L’analisi immaginativa: uno scenario elettivo per l’età evolutiva

In questo intervento condivideremo esperienze di Analisi Immaginativa condotte con pazienti in età evolutiva.

Corso Gratuito

0,00  IVA inclusa

Corso attivo dal giorno 31/05/2021
(142 Recensioni dei clienti)
  • 2 ore di formazione
  • Accesso su dispositivo mobile
  •  Attestato di partecipazione

3.008 visualizzazioni totali

Nel corso dell’età evolutiva prevale la tendenza a vivere ogni relazione su un piano emozionale, corporeo e fantastico. Il linguaggio correlato procede per metafore e immagini che connotano il mentale e il comportamento. Sintonizzarsi sul livello immaginativo, farsi guidare dall’orientamento emotivo del bambino e dell’adolescente apre l’accesso al mondo dei loro oggetti interni, ai nuclei della sofferenza. Favorire la trasformazione delle immagini, anche oggettivabili graficamente, può avviare un processo di integrazione e di sinergia tra le senso-percezioni, le emozioni, i bisogni istintuali e pulsionali e avviare movimenti psichici nuovi, in quanto evolvono le strutture difensive preesistenti. Emerge la compatibilità, le valenze terapeutiche e preventive dell’Analisi Immaginativa con il funzionamento corporeo, affettivo, mentale di bambini, adolescenti e giovani.

Si rivela infatti strumento duttile, delicato e dedicato all’elaborazione della sofferenza evolutiva.

In questo intervento condivideremo esperienze di Analisi Immaginativa condotte con pazienti in età evolutiva.

 

Segui gli altri incontri del ciclo!

Docenti

flavia maffezzoni

FLAVIA MAFFEZZONI

FLAVIA MAFFEZZONI Psicologa, Psicoterapeuta.  Dall’anno 1992 docente di “Psicologia e Psicopatologia dell’Età Evolutiva” e Psicoterapia dell’Età Evolutiva” presso la...
Vai al Profilo di FLAVIA MAFFEZZONI
daniela zucchelli

DANIELA ZUCCHELLI

DANIELA ZUCCHELLI Psicologa, Psicoterapeuta. Dall’anno 2013 docente di Psicologia e Psicopatologia dell’Età Evolutiva” e Psicoterapia dell’Età Evolutiva” presso la scuola “Analisi...
Vai al Profilo di DANIELA ZUCCHELLI

143 recensioni per questo corso

  1. Dorotea Corona

    Interessante

  2. Lalla Vigliotti

    Ottimo

  3. Pietro Mario Pedone

    E’ stata molto interessante la tematica, i cui contenuti sono, per me, spunto di riflessione e di ulteriori approfondimenti.

  4. GIOVANNA CORIALE (proprietario verificato)

    bello

  5. Maria Deiana

    5 stelle grazie

Carica altre recensioni
Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0,00  IVA inclusa

Have no product in the cart!
0