva due terzi di una bottiglia di liquore (16 bevande standard) due o tre volte alla settimana, e fumava cannabis ogni notte.

Nel maggio 2006, Joseph pesava 125 kg (BMI 41,3) e aveva dolori al petto e tachicardia. Ha consultato il suo medico di base che lo ha avvertito che stava “andando verso una morte prematura“.

Poco dopo, Joseph cadde dalle scale di casa e, mentre giaceva a terra, decise che era il momento di cercare aiuto per cambiare i suoi modelli di vita. Sfortunatamente, l’attenzione era rimasta concentrata sugli altri e sul “non essere un peso per gli altri” piuttosto che sulla cura di sé e sulla dignità.

Il desiderio di Joseph di cambiare in quel momento fu di breve durata. Uscì dal matrimonio e si “ibernò”, vivendo di cibo da asporto, alcol e cannabis. La madre di Joseph morì in questo anno dopo una breve malattia. Ha descritto la sua perdita come la cosa peggiore che abbia mai passato. Era l’unica persona con cui aveva avuto una relazione continua e significativa:

“L’unica persona che non avrei mai voluto deludere o causarle disordini o problemi non c’era più e avevo paura di chi o cosa mi avrebbe ritenuto responsabile ora.”

Joseph ha dichiarato di sentirsi sopraffatto dalla tristezza per la perdita di sua madre. Era anche sopraffatto dal “torpore” nei confronti di se stesso. Quando gli fu chiesto di esplorare come il sentirsi sopraffatto dalla tristezza e il torpore potessero coesistere, fu in grado di descrivere la tristezza come una sensazione fisica che lo collegava a comportamenti autodistruttivi.

“La combinazione di autolesionismo e sentimenti negativi manteneva e legittimava le convinzioni di scarsa autostima: per legittimare quanto male mi sentissi con me stesso… se avessi avuto una ferita fisica, avrei potuto sentire dolore… E questo era accettabile per me.”

L’intorpidimento, d’altra parte, disconosceva l’accettazione e il diritto di onorare la propria angoscia. A seguito di ulteriori domande, Joseph ha dichiarato di aver sentito e di sentire ancora oggi una grande perdita. L’unica persona a cui aveva dato la priorità rispetto ai suoi bisogni gli aveva tolto il senso del suo scopo.

Descrisse quella sensazione di “tristezza di fondo” come un “senso di scopo perduto”. Non era in grado di determinare se questo spiegasse il modo in cui si sentiva da adulto nei confronti di se stesso, avendo apparentemente una barriera psicologica protettiva a questo modo di pensare, affermando che “è troppo per me da capire“.

 

3)Voglia di cambiare

Joseph iniziò a vedere Sally (pseudonimo) nel giugno di un anno dopo. Sally aveva 8 anni più di Joseph. Lui la descrisse come solida e forte, e la relazione come buona e stabile. Sally incoraggiò e sostenne Joseph a perdere peso. I suoi sforzi iniziali auto-diretti ottennero un certo successo fino a quando il suo peso si stabilizzò a 117 kg (BMI 38,6).

Joseph si unì a un programma di perdita di peso l’anno successivo. Quattro mesi dopo, Joseph pesava 93 kg (BMI 30.7), ma il programma di perdita di peso smise di funzionare. Disilluso, Joseph smise temporaneamente di cercare di perdere peso.

L’anno seguente, a 43 anni, Joseph pesava 94,4 kg (BMI 31,2). Iniziò un intenso programma di perdita di peso auto-diretto che combinava una dieta rigorosa e controllata dal punto di vista calorico con un intenso esercizio fisico.

Joseph ha rivisto i suoi obiettivi man mano che li raggiungeva. Il suo obiettivo iniziale di 85 kg è diventato 80 kg nel luglio 2008 e 75 kg nell’agosto 2008. Raggiungere gli obiettivi aumentava chiaramente lo slancio per un’ulteriore perdita di peso. Nel gennaio 2009, Joseph ha raggiunto il suo peso minimo di 63,4 kg (BMI 20,9) e ha avuto capogiri e mancanza di energia.

Joseph vide un nutrizionista sportivo che gli consigliò di mangiare più carboidrati. Quando Joseph si oppose, il nutrizionista lo indirizzò a una terapia per i disturbi alimentari. Anche se l’IMC minimo di Joseph era nell’intervallo di peso sano, questo periodo di perdita di peso assomiglia più da vicino all’anoressia nervosa di tipo restrittivo in quanto Joseph ha mantenuto una disciplina rigorosa ed era in stretto controllo della sua assunzione di cibo e rivedeva continuamente i suoi obiettivi di peso.

È probabile che avrebbe continuato se non avesse sperimentato sintomi fisici debilitanti legati alla sua perdita di peso. Joseph si autodiagnosticò l’anoressia nervosa e iniziò la terapia un anno dopo.

Il suo terapeuta diagnosticò anche la depressione, che gestì insieme al suo medico di base. Joseph ha riferito episodi passati di apparente fobia sociale e depressione (nessuno dei quali è stato formalmente diagnosticato) e nessuna storia familiare di malattia mentale. Dopo 12 mesi di terapia, Joseph ha preso 15 kg.

Inizialmente, Joseph continuava a credere di non preoccuparsi dell’aiuto o di dare priorità ai suoi bisogni. Ha fatto il commento:

Non so perché dovrei sentirmi meglio… Che diritto ne ho… Non posso giustificare il fatto di sentirmi meglio per me”.

Fu attraverso la terapia che iniziò a cambiare queste convinzioni e a vedere che aveva il diritto di essere felice. Con molto sforzo e sostegno, cominciò a darsi la possibilità di godersi le attività. Non era in grado di separare completamente i suoi bisogni da quelli degli altri, tuttavia, trovò il modo di combinare i bisogni degli altri e quelli di se stesso.

Iniziò a suonare uno strumento musicale e lo fece per piacere, credendo che questo avrebbe portato felicità sia a Joseph che alla sua nuova partner. Anche se ora era in grado di connettersi con il proprio diritto di essere felice, era ancora importante che i bisogni degli altri fossero soddisfatti.

Joseph andò a vivere con Sally l’anno successivo. Ha rivelato a Sally la sua lunga storia di disordine alimentare e depressione e afferma che lei è stata molto solidale e comprensiva.

Le abitudini alimentari di Joseph sono migliorate in una certa misura, di solito fa due pasti principali ogni giorno. Vivere con Sally ha limitato la sua capacità di impegnarsi in comportamenti alimentari disordinati. Tuttavia, rimane incapace di essere totalmente aperto con Sally. Se lei non è in casa non mangia, nascondendo questo a Sally. Spesso finge di mangiare quando lei è presente.

In terapia è più aperto. Joseph ha spiegato che mangia poco in pubblico e limita la sua assunzione di cibo attraverso piccole porzioni, saltando i pasti, ed evitando cibi ricchi di grassi, carboidrati o calorie.

Joseph usa una varietà di comportamenti compensatori. Va in palestra da quattro a cinque volte a settimana per 1 o 2 ore di allenamento cardio per controllare il peso e usa ancora pillole dietetiche.

Joseph non aveva vomitato per perdere peso prima dell’anno scorso. Ha vomitato per 2 settimane l’anno scorso e per tutto marzo di quest’anno. Il vomito è iniziato quando un giorno ha ingoiato invece di sputare e ha deciso di vedere “di cosa si trattava”. Vomita ancora occasionalmente. Ha vomitato due volte nell’ultimo mese ma dice che preferisce non farlo perché lo trova di cattivo gusto e difficile da nascondere.

Joseph ha riferito che il lavoro che sta facendo con il suo terapeuta gli ha salvato la vita e la sanità mentale. Odia ancora il suo peso e la sua forma, che influenzano notevolmente il modo in cui si sente con se stesso. Odia guardarsi negli specchi e nelle foto e si pesa ogni mattina.

Mentre rimane insoddisfatto dei numeri, sa di avere più energia e di pensare più chiaramente, e nota il deterioramento dell’energia e della cognizione quando non mangia bene. Joseph sta cercando di mangiare regolarmente, di pensare meno al cibo e di evitare il vomito. Essendosi identificato come una persona con un disturbo alimentare, Joseph ha indagato sia i siti web pro-anoressia che quelli pro-recupero. I siti pro-anoressia hanno aumentato il suo repertorio di comportamenti disordinati.

È deluso dal ruolo che l’alcol ha avuto nel suo aumento di peso. Ha spiegato che quando consumava un bicchiere di vino a settimana, il suo peso scendeva sotto i 65 kg. Joseph attualmente beve fino a tre quarti di una bottiglia di vino rosso (da cinque a sei bicchieri) a notte. Trova più facile mangiare quando ha bevuto poiché riduce le inibizioni e genera, o gli permette di provare, fame.

Joseph ha affermato che trova la correlazione disturbante perché non vuole dipendere dall’alcol per rilassarsi o per permettergli di mangiare. “Se voglio mangiare voglio essere in grado di farlo da solo.” Teme di essere ingrassato solo per via del bere. Parte del suo sentirsi a disagio con il suo peso attuale è che, in parte, rappresenta una perdita di controllo.

Joseph è ora in grado di parlare in modo più consapevole del suo sentirsi depresso e della forte connessione che prova con il dolore fisico e i sentimenti negativi. Riconosce che il suo forte desiderio di autolesionismo è legato al provare dolore, che gli permette di “legittimare” la sua sofferenza psicologica.

Ottenere aiuto significava rimanere con le sensazioni intense di infelicità e compiere atti di autolesionismo senza però agire. La terapia ha sciolto lentamente questo legame e ha permesso alle sensazioni di essere vissute separatamente dalla sofferenza fisica. Per Joseph ci sono voluti diversi anni di terapia per ridurre le forti sensazioni della necessità di soffrire e del dolore, riconoscere di sentirsi felice e in salute e goderne.

L’autostima incondizionata era un concetto difficile per Joseph. Ha riferito che la sua più grande difficoltà in terapia sia stata fare le cose per se stesso. “Mi sento a disagio con questo concetto.

Adesso, continua ad avere difficoltà a vedere i bisogni degli altri come più “meno legittimi” dei suoi. Allo stesso modo, trova difficile fissare obiettivi nel cercare aiuto che non includano benefici per la sua partner.

In un’ulteriore intervista, qualche tempo dopo le sue valutazioni iniziali, Joseph è stato in grado di rendersi conto che la sua lotta più dura è:

“poter fare le cose esclusivamente per me, devo imparare ad essere felice per me, non per gli altri. Adesso lo so, ma è dura, una battaglia davvero dura che mi richiederà del tempo.”

 

Joseph ha riferito che è ancora in terapia, e che riconosce che:

Ho ancora tanto lavoro da fare, devo cambiare il mio modo di pensarmi o non sarò mai felice. Faccio e farò sempre fatica a fare le cose per me, ma sta diventando più facile con l’aiuto di coloro che so che si prendono cura di me” (riferendosi al suo terapeuta e alla sua partner).

 

Discussione: i disturbi alimentari sono possibili negli uomini over 40

Questa analisi tematica sulla storia di vita ha fatto luce su una condizione alimentare relativamente sconosciuta che si verifica negli uomini. In particolare, evidenzia che i disturbi alimentari a insorgenza tardiva sono possibili  negli uomini e che un’attenzione approfondita a collezionare i dati della storia di vita dall’infanzia in relazione agli attuali livelli di disagio in questa coorte può essere terapeuticamente vantaggioso.

A parte un evento cruciale che potrebbe aver scatenato un disturbo alimentare dopo i 40 anni, questo studio suggerisce che il supporto positivo può aiutare una ridefinizione della crescita del sé riguardo al valore e al mangiare, compreso il considerarsi legittimo e degno di essere felice.

 

Un punto di svolta nella ricerca sui disturbi alimentari negli uomini

Per molti anni, Joseph ha avuto diversi fattori di rischio ai disturbi alimentari identificati in ricerche precedenti: il divorzio dei genitori; l’abuso e controllo emotivo dei genitori; confusione di ruoli di genere; iperprotettività/invischiamento familiare; sovrappeso, insoddisfazione corporea e affettività negativa.

Tuttavia, questo caso contribuisce alla letteratura in quanto il partecipante non ha sviluppato un disturbo alimentare almeno fino alla fine dei 30 anni, quando probabilmente ha soddisfatto i criteri per il BED nel contesto di una relazione infelice. L’insorgenza del binge eating in risposta a un effetto negativo è supportata in letteratura (Stice, 2002) e spesso si verifica anche in età adulta (Striegel-Moore & Bulik, 2007).

Joseph non attirò l’attenzione clinica fino a quando, all’età di 44 anni, cercò un trattamento per un disturbo alimentare molto simile all’anoressia nervosa restrittiva nel contesto dell’obesità premorbosa, della dieta e dei problemi di salute: un fattore importante e scatenante per i pazienti con esordio in età avanzata.

Sebbene il disagio psicologico possa influenzare negativamente la dieta e il binge eating, un gruppo più a rischio può essere quello che fa affidamento su una dieta moderata o intermittente per alleviare il disagio (Grilo, Masheb e Wilson, 2001). In quanto tale, un individuo può avere molti fattori di rischio per i disturbi alimentari senza esibire comportamenti ovvi o regolari.

In questo case study, l’insorgenza di un disturbo alimentare si è manifestata solo in età avanzata, nonostante il disagio precoce, e mette in evidenza che l’esternalizzazione del disagio può essere mascherata attraverso una complessa interazione di fattori di rischio e protettivi.

Gli autori suggeriscono che un punto di svolta per l’esternalizzazione del disagio sotto forma di disturbo alimentare può essere raggiunto quando un fattore di rischio esistente diventa di intensità sufficiente, possibilmente nel contesto di altri fattori di stress (es. emozioni negative in combinazione con l’obesità), o emergono nuovi fattori (es. sostegno di un affetto stabile per perdere peso, successo nella dieta, problemi di salute). La morte della madre di Joseph potrebbe aver preannunciato un tale punto di svolta.

È probabile che la malattia e la morte del fratello maggiore di Joseph quando Joseph aveva 8 mesi abbia causato uno stress significativo nella sua famiglia che ha portato all’indisponibilità dei suoi caregiver principali e conseguenti difficoltà dell’attaccamento nello sviluppo (Bowlby, 1973).

 

La storia di Joseph fornisce ampie prove di un disturbo dell’attaccamento:

Il difficile rapporto con suo padre, la sua idealizzazione ed emulazione della madre, e le sue difficoltà relazionali con le donne durante l’adolescenza e l’età adulta.

Le sue restrizioni alimentari nei momenti di difficoltà relazionale suggeriscono un legame complesso tra l’attaccamento e i disturbi alimentari. Senza una forte autostima positiva, i sentimenti di indegnità facevano sì che i suoi comportamenti autolesionistici continuassero e inibivano il cambiamento che avrebbe aumentato i sentimenti di autostima.

Tuttavia, nonostante il suo disagio precoce, questo studio evidenzia che il supporto positivo da parte degli affetti stabili e/o dei terapeuti può aver contribuito a un cambiamento positivo e a una ridefinizione della cura di sé, in particolare quando un punto di svolta nella vita innesca l’esplorazione di sé.

Di importanza terapeutica è che, nonostante anni di scarse interazioni inter-relazionali cumulative su traumi e abusi infantili, il supporto psicologico positivo ha contribuito a un cambiamento positivo per Joseph.

 

 

Suggerimenti per la pratica clinica con uomini e disturbi alimentari

Questo studio ha evidenziato diversi punti di importanza per la pratica clinica. I medici che curano l’obesità nei pazienti devono essere consapevoli del potenziale sviluppo dei disturbi alimentari in qualsiasi fase del ciclo di vita.

1)Ad esempio, nei programmi di perdita di peso che monitorano i progressi in particolare in un contesto di gruppo, i pazienti potrebbero fare sforzi straordinari per ottenere buoni risultati, per ottenere lodi, o evitare la disapprovazione, o per soddisfare i propri standard perfezionistici (ad esempio, morire di fame per un giorno o due per un bisogno ossessivo di pesare di meno).

Dovrebbero essere richiesti programmi di perdita di peso per assicurare che la salute mentale dei partecipanti, e in particolare qualsiasi patologia alimentare, sia valutata accuratamente prima di iniziare qualsiasi programma accompagnato da un monitoraggio regolare della salute mentale durante tutto il programma.

2)I medici che trattano clienti con disturbi alimentari devono essere consapevoli dell’importanza delle influenze interrelazionali sia positive che negative che influenzano le abitudini alimentari e in particolare quelle che possono innescare eventi traumatici passati e comportamenti di evitamento.

Questo è particolarmente importante quando c’è una storia traumatica, in particolare il trauma del tradimento. Una storia completa del trauma può consentire l’espressione verbale dei ricordi traumatici in modo che possano essere recuperati dalla memoria autobiografica come richiesto.

Senza l’opportunità di narrare, i ricordi traumatici possono essere stimolati da eventi imprevisti favorendo comportamenti che, sebbene protettivi in un altro momento della vita, possono rafforzare sentimenti di colpa, vergogna e psicopatologia in corso.

3)Infine, i terapeuti devono prestare attenzione alla possibilità che i disturbi alimentari a esordio tardivo possano essere maggiormente prevalenti negli uomini rispetto quanto precedentemente riconosciuto, in particolare se c’è una storia di perdite e traumi infantili, il cliente è in sovrappeso e/o ha presentato cronicamente una psicopatologia associata e persistente per tutta la vita.

 

Vuoi approfondire il tema del trauma e disturbi alimentari?

▶️CLICCA QUI e scopri il nostro corso esclusivo con Vanderlinden: Esperienze traumatiche e Disturbi Alimentari. Valutazione e Trattamento

Esperienze traumatiche e Disturbi Alimentari. Valutazione e Trattamento

 

Articolo liberamente tradotto e adattato. Fonte: McCormack, Lynne & Lewis, Vivienne & Wells, Jonathan. (2013). Early Life Loss and Trauma: Eating Disorder Onset in a Middle- Aged Male- A Case Study. American journal of men’s health. 8. 10.1177/1557988313496838.

Corsi correlati

Corso Online
35 ECM
Mindful Eating. Riconnettersi con il proprio corpo – Ed.17
La live si terrà il 19 marzo 2025
369€ 329€
Iscriviti al corso
Corso Online
30 ECM
Compassion Focused Therapy – Training di Base (1° Livello)
La live si terrà il 13 dicembre 2024
323€ 297€
Iscriviti al corso

Articoli correlati

Disturbi Cognitivi
Schema Therapy e Disturbo Ossessivo-Compulsivo
Il disturbo ossessivo-compulsivo (DOC) è caratterizzato da pensieri, immagini o impulsi...

Partecipa lasciando un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi usare questi tag HTML:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>