“Esserci ora per esserci allora”. Il valore profondo dell’Adozione

Corso Gratuito

0,00  IVA inclusa

Corso attivo dal giorno 02/05/2021
(185 Recensioni dei clienti)

Docenti:
Ivana De Bono , Giusy Lalia  

  • 2 ore di formazione
  • Accesso su dispositivo mobile
  •  Attestato di partecipazione

3.780 visualizzazioni totali

Sarà un breve e intenso viaggio nel complesso mondo dell’adozione, con una particolare attenzione alle preziose potenzialità riparative dei genitori adottivi, alla necessaria formazione degli operatori a vario titolo coinvolti e alla modalità gruppale di ispirazione horneyana e morroniana applicabile in questo ambito.

A partire dalle prime fasi di vita, parleremo della ferita dell’abbandono, del suo esprimersi  fin da quando il bambino viene accolto nella sua nuova famiglia, ma anche nelle fasi successive della sua crescita. Ci soffermeremo sui tipici segnali di disagio, ne ascolteremo il dolore attraverso  brevi vignette cliniche e trarremo spunti per comprendere quanto sia fondamentale offrire al bambino deprivato una nuova scena relazionale in cui possa posare le sue radici e ripristinare il filo interrotto del suo progetto vitale.

È un lavoro di tessitura che richiede genitori capaci di accogliere il bambino nella sua totalità; soprattutto,  genitori in grado di creare nessi con le sue parti rimaste lontane, inesplorate e minacciose, per renderle comunicabili e pensabili attraverso quel linguaggio degli affetti, che è innanzitutto preverbale e presensoriale.  Per questo compito fondamentale anche i genitori necessitano di un ambiente facilitante nel quale vivere in prima persona ciò che poi potranno offrire al figlio. Il Gruppo di supporto alla genitorialità adottiva assume questo valore, permette di aprirsi all’ascolto di sé e dell’Altro, di riflettere su dubbi e difficoltà, di affinare competenze emotive e relazionali. Il Gruppo rappresenta dunque un validissimo supporto per accompagnare la famiglia adottiva nel suo compito rilevante che si dispiega nel tempo: accogliere quei frammenti della personalità in cui permane il vissuto traumatico per favorirne il risanamento e la trasformazione.

 

Segui tutti gli incotri del ciclo di webinar su Karen Horney!

Applicazioni cliniche del modello psicoanalitico di Karen Horney

Docenti

Ivana De Bono

Ivana De Bono

Ivana De Bono, Psicologa, Psicoanalista interpersonale e GruppoAnalista, Presidente e Socio fondatore della Società di Psicoanalisi Interpersonale e GruppoAnalisi, già...
Vai al Profilo di Ivana De Bono
Giusy Lalia

Giusy Lalia

Giusy  Lalia, Psicologa, Psicoanalista interpersonale e GruppoAnalista, Socio fondatore S.P.I.G.A., Docente in Psicologia dello Sviluppo 1 presso l’Istituto di...
Vai al Profilo di Giusy Lalia

186 recensioni per questo corso

  1. Ester Ellero

    Davvero molto interessante!

  2. Elena Franchi (proprietario verificato)

    molto interessante

  3. Orazio Loggia

    Interessante

  4. Davide Dottor (proprietario verificato)

    Bello

  5. gabriele cocco

    Corso veramente interessante!!

Carica altre recensioni
Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0,00  IVA inclusa

Have no product in the cart!
0