FCP > Tematiche > Psicoterapia > Dipendenza morbosa e violenza di genere: una lettura psicoanalitica horneyana
0,00 € IVA inclusa
Docenti:
Giuseppina Marruzzo
, Giusy Lalia
, Domenico Capogrossi
4.467 visualizzazioni totali
Karen Horney, da sempre interessata al continuo interscambio tra intrapsichico ed interpersonale, nel 1950 parlava di dipendenza morbosa.
Nei fenomeni di violenza di genere, gli atti violenti, lesivi verso l’altro, distruttivi e umilianti del carnefice si intrecciano con l’estrema remissione, il senso di impotenza, l’accondiscendenza morbosa, gli ingiustificati sensi di colpa di cui più o meno segretamente si sentono preda le vittime. Vi è in entrambi i casi un’alienazione del vero Sé, per cui da un lato si manifesterà esclusivamente un Sé ostile e violento, dall’altro un Sé impotente e remissivo, entrambi stretti in un legame di dipendenza morbosa.
Lo scopo di questo excursus è quello di aumentare la comprensione delle dinamiche interne e relazionali che la personalità arrogante vendicativa può intessere con il partner che di solito adotta una modalità remissiva. La risoluzione di rapporti del genere non può essere raggiunta soltanto mediante la protezione della vittima e l’allontanamento fisico dell’aggressore (atti comunque inizialmente indispensabili). La psicoanalisi rappresenta il mezzo migliore per risolvere i conflitti interni e conseguire in certa misura la libertà interiore.
Alcune immagini del film “Ti do i miei occhi” di Icìar Bollaìn ci aiuteranno a comprendere meglio le tematiche trattate dagli interventi.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
AWSALB | 7 days | AWSALB is an application load balancer cookie set by Amazon Web Services to map the session to the target. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat_gtag_UA_30133212_1 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
vuid | 2 years | Vimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_stat_track_s_id | session | No description available. |
customerly_jwt | 1 year | No description |
fcpadvtop_bis | 1 day | Liquid plan srl usa questo cookie per non mostrarti più di una volta al giorno in banner in alto nella testata |
pys_landing_page | 7 days | No description |
stat_track_u_id | 78 years 9 days 4 hours | No description available. |
257 recensioni per questo corso
Ester Ellero –
Molto interessante!
Naomi Angeletti –
Molto interessante
Letizia Ciabattoni –
Niente male
Dorotea Corona –
Molto interessante
Sabrina Crescente –
Interessante