Accedi

Mindfulness e terapia EMDR per trasformare la sofferenza

Mindfulness e emdr

Mindfulness e EMDR sono terapie potenti che possono lavorare insieme per trasformare la sofferenza. EMDR sta per Eye Movement Desensitization and Reprocessing (desensibilizzazione e rielaborazione attraverso i movimenti oculari). Iniziò come trattamento per traumi mirato a ridurre sintomi quali ipervigilanza, ricordi intrusivi e disturbi correlati per i soldati di ritorno dalla guerra del Vietnam e per le donne violentate. Ottenne risultati tempestivi negli studi clinici alla fine degli anni ’80 che resistettero a follow-up di sei mesi (Shapiro, 1989). Si chiamava “Desensibilizzazione attraverso i movimenti oculari” (EMD) fino al 1990, quando la “R”, che sta per rielaborazione, fu aggiunta per convertire EMD in EMDR, l’ approccio di trattamento psicoterapeutico completo che è diventato.

Francine Shapiro, creatrice dell’EMDR, ha trasformato l’EMD dalla sua concettualizzazione iniziale come desensibilizzazione di base dei sintomi del trauma a un paradigma di elaborazione delle informazioni più integrativo, ora noto come EMDR. L’EMDR è ora utilizzato regolarmente da una miriade di clinici per evocare un affetto positivo e profondi cambiamenti nelle convinzioni fondamentali e nei comportamenti correlati, in contrapposizione al mero sollievo dei sintomi.

Ora, dopo oltre 30 anni di progressi nella ricerca e sviluppo clinico, i terapeuti EMDR trattano una varietà di problemi di salute mentale ed esperienze di vita avverse (Shapiro, 2012). Shapiro (2017) ha anche affermato che l’EMDR può lavorare su problemi che molti clinici hanno iniziato a considerare intrattabili, come i disturbi della personalità, rielaborando i ricordi alla base della disfunzione attuale.

Modello di elaborazione adattiva delle informazioni

La terapia EMDR si basa sul modello di elaborazione adattiva delle informazioni (AIP), che Shapiro ha originariamente sviluppato come ipotesi di lavoro basata sull’osservazione clinica. A causa dell’orientamento comportamentale originale di Shapiro nella sua formazione clinica, l’EMDR è stata influenzata dalla nozione di Pavlov dei sistemi di elaborazione delle informazioni noti nella psicologia popolare come “condizionamento classico ” e dai recenti modelli di elaborazione neuropsicologica (Christman, Garvey, Propper e Phaneuf, 2003).

L’AIP punta alla nozione basata sulla forza secondo cui le nostre menti hanno una capacità naturale di elaborare ciò che ci accade in modo sano e adattivo. Tuttavia, esperienze significativamente stressanti possono sopraffare la naturale capacità di elaborazione e guarigione del cervello. Quando si elaborano le informazioni relative a un evento particolarmente stressante in modo inefficace, le percezioni iniziali possono essere immagazzinate essenzialmente come erano state codificate in origine, insieme a qualsiasi pensiero distorto, immagine, sensazione o percezione sperimentata quando è accaduto (Shapiro, 2007).

L’AIP fa parte della naturale, fisiologicamente programmata inclinazione del corpo a guarire se stesso quando è ferito. Una metafora utile è che un taglio nella pelle guarisce naturalmente in una settimana, ma non se c’è una scheggia al suo interno. In questa metafora, la scheggia può rappresentare un ricordo immagazzinato in modo disfunzionale (spesso un’esperienza traumatica, ma non sempre), che l’EMDR aiuta a rimuovere in modo che la mente possa guarire naturalmente attivando il suo AIP.

PTSD come disturbo dell’elaborazione delle informazioni

Dopo un ciclo di terapia EMDR di successo, i sopravvissuti al trauma possono imparare ad affrontare le situazioni con equanimità e flessibilità, ma con la dovuta cautela. Ciò è coerente con l’attivazione dell’AIP, l’integrazione di ricordi non guariti nelle reti di memoria innate più grandi, migliorative e adattive che servono la persona nel presente e nel futuro e rimuovono il disturbo emotivo del ricordo dalla mente e dal corpo.

In questo senso, da una prospettiva EMDR, il PTSD può essere definito un “disturbo dell’elaborazione delle informazioni” (Schubert & Lee, 2009), considerando l’elaborazione della memoria e il suo tipo di archiviazione come patologici, invece dell’evento traumatico stesso. L’EMDR funziona stimolando il cervello in modi che lo portano a elaborare ricordi non elaborati o non guariti, portando a un ripristino naturale e a una risoluzione adattiva, a una diminuzione della carica emotiva (desensibilizzazione, o la “D” di EMDR) e al collegamento a reti di memoria positive (rielaborazione, o la “R” di EMDR).

Attivazione dell’AIP innato del cervello

Nell’EMDR, i ricordi immagazzinati in modo disfunzionale passano dall’essere isolati e bloccati nel sistema limbico nella loro forma grezza, originale e specifica dello stato, alla neocorteccia, sotto forma di memoria semantica. Ciò li aiuta a essere digeriti emotivamente e fisiologicamente o assorbiti nelle reti di memoria esistenti e nella narrazione personale coerente (Wesselmann & Potter, 2009). È stato scoperto che la terapia EMDR calma il sistema nervoso simpatico reattivo associato alle esperienze traumatiche, abbassando direttamente l’eccitazione fisiologica (Marich, 2011; Parnell, 2010; Shapiro, 2012, 2017).

Quindi, quando un ricordo viene elaborato fino al completamento, informa, ma non controlla la persona. È in grado di ricordarlo, ma non sperimenta le vecchie sensazioni, emozioni e il concetto di sé disadattivo nel presente (Shapiro, 2017). Come prova, Shapiro (2017) ha affermato che le vittime di abusi hanno iniziato l’EMDR con un concetto di sé negativo riguardo all’abuso e hanno concluso con un senso positivo di autostima, e che il contrario non è mai accaduto. L’attivazione dell’AIP innato del cervello è l’obiettivo principale clinicamente nella terapia EMDR.

 

Integrare EMDR, Mindfulness e Loving Kindness nella pratica clinica

Integrare EMDR, Mindfulness e Loving Kindness nella pratica clinica

 

Le analogie che uniscono EMDR e Mindfulness

La rinomata trainer EMDR, Laurel Parnell, è interessata alla Mindfulness dal 1972. L’analogia di guardare nella propria mente e usare la mente come laboratorio per scoprire le proprie verità l’ha portata a informarsi riguardo la Mindfulness. Ha così completato una serie di ritiri di meditazione silenziosa con i pionieri Jack Kornfield e Joseph Goldstein.

Similmente all’EMDR, molti monaci tibetani usano la visualizzazione e l’immaginazione per aiutare a coltivare qualità illuminate come compassione, potere e saggezza. Jean Klein insegnava yoga nei suoi ritiri, i quali enfatizzavano la percezione del corpo a un livello profondo e microscopico. La pratica della Mindfulness ci aiuta a sperimentare ciò che ci sta arrivando come una semplice informazione, piuttosto che qualcosa da giudicare o scartare.

Mindfulness come consapevolezza non giudicante

La Mindfulness è ampiamente definita come consapevolezza non giudicante di qualsiasi cosa emerga, idealmente con curiosità, apertura, non giudizio, compassione e accettazione. I ​​terapeuti EMDR mantengono una postura consapevole verso tutto il materiale traumatico e correlato che i clienti riportano: tutto emerge come fenomeno da osservare, il che spersonalizza gli eventi traumatici presi di mira per l’elaborazione.

Allo stesso modo, sia l’EMDR sia le terapie basate sulla Mindfulness sono orientate al presente, aiutando i clienti a notare ciò che stanno vivendo e sentendo in quel momento come eventi transitori nella coscienza, non tratti fissi, senza giudizio o autocritica. Entrambe possono essere brevemente riassunte in una consapevolezza essenzialmente presente e non giudicante che può portare a una guarigione trasformativa. Entrambe implicano la fiducia nel processo mentre si svolge organicamente, ciò che Alan Watts (1951) ha chiamato la “saggezza dell’insicurezza“. Come sottolineano i trainer EMDR, Jaime Marich e Stephen Dansiger, si completano naturalmente a vicenda.

In genere, sia i terapeuti EMDR sia i loro clienti trattano ciò che i clienti condividono durante l’EMDR come movimenti verso la guarigione (attivazione dell’AIP), a patto che non siano distratti o bloccati in uno stato traumatico iper- o ipo-eccitato (sistemi nervosi iper-attivati ​​o sotto-attivati). L’unica differenza è che l’EMDR è palesemente orientato agli obiettivi, aiutando il cliente verso una risoluzione adattiva dei ricordi stressanti, mentre la Mindfulness non lo è intenzionalmente (ma, ironicamente, può diventare un po’ orientata agli obiettivi per impostazione predefinita).

 

Bibliografia

  • Shapiro, F., EMDR, adaptive information processing, and case conceptualization, Journal of EMDR Practice and Research, 2007.
  • Shapiro, F., Eye movement desensitization and reprocessing (EMDR): Basic principles, protocols, and procedures. (3rded.), Guilford Press, 2017.
  • Shapiro, F, EMDR as an integrative psychotherapy approach: Experts of diverse orientations explore the paradigm prism, American Psychological Association, 2002.
  • Shapiro, F., Efficacy of the eye movement desensitization procedure in the treatment of traumatic memories, Journal of traumatic stress, 1989.
  • Schubert, S., & Lee, C. W., Adult PTSD and its treatment with EMDR: A review of controversies, evidence, and theoretical knowledge, Journal of EMDR Practice and Research, 2009,
  • Parnell, L., Attachment-focused EMDR: Healing Relational Trauma, WW Norton & Company, 2013.
  • Christman, S. D., Garvey, K. J., Propper, R. E., & Phaneuf, K. A., Bilateral eye movements enhance the retrieval of episodic memories, Neuropsychology, 2003.

 

Articolo liberamente tradotto e adattato. Fonte: Jason N. Linder, Mindfulness and EMDR Therapy, Psychology Today, 2019

Corsi correlati

Corso Online
33 ECM
Formazione Accreditata EMDR Adulti di Livello 01 – Ed.03
La live si terrà il 14 marzo 2025
620€
Iscriviti al corso
Corso Online
9 ECM
Spedizione inclusa
Teoria Polivagale e EMDR. Applicazioni cliniche.
La live si terrà il 05 febbraio 2025
247€ 197€
Iscriviti al corso

Articoli correlati

Trauma Collettivo
Disturbo da Stress post-traumatico da Esperienze Traumatiche Estreme
Non si ferma l’esodo di persone in fuga da guerre, persecuzioni, violazioni dei diritti umani...

Partecipa lasciando un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi usare questi tag HTML:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>