Dipendenza morbosa e violenza di genere: una lettura psicoanalitica horneyana

Corso Gratuito

0,00  IVA inclusa

Corso attivo dal giorno 26/04/2021
(256 Recensioni dei clienti)
  • 2 ore di formazione
  • Accesso su dispositivo mobile
  •  Attestato di partecipazione

4.467 visualizzazioni totali

Karen Horney, da sempre interessata al continuo interscambio tra intrapsichico ed interpersonale, nel 1950 parlava di dipendenza morbosa.

Nei fenomeni di violenza di genere, gli atti violenti, lesivi verso l’altro, distruttivi e umilianti del carnefice si intrecciano con l’estrema remissione, il senso di impotenza, l’accondiscendenza morbosa, gli ingiustificati sensi di colpa di cui più o meno segretamente si sentono preda le vittime. Vi è in entrambi i casi un’alienazione del vero Sé, per cui da un lato si manifesterà esclusivamente un Sé ostile e violento, dall’altro un Sé impotente e remissivo, entrambi stretti in un legame di dipendenza morbosa.

Lo scopo di questo excursus è quello di aumentare la comprensione delle dinamiche interne e relazionali che la personalità arrogante vendicativa può intessere con il partner che di solito adotta una modalità remissiva. La risoluzione di rapporti del genere non può essere raggiunta soltanto mediante la protezione della vittima e l’allontanamento fisico dell’aggressore (atti comunque inizialmente indispensabili). La psicoanalisi rappresenta il mezzo migliore per risolvere i conflitti interni e conseguire in certa misura la libertà interiore.

Alcune immagini del film “Ti do i miei occhi” di Icìar Bollaìn ci aiuteranno a comprendere meglio le tematiche trattate dagli interventi.

 

Segui tutti gli incotri del ciclo di webinar su Karen Horney!

Applicazioni cliniche del modello psicoanalitico di Karen Horney

Docenti

Giuseppina Marruzzo

Giuseppina Marruzzo

Giuseppina Marruzzo, Psicologa, Psicoanalista interpersonale e GruppoAnalista, Socia fondatrice S.P.I.G.A., Docente in “Analisi di Gruppo: Teoria 1" e “Karen Horney:...
Vai al Profilo di Giuseppina Marruzzo
Giusy Lalia

Giusy Lalia

Giusy  Lalia, Psicologa, Psicoanalista interpersonale e GruppoAnalista, Socio fondatore S.P.I.G.A., Docente in Psicologia dello Sviluppo 1 presso l’Istituto di...
Vai al Profilo di Giusy Lalia
Domenico Capogrossi

Domenico Capogrossi

Domenico Capogrossi, Psicologo, Psicoanalista Interpersonale e Gruppoanalista, Socio fondatore S.P.I.G.A. e membro coordinatore del Centro Studi e Ricerca Karen Horney, è...
Vai al Profilo di Domenico Capogrossi

257 recensioni per questo corso

  1. Ester Ellero

    Molto interessante!

  2. Naomi Angeletti

    Molto interessante

  3. Letizia Ciabattoni

    Niente male

  4. Dorotea Corona

    Molto interessante

  5. Sabrina Crescente

    Interessante

Carica altre recensioni
Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0,00  IVA inclusa

Have no product in the cart!
0