L’importanza delle convinzioni di efficacia collettiva nello sport

Autore: Sergio Costa
Sono uno psicologo di Roma specializzato nella psicologia dello sport, grazie a diversi Master e Corsi sulle tematiche dell'integrazione sociale, nonchè sull'ottimizzazione della prestazione. T...
efficacia collettiva e sport

Le performance di squadra sono spesso positivamente correlate alle percezioni di efficacia collettiva dei membri del gruppo stesso (Beauchamp, 2007), come dimostrano i vari studi nella pallavolo (Dithurbide et al., 2009), nel football americano (Myers, Feltz et al., 2004), nel l’hockey su ghiaccio (Feltz e Lirgg, 1998) e nel calcio (Costa et al., 2018). sport

Ma cosa si intende per efficacia collettiva nello sport?

Bandura (1977, p. 477) la definiva come “la convinzione condivisa di un gruppo nelle sue capacità congiunte di organizzare ed eseguire le azioni richieste per produrre determinati livelli di prestazione e risultati“.

Nello specifico, tale efficacia è radicata nelle convinzioni di efficacia personale, cioè nelle credenze che un individuo ha delle proprie capacità di svolgere un compito specifico (Bandura, 1997).

Le fonti che contribuiscono allo sviluppo dell’autoefficacia rimangono coerenti per l’efficacia collettiva (esperienza diretta, esperienza vicaria, persuasione verbale e interpretazione degli stati psicofisiologici), con l’aggiunta dei concetti di leadership, coesione e dimensione del gruppo (Carron & Hausenblas, 1998).

Infatti, l’efficacia collettiva, è il risultato delle dinamiche interattive e coordinate dei suoi membri, come l’assortimento di conoscenze e competenze nel gruppo, il modo in cui è strutturato e coordinato, la qualità della conduzione, o le strategie adottate di fronte alle difficoltà.

Cosa dice la letteratura sull’efficacia collettiva e sport

Nello sport, la maggior parte della letteratura sull’efficacia collettiva ha considerato la sua relazione con le prestazioni, evidenziando una relazione reciproca, dove le prestazioni precedenti hanno un impatto sui livelli di efficacia, che successivamente influenzano le prestazioni future del team stesso (Myers, Feltz, et al., 2004).

Inoltre, una recente ricerca di Allen, Jones e Sheffield (2009) ha dimostrato come i giocatori di una squadra risultano avere elevate convinzioni di efficacia collettiva quando percepiscono di avere un maggiore controllo sulla situazione, dimostrando quindi di essere in possesso, come gruppo, degli strumenti necessari per superare le difficoltà incontrate.

Infatti, l’efficacia collettiva,  risulta essere in relazione con altri costrutti di gruppo, come la leadership e la comunicazione (Zaccaro, Rittman, & Marks, 2001), mostrando anche una correlazione positiva con le componenti della coesione al compito, cioè più la squadra è fiduciosa e maggiore sarà la probabilità che il team rimanga unito quando cercherà di ottenere risultati di performance collettivi (Heuzé, Sarrazin, Masiero, Raimbault, & Thomas, 2006; Kozub & McDonnell, 2000).

Inoltre, utilizzando progetti di laboratorio, Bray (2004) ha mostrato che gli obiettivi di gruppo mediavano la relazione tra efficacia collettiva e prestazioni in un compito di squadra. Mentre Bruton e colleghi (2014) hanno dimostrato che la percezione di efficacia collettiva può aumentare utilizzando interventi di osservazione, con video positivi del gruppo.

L’efficacia collettiva nello sport e la coesione di gruppo

Tuttavia, l’efficacia collettiva percepita non corrisponde alla sommatoria delle convinzioni di efficacia personale. Infatti, è assai difficile che un team, anche se dispone dei migliori talenti, possa risultare vincente se non è in grado di operare come un’unità, coordinando gli sforzi dei singoli in modo da massimizzarne abilità e risorse. Quindi, Il senso di efficacia collettiva influisce quindi sulla quantità di impegno che i giocatori producono insieme, sulla loro capacità di perseverare e restare orientati al compito nei periodi in cui la squadra fatica, sulla loro capacità di riprendersi dalle sconfitte, e sulla loro coesione di gruppo.

 

Vuoi saperne di più sulle convinzioni di efficacia personale e collettiva?

Vuoi conoscere quali sono le tecniche di potenziamento per poterla allenare al meglio?

Segui il seguente link e scopri il corso:

▶️Strategie di potenziamento dell’efficacia nello sport

 

Strategie di potenziamento dell'efficacia nello sport

Bibliografia efficacia collettiva e sport

Bandura, A. (1997). Self efficacy: The exercise of control. New York, NY: W.H. Freeman.

Beauchamp, M. R. (2007). Efficacy beliefs within relational and group contexts in sport. In S. Jowett & D. Lavallee (Eds.), Social psychology in sport (pp. 181-193). Leeds, UK: Human Kinetics.

Bray, S. R. (2004). Collective efficacy, group goals, and group performance of a muscular endurance task. Small Group Research, 35, 230-238.

Bruton, A. M., Mellalieu, S. D., & Shearer, D. A. (2014). Observation interventions as a means to manipulate collective efficacy in groups. Journal of Sport and Exercise Psychology, 36, 27-39.

Carron, A. V., & Hausenblas, H. A. (1998). Group dynamics in sport. Morgantown, WV: Fitness Information Technology.

Costa, S., Greco, A. e Steca, P. (2018). Una scala per la misurazione delle convinzioni di efficacia personale e collettiva nel calcio. Movimento, num. 34, Edizioni Luigi Pozzi.

Costa, S., Livi, S. e Polani, D. (2015). Una scala per la misura delle convinzioni di efficacia personale nel tennis. Il Giornale Italiano Psicologia dello Sport, num. 24, 3-8, Calzetti Mariucci Editori.

Dithurbide, L., Sullivan, P., & Chow, G. (2009). Examining the influence of team-referent causal attributions and performance on collective efficacy: a multilevel analysis. Small Group Research, 40(5), 491-507.

Feltz, D. L., & Lirgg, C. D. (1998). Perceived team and player efficacy in hockey. Journal of Applied Psychology, 83, 557-564.

Heuzé, J. P., Sarrazin, P., Masiero, M., Raimbault, N., & Thomas, J. P. (2006). The relationships of perceived motivational climate cohesion and collective efficacy in elite female teams. Journal of Applied Sport Psychology, 18, 201-218.

Kozub, S. A., & McDonnell, J. F. (2000). Exploring the relationship between cohesion and collective efficacy in rugby teams. Journal of Sport Behavior, 23, 120–129.

Myers, N. D., Feltz, D. L., & Short, S. E. (2004). Collective efficacy and team performance: A longitudinal study of collegiate football teams. Group Dynamics: Theory, Research, and Practice, 8, 126-138.

Myers, N. D., & Feltz, D. L. (2007). From self-efficacy to collective efficacy in sport: Transitional methodological issues. In G. Tenenbaum & R. C. Eklund (Eds.), Handbook of sport psychology (3rd ed., pp. 799-819). Hoboken, NJ: Wiley & Sons Inc.

Zaccaro, S. J., Rittman, A. L., & Marks, M. A. (2001). Team leadership. The Leadership Quarterly, 12, 451-483.

 

Sergio Costa

Psicologo dello Sport

PhD in Neuroscienze, Imaging e Scienze Cliniche

Preparatore Mentale FIT

SergioCostaPsicologoSport.com

 

 

Corsi correlati

Corso Online
30 ECM
Compassion Focused Therapy – Training di 1° Livello. Ed. Luglio 2024
La live si terrà il 12 luglio 2024
323€ 297€
o 99 € al mese a tasso 0.
Iscriviti al corso
Corso Online
12 ECM
Il Protocollo EMDR di Gruppo: applicazioni cliniche e in maxi-emergenza. Ed. 02
La live si terrà il 06 settembre 2024
227€ 187€
o 62 € al mese a tasso 0.
Iscriviti al corso

Articoli correlati

Polyvagal Theory
Yoga in terapia e Teoria Polivagale: promuovere Autoregolamentazione e Resilienza
Lo Yoga in terapia è una pratica sanitaria complementare e integrativa emergente e...
Psicoanalisi / Terapia psicodinamica
La psicoterapia istituzionale nella Psico-Oncologia
La diagnosi di cancro non solo cambia la vita del paziente, ma ha anche un impatto sulle persone...

Partecipa lasciando un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi usare questi tag HTML:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>