Il Dr Laurence Heller presenta il NeuroAffective Relational Model

Laurence Heller
Il Dott. Laurence Heller è il fondatore del NeuroAffective Relational Model ™ (NARM), un approccio sistemico unificato per lavorare con problemi di sviluppo e traumi da shock. Questo modello è...
Il Dr Laurence Heller presenta il NeuroAffective Relational Model

Il Dr Laurence Heller è il fondatore del modello NARM – NeuroAffective Relational Model, un metodo di psicoterapia specificamente mirato a trattare il trauma relazionale e dello sviluppo.

Il NARM integra contributi provenienti dalla psicoterapia psicodinamica, dalla teoria dell’attaccamento, dalla terapia della Gestalt e da diversi altri approcci di psicoterapia somatica, in una logica top-down e bottom-up.

Ci sono continui cicli di informazioni che vanno in entrambe le direzioni dal corpo al cervello e dal cervello al corpo. L’uso di entrambi gli orientamenti bottom-up e top-down espande notevolmente le opzioni terapeutiche.

In questa intervista, il Dr. Laurence Heller ci introduce alcuni aspetti salienti del NARM, gli strumenti, le competenze e le pratiche che passerà ai partecipanti del suo corso di ondemand “L’approccio N.A.R.M. per lavorare con il trauma dello sviluppo (C-PTSD)

Articoli correlati

IFS Sistemi Familiari Interni
IFS e trauma: come guarire dalle ferite interiori
“IFS e trauma” non è solo un binomio terapeutico: è una promessa di riconciliazione interiore,...
IFS Sistemi Familiari Interni
Curare il trauma ascoltando le parti: l’approccio IFS
“Tutte le parti sono benvenute”. Con questa frase si apre un nuovo modo di fare terapia. Un modo...

Partecipa lasciando un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi usare questi tag HTML:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>