Come coltivare l’Intelligenza Emotiva nei Bambini

Come coltivare l'intelligenza emotiva nei bambini

Vorrei che ti prendessi un momento e immaginassi di avere quattro anni. Stai costruendo una torre e ne sei molto orgoglioso.

Ma un minuto dopo un altro bambino arriva di corsa e prende a calci la tua torre. Sei indignato e senti tutti questi sentimenti che ti ribollono dentro: dolore, panico, frustrazione e impotenza. Proprio allora, arriva un adulto.

Si avvicina, si abbassa al tuo livello e ti chiede: “Tesoro, cos’è successo?

Nei suoi occhi c’è compassione e senti che lui è calmo e regolato. Mentre tu senti venir fuori tutti quei sentimenti – frustrazione, rabbia, impotenza.

Questo adulto dice: “Raccontami tutto”. Non cerca di risolvere il problema e non ti dice: “Non preoccuparti, puoi costruirne un’altra”. Ti lascia semplicemente sentire tutto quello che stai provando. Poi apre le braccia e tu ti accoccoli, fai un altro respiro profondo, ti senti meglio e torni a costruire la tua torre.

Se sei stato fortunato, gli adulti della tua vita ti hanno dato il giusto spazio per esprimere come ti senti senza cercare di sistemare quello che stava succedendo.

Ora vorrei che tu provassi a ricordare di quando avevi quattro anni e un momento in cui ti sei sentito arrabbiato o triste o spaventato o non hai capito cosa stava succedendo.

Come ti hanno risposto gli adulti della tua vita? Se sei stato fortunato, ti hanno dato tutto lo spazio per esprimere come ti sentivi e hanno ascoltato le tue preoccupazioni e il tuo dolore senza cercare di sistemare quello che stava succedendo.

Ma molti di noi probabilmente hanno avuto l’esperienza opposta. Forse ci hanno detto: “Smettila di essere così stupido” o “Non c’è bisogno di piangere”. Potreste essere stati mandati in camera tua o in un angolo o persino essere stati picchiato per aver commesso un errore.

 

Diamo ancora più valore al QI che all’EQ.

Perché sto parlando di bambini e sentimenti? Abbiamo visto un costante aumento del disagio psicologico tra gli adulti – in Australia e in tutto il mondo. E vedo che questo aumento del disagio è radicato in parte nei messaggi che abbiamo ricevuto da bambini su come esprimere sentimenti ed emozioni.

Naturalmente, è facile incolpare i nostri genitori per quello che hanno fatto o non hanno fatto. Ma il vero problema è la mancanza di alfabetizzazione emotiva nella nostra cultura. Non insegniamo ai genitori come rispondere ai sentimenti e alle emozioni dei bambini con empatia e compassione. Non lo insegniamo nemmeno nei nostri asili; non lo insegniamo nelle nostre scuole. Diamo ancora più valore al QI che all’EQ.

Il mio lavoro negli ultimi 16 anni con le famiglie intorno all’attaccamento, al trauma e alla connessione mi ha insegnato che di solito ci sono tre modi in cui impariamo da bambini a gestire i sentimenti e le emozioni.

Potreste essere stati etichettati come “cattivi”, ” eccessivi” o ” difficili” quando tutto quello che stavate facendo era rispondere al vostro ambiente.

Il primo modo è la repressione. Forse da bambino hai imparato che non era sicuro esprimere i tuoi sentimenti. Potresti essere stato zittito e ti è stato detto di smettere di piangere. Oppure ti è bastato uno sguardo per farti reprimere tutto dentro, respingendolo in profondità. L’impatto della repressione  è che quei sentimenti resteranno proprio fermi lì.

E poi, da adulti, quei sentimenti possono tornare a galla quando la vita ci lancia una palla a effetto. Questi stessi sentimenti vengono fuori, ma questa volta, rispondiamo bevendo un altro bicchiere di vino o passando ore a scorrere senza pensieri su Facebook o rendendoci così occupati al lavoro che non abbiamo tempo di sentire.

Il secondo modo è l’aggressione. Da bambini, se ci sentivamo davvero impotenti o spaventati e siamo cresciuti in un ambiente autoritario dove non avevamo voce e non potevamo dire come ci sentivamo, allora questi sentimenti ci sarebbero nuovamente ribolliti dentro. Al punto in cui si ribaltavano quando ci sentivamo più spaventati o minacciati, allora potevano venire fuori sotto forma di aggressività, rabbia, parole forti. Potreste essere stati etichettati come “cattivi”, ” eccessivi” o ” difficili” quando tutto quello che stavate facendo era rispondere al vostro ambiente.

E poi, da adulti, quelle tendenze si manifestano in comportamenti di bullismo. O possono manifestarsi in pensieri critici severi su noi stessi e sugli altri. O possono manifestarsi come violenza.

Il terzo modo è l’espressione. Se siamo cresciuti con il marchio che dice: “I sentimenti sono i benvenuti. Vi accetterò tutti – le parti felici, le parti tristi, le parti gioiose, le parti arrabbiate. Non cercherò di aggiustarli; ti abbraccerò e basta”, allora da adulti, quando le cose si fanno difficili, prendiamo il nostro diario e scriviamo i nostri pensieri. Oppure chiamiamo un amico e diciamo: “Ehi, puoi ascoltarmi?” O potremmo andare a correre, fare un po’ di yoga, parlare con il nostro terapeuta e trovare un modo per appoggiarci ai sentimenti, sentirli e lasciarli andare.

la Plusdotazione in un mondo che cambia

Quando ero un neo-genitore, il mio piano era “li voglio vedere sempre felici”. Ma questa è una cosa ridicola da fare.

Sono una madre di tre bellissime adolescenti. Quando sono diventata genitore, come molti di voi, non avevo assolutamente idea di cosa stessi facendo. Quando si trattava di capire i loro sentimenti ed emozioni, il mio piano era “li voglio vedere sempre felici”. Ma, come sa chiunque abbia figli, questa è una cosa ridicola da fare. È impossibile e incredibilmente estenuante cercare di mantenere le persone felici tutto il tempo. Così ho imparato che avevo bisogno di trovare un modo per aiutare i miei figli a crescere emotivamente e anche a creare armonia per loro nella nostra casa.

Ho la fortuna di capire e studiare il trauma, e ho cominciato a vedere che ciò di cui abbiamo bisogno come esseri umani è un luogo sicuro per spacchettare tutto ciò che siamo. Abbiamo bisogno di confini e di contenere, ma abbiamo anche bisogno di empatia e compassione per quei grandi sentimenti che sorgono in noi. Invece di cercare di risolvere i loro problemi e cercare di renderli sempre felici, mi sono semplicemente abbassata e ho detto: “Raccontami tutto”.

E ho semplicemente ascoltato. A volte arrivavano le lacrime; a volte la rabbia o le lamentele. Ma ogni volta il mio unico compito era quello di stare lì e tenere lo spazio per loro.

 

Quello che ho cominciato a vedere era l’intelligenza emotiva che si sviluppava nei miei figli.

Come possiamo aspettarci che i nostri figli sviluppino empatia e compassione per le altre persone se non mostriamo loro come fare?

Una sera mi sono resa conto di quanto questo fosse potente. Stavo preparando la cena, ma dovevo anche andare a insegnare in una classe, quindi stavo facendo le cose che la maggior parte dei genitori fa.

Stavo per uscire dalla porta quando mia figlia più piccola, che all’epoca aveva cinque anni, entrò in cucina. Sembrava infelice, ed era evidente che stava provando dei sentimenti. Mi sono girata verso di lei e le ho detto: “Tesoro, pensi di poter trattenere i tuoi sentimenti per qualche ora?” Naturalmente, lei mi ha guardato come per dire: “Stai scherzando?”

In quel momento la mia seconda figlia, che allora aveva 10 anni, entrò nella stanza. Disse: “Ascolterò i tuoi sentimenti”, e io dissi: “OK”. Così la mia bambina di 10 anni portò la bambina di 5 in camera da letto, e pensai, farò tardi al lavoro perché devo vedere cosa succede.

Sono rimasta fuori dalla loro porta e ho sentito mio figlia di 10 anni dire: “Raccontami tutto”. E la bambina di cinque anni ha iniziato a piangere e a lamentarsi di tutte le cose che erano successe a scuola.

La bambina di 10 anni diceva: “Oh, è difficile. Che altro?” E poi c’erano altre lamentele e poi altre lacrime e risatine e risate e sono uscite dalla stanza.

Ho visto la mia bambina di 10 anni e le ho detto: “Tesoro, com’è stato per te?” Lei mi guardò e disse: “Beh, mamma, ho appena fatto per lei quello che tu fai per me”.

In quel momento ho capito che i bambini non possono essere ciò che non possono vedere. Come possiamo aspettarci che abbiano empatia e compassione per le altre persone se non gli mostriamo come? Come possiamo aspettarci che trattino gli altri con gentilezza e rispetto se non sanno come ci si sente nel proprio corpo?

Mi chiedo:

  • Come sarebbe se sostenessimo effettivamente i genitori con gli strumenti e la comprensione per ascoltare compassionevolmente i loro figli?
  • Come sarebbe se aiutassimo davvero i genitori a disfare i bagagli della propria infanzia, in modo che non debbano portare quel bagaglio e metterlo sulle spalle dei loro figli?
  • Come sarebbe se sostenessimo e incoraggiassimo i ragazzi a piangere e ad essere vulnerabili e le ragazze ad arrabbiarsi e a trovare la loro voce e a parlare per ciò di cui hanno bisogno?
  • E se invece di dure discipline e punizioni, le sostituissimo con un ascolto compassionevole e limiti e confini amorevoli?
  • Come sarebbe se prendessimo tutte queste idee e le inserissimo nel nostro sistema educativo?

Circa 18 mesi fa, io e un collega abbiamo creato la Woodline Primary School. Si trova nell’entroterra di Geelong, in una bellissima fattoria con una natura abbondante. Abbiamo cavalli, polli e orti, e la filosofia della nostra scuola è quella di promuovere il benessere emotivo dei nostri studenti in un ambiente di apprendimento sicuro.

Sir Ken Robinson ha detto che gli obiettivi dell’educazione sono capire il mondo intorno a noi e il mondo dentro di noi. Ma cosa succederebbe se dessimo la priorità al mondo interiore?

La ricerca dimostra che quando i bambini si sentono sicuri di imparare – il che significa che si sentono liberi da giudizi e critiche, che sono trattati con gentilezza e rispetto, che hanno autonomia sui loro corpi e sul loro apprendimento, e che gli viene dato molto amore e vengono celebrati per le loro differenze uniche – i loro sistemi neurologici diventano pienamente operativi e la loro capacità di crescita e apprendimento aumenta.

Il nostro obiettivo a Woodline è che i bambini imparino a conoscere il mondo e sviluppino anche abilità di vita critiche come l’intelligenza emotiva, la mentalità di crescita, il pensiero critico e l’amore per il fallimento. Ogni volta che si fallisce, ci si rende conto: “Ah ci sono così tante altre opzioni che non ho ancora esplorato!” Più di ogni altra cosa, vogliamo che imparino ad essere cittadini compassionevoli della Terra.

Il grande Sir Ken Robinson ha detto che gli obiettivi dell’educazione sono capire il mondo intorno a noi e il mondo dentro di noi. Ma cosa succederebbe se dessimo la priorità al mondo interiore? Sicuramente, il mondo intorno a noi avrebbe molto più senso.

 

Pensate: quanto diverso potrebbe essere il mondo se mettessimo la connessione, il cuore e l’ascolto compassionevole al centro di ogni nostra relazione?

Questo post è stato adattato da un discorso di TEDxDocklands. Guardalo qui:

 

Vuoi approfondire come promuovere l’intelligenza emotiva nei bambini?

➡️​ Clicca qui per scoprire la nuova Masterclass “Favorire lo Sviluppo Mentale del Bambino e dell’Adolescente – II Edizione 2022” con la straordinaria, rinnovata, partecipazione di Daniel J. Siegel

Favorire lo Sviluppo Mentale del Bambino e dell’Adolescente - 2022

 

Fonte:

Articolo liberamente tradotto e adattato. “How to raise emotionally intelligent kids” https://ideas.ted.com/ how-to-raise-emotionally -intelligent-kids/

Articoli correlati

EMDR - Desensibilizzazione e Rielaborazione attraverso i Movimenti Oculari
Attachment-Focused EMDR con clienti LGBTQ+
Come possiamo estendere i benefici dell’EMDR per supportare meglio i clienti LGBTQ+? In vista...
LGBT
Il genere che non ti aspetti
La sigla TGNC (Transgender e Gender non conforming) rappresenta ad oggi una delle possibilità...

0 thoughts on “Come coltivare l’Intelligenza Emotiva nei Bambini

  • Bellissimo articolo! Condivido modalità e contenuti e auspico che davvero, e a breve, i genitori vengano aiutati in questa direzione; credo proprio che il mondo sarebbe finalmente in pace. Grazie!

Partecipa lasciando un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi usare questi tag HTML:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>