Un atleta, due carriere: il concetto di Dual Career

Luana Morgilli
Luana Morgilli ĆØ psicologa, psicoterapeuta sistemico-relazionale ed EMDR. Da diversi anni lavoro in ambito sportivo attraverso interventi formativi e informativi per corsi rivolti a tecnici di div...
dual career

In diverse fasi del proprio ciclo vitale gli atleti hanno a che fare con tematiche e problematiche relative alla cosiddetta Dual Career, ovvero la doppia carriera.

PiĆ¹ nello specifico, con questo termine si intendeĀ  il fenomeno per il quale un atleta agonista porta contemporaneamente avanti due vite parallele. Una legata allā€™attivitĆ  in ambito sportivo agonistico, e lā€™altra in ambito scolastico, accademico o lavorativo.

Dual Career e ciclo di vita di un atleta

La carriera sportiva di un atleta ĆØ caratterizzata da sviluppi sia a livello fisico che a livello psicologico, psicosociale e scolastico/professionale. Wylleman e Lavallee (2004) hanno messo in evidenza la presenza di interazioni tra questi ambiti,. Soprattutto ogni volta che gli atleti, durante la loro carriera sportiva, incontrano situazioni di transizione.

Durante il susseguirsi delle fasi del ciclo di vita, gli atleti e le atlete possono incorrere in eventi paranormativi (come ad esempio un infortunio, il cambio dellā€™allenatore di riferimento o il passaggio ad una diversa societĆ  sportiva). Questi eventi non sono comuni alla popolazione generale. Ma possono avere un grande impatto sulla qualitĆ  della loro vita e soprattutto sulla partecipazione alle attivitĆ  sportive, ma anche all’istruzione e al contesto lavorativo.

I risultati di numerose ricerche mostrano la natura concorrente, interattiva e mutualmente intrecciata delle transizioni che si verificano nella carriera sportiva (cambiamenti nella prestazione, nel livello, nella categoria). E di quelle che si verificano in altri settori della vita degli atleti (ad esempio a livello accademico, psicosociale, professionale).

Dual Career: ambito scolastico/accademico e carriera sportiva

Uno degli esempi piĆ¹ noti riguarda le fasi ā€œcernieraā€ di passaggi di ciclo di istruzione. Questi comportano cambiamenti in termini di richieste da parte dellā€™ambito scolastico/accademico. Proprio mentre i giovani atleti si impegnano a raggiungere lo stadio di maestria o perfezione della loro carriera sportiva per avere prestazioni sempre piĆ¹ raffinate. Nello stesso periodo si trovano anche a fronteggiare cambiamenti a livello psicologico legati al passaggio dall’adolescenza alla giovane etĆ  adulta. Mentre a livello psico-sociale sperimentano il passaggio dallā€™attaccamento primario a quello secondario. Maturano infatti un nuovo interesse verso il gruppo dei pari e verso lo sviluppo di relazioni stabili o temporanee di tipo sentimentale con un partner.

Durante le recenti Olimpiadi, i media hanno dato particolare rilievo ai campioni che a fianco del percorso di preparazione olimpica sono stati in grado di conseguire lauree e master. Ma ĆØ evidente come non siano rari i casi di atleti professionisti molto giovani che hanno invece incontrato difficoltĆ  nel conciliare le richieste del percorso scolastico con le competizioni. La stampa diede particolare rilievo al caso del posticipo dellā€™esame di maturitĆ  del portiere della nazionale Donnarumma per una vacanza, in coda allā€™Europeo U21 del 2017. E, piĆ¹ recentemente, al caso di Lorenzo Musetti che avrebbe voluto modificare la data della sua maturitĆ  per prepararsi al meglio al torneo di Wimbledon.

Ricerca dell’integrazione

ƈ sempre piĆ¹ evidente lā€™importanza di porre attenzione affinchĆ© i due percorsi (la “Dual Career”) si possano integrare e sostenere a vicenda piĆ¹ facilmente senza entrare in competizione. Ovvero senza che uno dei due rubi energia allā€™altro con il rischio di un aumento di drop-out precoci nei confronti dello sport agonistico oppure della carriera scolastica a favore di quella sportiva.

Lā€™abbandono precoce della carriera scolastica ed accademica causato da difficoltĆ  a gestire la Dual Career potrebbe risultare particolarmente problematico al momento del ritiro dallā€™attivitĆ  sportiva. Sia nel caso che questo sopraggiunga per motivi legati allā€™etĆ  che per cause impreviste, come un infortunio, un drastico calo prestativo o motivazioni di altra natura. Lā€™atleta che non ha fatto altro che allenarsi durante la sua giovinezza si troverĆ  in maggiore difficoltĆ  al momento della ricollocazione.

Di contro, dare prioritĆ  alla carriera scolastica potrebbe portare allā€™allontanamento precoce di molti giovani dallā€™attivitĆ  sportiva, con ricadute negative legate alla salute generale della popolazione. Ma anche in termini di perdita, per il mondo sportivo, di promettenti atleti ed atlete.

Le politiche sportive

Un altro aspetto legato alla Dual Career, in particolare nel caso di sport cosiddetti ā€œminoriā€, ĆØ quello relativo ai compensi, che sono spesso molto limitati. Molti atleti di alto livello sono infatti costretti ad affiancare allo sport un lavoro che permetta loro di mantenersi. Sacrificando cosƬ energie, tempo e, spesso, motivazione, che potrebbero essere meglio investiti nella preparazione sportiva. Una delle principali alternative in questo momento ĆØ quello di accedere ai corpi sportivi delle FF.AA. e delle FF.OO. che purtroppo, perĆ², non hanno la possibilitĆ  di accogliere tutti gli atleti e le atlete di interesse nazionale.

Lā€™augurio ĆØ quello che le politiche sportive lavorino sempre meglio al fine di facilitare situazioni in cui gli atleti di alto livello possano armonizzare il loro impegno nello sport, nellā€™istruzione e nel lavoro.

La figura professionale dello psicologo in ambito sportivo puĆ² senzā€™altro essere da stimolo per lo sviluppo nella societĆ  di una maggiore attenzione alle problematiche relative alla Dual Career. Tale figura puĆ² infatti intervenire pressoĀ  le societĆ  sportive, i genitori, le istituzioni scolastiche. E soprattutto puĆ² supportare gli atleti e le atlete nella gestione del proprio tempo, delle proprie risorse, delle proprie emozioni e dei propri obiettivi in un’ottimale gestione della Dual Career.

 

Per approfondire il tema del ciclo di vita dellā€™atleta, segui il corso:

Il Modello Sistemico Relazionale applicato allo Sport

 

Bibliografia

Dual Career for Athlete Center (2013). Orientare lā€™attuazione delle politiche comunitarie in materia di dual career degli atleti. UniversitĆ  Cattolica del Sacro Cuore, FacoltĆ  di Psicologia.

Haley, J. (1973). Terapie non comuni. Roma: Astrolabio Ubaldini Editore.

Tortorelli, D. (2016). Prepararsi al via. Psicologia dello sport sistemico relazionale. Milano: FrancoAngeli.

Wyllemann P, Alfermann D, Lavallee D. (2004). Career transitions in sport: European perspectives. Psychology of Sport and Exercise; 5(1): 7-20.

 

Articoli correlati

Disturbi dell'Umore / Depressione
Abbiamo sbagliato tutto sulla Depressione. Sta cercando di salvarci.
Nuove teorie riconoscono la depressione come parte di una strategia biologica di sopravvivenza....
Corporeo / Bioenergetico / Psicosomatico
Strategie per aiutare le Coppie con ADHD a gestire le sfide e rimanere unite
Come le coppie con ADHD possono ridurre i conflitti e andare piĆ¹ d’accordo? Ogni coppia lotta...

Partecipa lasciando un commento

Il tuo indirizzo email non sarĆ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi usare questi tag HTML:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>