Accedi

La Fototerapia: Storia e Pratica di una Tecnica di Intervento

fototerapia

La fototerapia è una disciplina nell’ambito della salute mentale che usa la fotografia per aiutare i pazienti a venire a patti con qualsiasi problema che potrebbero avere.

 

Nella sua versione più leggera è uno strumento per l’esplorazione e la scoperta di sé stessi. Con la fototerapia una persona può esplorare diverse parti della sua personalità e portarle in superficie se non sono normalmente visibili nella loro vita quotidiana.

Ci sono molte tecniche diverse, e mentre alcune di esse fanno pieno uso della disciplina della fotografia (cioè paziente e terapeuta si impegnano in sessioni fotografiche insieme), altre usano semplicemente le fotografie come prodotto finito.

“Nonostante il suo nome accattivante, la fototerapia non è una terapia a sé stante o una particolare modalità o scuola di pensiero: piuttosto, è un sistema completo di tecniche che si è scoperto funzionare con successo, spesso in casi in cui nient’altro ha funzionato, utilizzando la fotografia come mezzo di comunicazione, espressione e riflessione”. (J. Weiser in: C.E. Schaefer: 1988)

Il termine fototerapia è generalmente inteso per indicare l’uso della fotografia in un contesto terapeutico dove c’è un terapeuta qualificato e uno o più pazienti. Al contrario, il termine fotografia terapeutica indica generalmente l’uso di fotografie come strumenti di guarigione in un contesto terapeutico/curativo in cui non ci sono terapeuti qualificati (nel co-counseling, per esempio, o nella crescita personale, e soprattutto in contesti di lavoro sociale come il lavoro con i giovani/soggetti disabili, ecc).

 

Nel sito web Phototherapy-centre.com, Judy Weiser rafforza questa differenza utilizzando le seguenti definizioni:

Fototerapia = Fotografia DURANTE la terapia.

vs.

Fotografia Terapeutica = Fotografia COME terapia. (Weiser:2011)

 

Tuttavia queste definizioni, anche se ampiamente accettate, non sono immutabili. Uno dei più noti praticanti di Fototerapia, la defunta fotografa britannica Jo Spence, ha lavorato in modo terapeutico con la sua fotografia e ha usato il termine Fototerapia per descrivere la sua pratica negli anni ’80 insieme alla collega fotografa Rosy Martin, che ancora si descrive come una fototerapeuta. Un’altra nota fotografa che ora lavora come praticante di fototerapia, Ellen Fisher-Turk, scrive sul suo sito web: “Non ho una licenza né pratico attualmente come psicoterapeuta. Io fotografo e pratico la fototerapia, chiedendovi, come scegliete, di elaborare le vostre intuizioni con il vostro terapeuta“. (Fisher-Turk:2011/a)

Personalmente non accetto la rigida divisione delineata da Judy Weiser (e sembra che io non sia sola!), dato che ‘Fototerapia’ è anche il termine scientifico usato per indicare i trattamenti della pelle con la luce, e userò il termine Fototerapia in tutto questo testo per indicare l’uso della fotografia e delle fotografie come strumenti di guarigione, indipendentemente dalla presenza di un terapeuta autorizzato.

 

Come funziona la fototerapia, in pratica:

Ci sono molte diverse tecniche di fototerapia e le teorie dietro di esse possono a volte andare in contrasto tra loro, cercherò comunque di riassumere le varie tecniche che ho incontrato durante i miei studi di fototerapia e nella mia pratica personale. Per chiarezza, mi riferirò sempre alle persone coinvolte come “il fototerapeuta” e “il paziente”. Inevitabilmente, le mie spiegazioni appariranno schematiche e riduttive, poiché questo è solo un tentativo di riassumere ciò che accade durante una sessione, dettagliando allo stesso tempo ogni tipo di fototerapia a me nota.

 

Fototerapia rievocativa: Jo Spence e Rosy Martin

Jo Spence e Rosy Martin erano due fotografe britanniche che operavano a Londra negli anni ’80. A partire dal 1983, svilupparono una pratica che inizialmente definirono ‘Re-enactment Phototherapy‘.

Alla base c’era il guardare l’album di famiglia, che si poteva trovare nelle loro case. Esaminando le rappresentazioni visive delle loro vite mostrate dai loro album, Spence e Martin divennero consapevoli delle assenze strutturate che erano abbastanza evidenti al loro interno. Ad un esame più attento, l’album di famiglia sembrava essere più rivelatore nel mostrare le assenze, piuttosto che le presenze. Assenze non solo di persone (chi sta facendo la fotografia? Chi è stato escluso da questa particolare foto di gruppo della famiglia?), ma anche della moltitudine di identità che erano state lasciate fuori in favore di una singola, eletta, immagine iconica.

Creando immagini che esploravano la molteplicità delle loro identità, Spence e Martin hanno iniziato il loro compito di ricostruzione.

Esplorando il sé come finzione, come una rete di storie interrelate raccontate a noi, su di noi e da noi, abbiamo usato tecniche terapeutiche per guardare dietro le ‘memorie dello schermo’, le semplificazioni e i miti degli altri, troppo a lungo accettati come nostre storie. Abbiamo cominciato a raccontare ed esplorare modi per rendere visibile la complessità e le contraddizioni delle nostre stesse storie, dai nostri punti di vista“. (Martin:1996)

Analizzando se il ritratto fotografico rappresenti il proprio sé, l’intera nozione di sé viene esaminata in modo che la parte terapeutica della fototerapia non faccia supposizioni, e mira piuttosto a “ricominciare da capo” analizzando la percezione che il paziente ha di sé stesso e mettendo in discussione qualsiasi costruzione o supposizione del paziente nella sua visione di sé.

Uno sguardo attento all’album di famiglia porta poi alla questione della costruzione dell’identità, e chi è il creatore di questa costruzione, il creatore di significato. Una volta che questo è stato identificato, terapeuta e paziente vanno ad esplorare la storia del paziente dal punto di vista del paziente. La narrazione cambia da pazienti che “leggono” l’album di famiglia come una storia della loro vita, a loro che creano la narrazione e raccontano la loro storia.

 

Cosa succede durante una sessione di fototerapia rievocativa:

Come spiega uno degli operatori nel suo sito web, paziente e terapeuta (o un terapeuta e diversi pazienti in una sessione di gruppo) usano la fotografia per rimettere in scena e rievocare esperienze passate o problemi attuali che potrebbero avere. I pazienti e il terapeuta usano oggetti di scena e vestiti, e scattano fotografie mentre questa rievocazione ha luogo. Problemi legati a ricordi portati alla luce ed esplorati attraverso la consulenza, verrebbero resi visivi con l’uso di vestiti e oggetti di scena accuratamente selezionati. Gli scenari sono messi in scena con il paziente come protagonista in una varietà di situazioni di potere – per esempio madre-figlia.

Il fototerapeuta offre rassicurazione, sostegno e riflessione. L’obiettivo è di permettere al paziente di rivivere un trauma precedentemente represso in un ambiente sicuro, riesaminare le sue percezioni e sentimenti, e raggiungere un certo grado di liberazione catartica. Le fotografie prodotte durante le sessioni rendono visibili aspetti e parti del sé che rimangono nascosti nel ‘quotidiano’, creeranno nuove narrazioni, nuovi risultati e trasformazioni. (R. Martin/R. Lenman:2011)

Il ‘lavoro’ stesso riguarda il processo piuttosto che il prodotto, l’uso della fotografia per esplorare questioni personali e per iniziare a raccontare la propria storia, dal proprio punto di vista. Ogni sessione, ogni blocco di tempo, ha anche un preciso senso di chiusura. Viene assegnato del tempo per la convalida e la condivisione nel gruppo, e per la messa a terra: per lasciarsi alle spalle qualsiasi sentimento angosciante o ricordo doloroso che può essere stato portato alla luce durante il lavoro.

Nei suoi workshop, Rosy Martin usa tecniche per aprire i ricordi ed esercizi di fiducia per creare un senso di sicurezza. Si dedica del tempo all’elaborazione di gruppo, poiché le dinamiche di gruppo sono un aspetto importante di questi workshop. I workshop di fototerapia rievocativa sono divisi in due parti.

1)Parte uno: la spiegazione della fototerapia e l’esperienza di apertura della memoria in coppia e la condivisione con il gruppo e per esplorare come rendere visibili i sentimenti e le questioni, compresa la ricerca di oggetti di scena e vestiti.

2)Parte due (che si svolge in un altro giorno): la rievocazione pratica della fototerapia e l’elaborazione delle immagini, anche l’elaborazione chimica, e la discussione attraverso in coppie e un’esplorazione terapeutica guidata dal fototerapista all’interno del gruppo come un luogo sicuro e di contenimento per le emozioni che sorgono, per dare nuovi significati e integrare il lavoro fatto emotivamente. (Martin: 2011)

Oltre alla fototerapia rievocativa, un’altra tecnica usata da Spence e Martin è l’esplorazione dell’album di famiglia.

I pazienti portano alla sessione alcune fotografie del loro album di famiglia che sono particolarmente significative per loro, e queste sono usate, tra le altre cose, per riportare alla luce ricordi dimenticati da tempo o sepolti, ampliando le possibili chiavi di lettura. L’uso di fotografie trovate come narrativa introduce i partecipanti alla nozione di usare le immagini come un percorso verso processi inconsci. In una sessione/workshop di gruppo, i pazienti lavorano con le loro fotografie di album di famiglia esistenti scelte per aprire le assenze e i silenzi nascosti dalla nostalgia.

Lavorando in coppia, con le proprie foto, i partecipanti iniziano a dischiudere vecchi sentimenti nascosti, ricordi sommersi e a esplorare le loro identità personali. (R. Martin:2011)

Intorno al 1980 a Jo Spence fu diagnosticato un cancro al seno. Ha risposto alla sua malattia e al trattamento attraverso la fotografia, incanalando i suoi sentimenti sul cancro al seno e sulla medicina ortodossa in una serie di sessioni di fototerapia, che in seguito sono diventate una mostra intitolata ‘A Picture of Health?’. Il suo lavoro di fototerapia che si occupa della sua stessa malattia solleva diverse questioni importanti basate sulla sua esperienza nel trattamento del cancro, offrendo una visione unica della prospettiva di un paziente per coloro che lavorano nella professione medica.

Era particolarmente interessata alle dinamiche di potere del rapporto medico/paziente e al ruolo dell’istituzione sanitaria nell’infantilizzazione dei pazienti. Jo Spence ha risposto a questa decisione decidendo di documentare ciò che le stava accadendo attraverso registrazioni fotografiche, diventando così il soggetto attivo della propria indagine, piuttosto che l’oggetto del discorso medico dei medici.

Ha usato la fototerapia per affrontare la crisi emotiva che la sofferenza del cancro le ha creato. Attraverso la fototerapia ha spiegato come si sentiva riguardo alla sua impotenza come paziente, il suo rapporto con medici e infermieri e la sua infantilizzazione mentre veniva gestita e trattata da un’istituzione statale. Attraverso la fototerapia ha cercato di riconquistare l’individualità di cui il trattamento del cancro l’aveva privata. Questo lavoro includeva foto di lei vestita da bambina e in una certa misura riecheggiano i suoi sentimenti sulla lotta di classe e la sua lotta per rimanere un individuo, su un piano di parità con coloro che detengono il potere nella nostra società”. (C.Hagen: 1991)

Nel 1986 Jo Spence ha scritto un libro intitolato “Putting myself in the picture: A political personal and photographic autobiography” che è quasi come un manuale di fototerapia, mostrando il suo viaggio di scoperta attraverso l’uso della fotografia in un contesto di guarigione. Jo Spence è morta nel 1992, ma Rosy Martin continua a tenere seminari di fototerapia e tenere conferenze sull’argomento.

 

Creare un’immagine corporea positiva:  la fototerapia di Ellen Fisher Turk

La fotografa newyorkese Ellen Fisher Turk aiuta le donne a superare la propria percezione di “distorta” immagine corporea che scaturisce da disordini alimentari e abusi sessuali. Ha anche lavorato con pazienti affetti da cancro. L’idea è che mostrando alle donne che soffrono di anoressia, bulimia e difficoltà alimentari eccessive alcune belle immagini di sé stesse, può aiutarle ad accettare i loro corpi.

Anche se ci sono solo alcuni fotogrammi che piacciono a una donna“, dice Turk, “penserà che ci deve essere qualcosa di bello in lei“. (E.Fisher-Turk:2011/a)

La giornalista del New York Post Amy Worden, che ha scritto un articolo sull’argomento nel 1998, spiega che fa parte di un processo di trattamento terapeutico chiamato The Fisher Turk Method che Turk ha sviluppato con la sua partner, la massaggiatrice Lisa Berkley. Apparentemente l’idea è nata quando Berkley, una vittima di stupro, si è avvicinata alla sua amica chiedendole di posare nuda. Sperava che vedere il suo corpo sotto una nuova luce avrebbe potuto migliorare la sua immagine di sé, che una sessione fotografica nutriente avrebbe cancellato i sentimenti negativi che aveva sul suo corpo essendo stato violentemente “catturato” anni prima.

Fisher-Turk dice: “Mentre lavoravamo, ho cercato ciò che era unico e autentico in lei, la realtà di chi era. L’ho trovato nelle sue linee e nelle sue forme, il modo in cui la luce colpiva il suo viso, gli angoli del suo corpo. Quando vedevo queste cose, le catturavo. Ben presto divenne evidente che il modo in cui la vedevo io era diverso da come lei vedeva sé stessa. A poco a poco cominciò a descrivere sé stessa come avrei fatto io“.

Funzionò, e gradualmente la macchina fotografica cambiò il modo in cui Berkley vedeva sé stessa. Ellen Fisher Turk ha usato la stessa tecnica con più di 100 donne. La fotografa newyorkese sta ora aiutando altre donne ad affrontare i loro problemi e a sviluppare un’immagine di loro più positiva attraverso la fotografia e il diario. In alcuni casi, questo metodo sembra riuscire dove la terapia tradizionale ha fallito. (A. Worden:1998)

Chiamo il mio lavoro fototerapia

scrive Fisher-Turk sull’International Journal of Healing and caring. “La fototerapia combina la fotografia in bianco e nero e la scrittura di un diario come strumenti per cambiare l’immagine negativa di sé delle donne. Chiedo alle donne di tenere un diario quando decidono di farsi fotografare, fino a sei settimane dopo. Le donne iniziano a farsi fotografare vestite e si spogliano durante la sessione.

Ovunque guardiamo, nelle riviste, in televisione, le immagini sono ritoccate. Sembrano perfette. Come dovremmo sentirci? La fototerapia riguarda il modo in cui le donne ricominciano a valutare ciò che è la bellezza. La fototerapia usa le molteplici immagini di una donna per spostare le sue auto-percezioni negative.

Essendo viste e non giudicate, essendo fotografate nude e vedendo ciò che hanno più paura di vedere, le donne hanno avuto l’opportunità di ricostruire come si vedono. Io fotografo tutte le donne. Alcune soffrono di disturbi alimentari come l’anoressia o la bulimia. Altre sono in sovrappeso. Alcune hanno sentimenti negativi sui loro corpi a causa di stupri, incesti, abusi sessuali o interventi chirurgici. Il resto sono, forse, come te e me, donne normali che sono state risparmiate dal trauma, ma non dalla realtà di invecchiare o di avere aspettative di essere più perfette.

Negli ultimi dieci anni, ho lavorato con più di 100 donne e ho visto il mio uso della fotografia trasformare la loro immagine di sé e il modo in cui percepiscono il loro corpo. Ha anche potenziato le loro vite. Le ho viste cambiare il loro modo di vestire, i loro amici, i loro partner, i loro lavori. La fotografia sembra far ripartire la loro vita. Fotografo le donne come opere d’arte. Vedo le donne comuni come divinamente ispirate. Scelgono dove farsi fotografare e in quale posizione. Molte di loro sono nude.

Questa vulnerabilità rende le loro sessioni più potenti. Vengono dati loro fogli di contatto con 36 immagini su una pagina e viene chiesto loro di tenere un diario dell’esperienza di essere fotografate, di guardare le loro fotografie e i loro pensieri su queste esperienze. Attraverso questo processo, sono in grado, molte per la prima volta nella loro vita, di sperimentare la loro bellezza così come un senso del loro potenziale, della loro forza, individualità e unicità. Lo “sguardo” è ora usato dall'”Oggetto”. Invece di confrontarsi con lo standard culturale, vedono sé stesse, la loro unicità. Ora sono loro a guardarsi. Sono ora la fonte di ciò che è bello. Nessuna di queste donne è una star del cinema. Sono tutte donne comuni, fotografate come opere d’arte. Siamo ciò che crediamo di essere. (E.Fisher-Turk:2011/b)

 

Cosa succede durante una sessione di fototerapia secondo Ellen Fisher Turk:

Il marchio di fototerapia di Ellen Fisher Turk funziona usando le immagini multiple delle donne per cambiare le loro percezioni negative su sé stesse e sui loro corpi. Essendo viste e non giudicate, essendo fotografate nude e vedendo ciò che hanno più paura di vedere, le donne hanno avuto l’opportunità di ricostruire come si vedono. (E.Fisher-Turk: 2011/b)

Fisher Turk ha fatto molto lavoro sulle giovani donne che soffrono di disturbi alimentari. Il dottor Ira Sacker, esperto di fama internazionale nel campo dei disturbi alimentari e autore di ‘Regaining Your Self‘ e ‘Dying to be Thin‘, le ha indirizzato molte pazienti con grande successo. Il dottor Sacker dice che mentre queste sessioni fotografiche non curano i disturbi alimentari, possono aiutare a spostare le percezioni negative radicate. “Per più del 70 per cento dei pazienti che ho indirizzato lei, è stato efficace”. Tuttavia, avverte che è importante essere in terapia allo stesso tempo, perché si ha bisogno di un esperto di disturbi alimentari con cui elaborare l’esperienza. “Non è qualcosa con cui si gioca. Si deve capire con cosa si ha a che fare“.

Turk è d’accordo: “Non provateci da soli. La gente potrebbe fare foto terribili e peggiorare le cose”.

La pratica di Ellen Fisher Turk non si ferma ai disordini alimentari: il suo lavoro toccante è condotto con donne che hanno sofferto di abusi sessuali di qualsiasi tipo. Nel suo sito web alcune delle sue pazienti condividono i “diari” che la Turk chiede loro di tenere, dove scrivono della loro reazione alle fotografie dei loro corpi.

Mi chiedo cosa diranno i miei genitori…“,

dice una donna nel suo diario riguardo l’incesto,

Non li ho confrontati con i ricordi di abuso sessuale che ho avuto. Beh, è successa una cosa divertente quando mi sono vista in quelle foto. Ho visto una donna bellissima, triste, complicata e coraggiosa. Ho capito che il peggio non era poi così male. Non c’era niente di sbagliato in me. Non sembravo un paginone centrale di “Playboy”, ma non mi importava. Per la prima volta ho avuto simpatia per questa ragazza un po’ tragica che mi fissava in tutta la sua nuda e vulnerabile bellezza. Ho finalmente iniziato a vedermi come una persona, non come questa cosa. Le foto mi aiutavano a vederlo! Erano tangibili! Potevo tenermi tra le mani e vedermi in bianco e nero, così che non potevo spiegarmi, dare la colpa dei miei sentimenti al mio corpo, a quanto grassa pensavo di essere, o a quanto piccolo fosse il mio seno. È stato l’inizio di un nuovo rapporto con il mio corpo“. (E.Fisher-Turk:2011/a)

Ellen Fisher Turk conduce anche workshop “Fai pace con il tuo corpo“, insegnando a terapeuti, fotografi e studenti universitari le sue tecniche di fototerapia.

 

Le cinque tecniche: Judy Weiser

Judy Weiser è l’autrice di un manual best seller di fototerapia intitolato “Phototherapy Techniques – Exploring the Secrets of Personal Snapshots and Family Albums“. La Weiser vive in Canada, ed è la fondatrice e direttrice del Centro di Fototerapia di Vancouver. Ha fatto più lei per diffondere informazioni sulla fototerapia di chiunque altro sul pianeta, dedicando il suo tempo all’insegnamento di seminari, aiutando gli studenti che sono interessati all’argomento in tutto il mondo e creando strumenti (come il sito web del Centro di Fototerapia, www.Phototherapycentre.com e più recentemente una pagina sulla fototerapia su Facebook) per aiutare i praticanti di tutto il mondo ad incontrarsi e condividere esperienze sul loro lavoro. Inizialmente praticante di fototerapia, ora dedica tutto il suo tempo a lezioni e conferenze sull’argomento.

La Weiser ha iniziato la sua vita come terapeuta qualificata per la salute mentale e ha cominciato a incorporare le fotografie nella sua pratica abbastanza per caso all’inizio della sua carriera, mentre si stava formando per diventare counselor, quando alcune delle sue fotografie scattate come “fotografa per hobby” furono esposte in una galleria locale di una caffetteria.

Dopo aver intrapreso una conversazione con alcune persone che stavano discutendo delle sue fotografie, e rendendosi conto che non sapevano che lei ne era l’autrice, Weiser iniziò a fare domande sulle immagini: “Ho cominciato a chiedere loro quale foto gli piaceva e perché gli piaceva, cosa pensavano che le persone avrebbero detto se avessero potuto parlare, quale avrebbero voluto portare a casa e perché e quale li faceva ridere… Ero così stupita da come vedevano le mie foto in modo diverso che mi incuriosiva sempre di più“. (L. Granato: 1998)

Nella maggior parte delle tecniche di fototerapia di Judy Weiser le fotografie stampate sono usate come oggetti esterni per aiutare il terapeuta (qualificato) a far emergere la realtà interiorizzata del paziente.

Come lei stessa ha spiegato, “Ogni persona che incontra un’immagine risponde a messaggi sia espliciti che impliciti, (…) incorporati nel suo contenuto. (…) Una persona che cerca il significato di una data fotografia non sarà mai in grado di trovare la verità che essa contiene per chiunque altro. In questa presunta limitazione sta il potere delle istantanee come strumenti terapeutici per accedere a sentimenti inconsci, pensieri, ricordi, valori personali e credenze profondamente radicate.” (Weiser:1993)

Le tecniche della Weiser sono basate sulle reazioni molto forti che i pazienti spesso hanno quando si confrontano con le immagini. La maggior parte delle sue tecniche sono basate sul paziente e il terapeuta che guardano insieme le fotografie e ne parlano, ma a volte nella sua pratica vengono scattate alcune fotografie, per lo più autoritratti del paziente. L’autoritratto non è solo usato letteralmente: al paziente potrebbe essere chiesto di scattare foto di oggetti o “cose” che lo rappresentano, o, nella tecnica proiettiva in cui terapeuta e paziente guardano molte foto insieme, al paziente potrebbe essere chiesto di scegliere una fotografia che ritiene lo rappresenti veramente, da una pila di foto sulla scrivania del terapeuta.

 

Cosa succede durante una sessione, secondo Judy Weiser:

Le cinque tecniche delineate nel suo libro sono:

1)Il processo proiettivo.

2)Lavorare con gli autoritratti.

3)Lavorare con foto di pazienti scattate da altre persone.

4)Lavorare con foto scattate o raccolte dai pazienti.

5)Lavorare con album di famiglia e altre foto autobiografiche.

Il processo proiettivo si basa sull’osservazione che molto di ciò che vediamo normalmente in una foto in realtà viene da dentro di noi. Si potrebbe mostrare la stessa fotografia a mille persone e si otterrebbero mille reazioni diverse. “La tecnica proiettiva usa immagini fotografiche per suscitare risposte emotive, accompagnate o meno da una descrizione verbale” spiega Weiser “Qualsiasi tipo di foto può essere usato, incluse le istantanee personali del paziente o di qualcun altro, o immagini trovate su pagine di riviste, cartoline, calendari, copertine di album, biglietti d’auguri” (Weiser:1993)

Come detto prima, le fotografie stampate sono usate come oggetti esterni per aiutare il terapeuta a portare fuori la realtà interna del paziente. Weiser usa le immagini fotografiche come catalizzatori: questo aiuta il paziente ad ‘aprirsi’ in modi che la comunicazione verbale non può fare, perché permette al terapeuta e al paziente di concentrarsi insieme su un’immagine che è esterna alla struttura di difesa del paziente.

Come risultato, anche l’interrogatorio intrusivo sarà molto più tollerabile che se il paziente fosse stato direttamente interrogato o sfidato. (Weiser:1993) Nel suo lavoro con gli autoritratti, Weiser sfida il problema che molte persone hanno, cioè quello di non avere un forte senso di sé.

Molto spesso i pazienti hanno bisogno di chiarire a sé stessi chi sono veramente, rispetto a chi sono in relazione ad altre persone nella loro vita. “Se le persone sono cresciute solo con approvazione o amore condizionati, il loro senso di sé diventa principalmente definito dagli altri. Questi pazienti hanno bisogno di scoprire chi sono quando nessuno di coloro che li definisce è presente. Il lavoro di fototerapia dell’autoritratto può aiutare i pazienti a chiarire le loro immagini di sé e ad aumentare la loro autostima e fiducia in sé stessi attraverso
la creazione, la visualizzazione e l’accettazione di immagini di sé stesse e il possesso delle loro percezioni positive
“. (Weiser:1993)

Durante una seduta in cui Weiser potrebbe usare la tecnica del “Lavoro con le foto dei pazienti scattate da altre persone”, ai pazienti viene chiesto, come compito, di portare alcune foto di sé stessi scattate da altri. Il terapeuta potrebbe chiedere al paziente di portare alcune fotografie di sé stesso che potrebbero spiegare meglio chi sono, o raccontare la storia della loro vita a qualcuno che non li conosce, o di portare alcune fotografie di se stessi che gli piacciono e alcune che non gli piacciono.

(…) Una volta che il paziente ha portato delle istantanee che altri hanno scattato di lui, può iniziare la seconda fase: rivedere le fotografie, discutere i significati incorporati nel loro contenuto visivo e nel processo interattivo di averle scattate“. (Weiser:1993)

In questo caso le fotografie sono di nuovo il punto di partenza per la terapia verbale, tradizionale, dove il terapeuta pone al paziente alcune domande di sondaggio su se stesso. Solo che in questo caso è molto più facile per il paziente parlare, perché il soggetto della discussione è percepito come un oggetto esterno. Quando le cose non vanno bene o quando la vita non scorre come ci si aspetta, le persone costruiscono istintivamente delle storie per spiegare a se stessi (o agli altri) perché le cose non procedono come dovrebbero.

Nel cercare di dare un senso a tutto questo, le persone tendono a cercare di “normalizzare” ciò che ha interrotto il loro naturale processo di vita, al fine di ridurre il suo grado di stranezza e migliorare la loro posizione rispetto alla minaccia. I tentativi delle persone di rendere la vita più comprensibile le pongono nel ruolo di osservatore esterno della loro stessa vita. (…) (Weiser:1993)

Nel lavorare con le foto scattate o raccolte dai pazienti “Il paziente si prende il tempo in un ambiente sicuro per raccontare la sua storia ad un estraneo e, nel farlo, spesso ne ottiene una migliore comprensione. Nel nominare, etichettare e cercare di spiegare in altro modo ciò che sta accadendo, le persone guadagnano intuizione e acquisiscono comprensione e controllo su ciò che può essere precedentemente sfuggito loro.(…) Il vantaggio terapeutico di chiedere ai pazienti di fare fotografie (…) è che costruire e presentare una storia virtuale di ciò che sta accadendo nelle loro vite può aiutarli a capirlo più pienamente” (Weiser:1993).

Dopo aver visto le pagine degli album di famiglia e le fotografie raccolte, un terapeuta può cominciare a formulare domande basate su schemi che sembrano presentarsi. Tenendo presente che il terapeuta è al di fuori dei segreti che le istantanee contengono come qualsiasi altro spettatore estraneo, il terapeuta può essere formato ad osservare posizionamenti ricorrenti, relazioni, allineamenti, messaggi non verbali, ed espressioni emotive (o mancanza di esse) che segnalano domande che devono essere esplorate con il paziente o con la famiglia“. (Weiser:1993).

 

Cosa succede veramente in una sessione di Fototerapia

Sedersi in cerchio e condividere i propri problemi con gli altri può essere molto liberatorio. La metà delle volte ci portiamo dietro un peso che può essere reso più leggero semplicemente parlandone con qualcuno. Mi piace il vecchio detto inglese: “Un problema condiviso è un problema dimezzato“. Ascoltare altre persone che si aprono sui loro problemi e sulle loro insicurezze in genere ci fa sentire meglio perché capiamo che non siamo soli quando si tratta di avere problemi. Un setting di gruppo può essere uno strumento meraviglioso dove i pazienti si aiutano a vicenda a vedere i loro problemi da una prospettiva diversa.

Quando decidiamo di agire sul nostro problema e cominciamo a prendere decisioni su come rappresentarlo al meglio in una fotografia, diventiamo più potenti. Non importa cosa ci è successo in passato, questa volta siamo noi a comandare. Impersonare una parte della nostra personalità che è difficile da affrontare, per esempio, può essere un momento molto catartico. Da un lato decidiamo esattamente come rappresentare qualcosa, così ci sentiamo meno vittime. Dall’altro, nel momento in cui ci travestiamo e impersoniamo quella cosa difficile/quel problema/quell’aspetto nascosto della nostra personalità che vogliamo esplorare, cominciamo a sentire qualcosa, stiamo ‘sbloccando’ il problema, liberandolo dal nostro io interiore, e portandolo in superficie.

Quando agiamo sulla nostra gelosia, per esempio, quando le diamo voce rappresentandola in una fotografia, abbiamo (in un certo senso) ‘incontrato il nostro nemico‘. Ora sentiamo di conoscere un po’ meglio il nostro problema. L’abbiamo portato allo scoperto, portato alla luce, e questo è certamente il primo passo per gestire un problema di qualsiasi tipo.

Nell’ultima parte della sessione, una volta che la nostra fotografia è stata stampata, quello che succede è che ora abbiamo una rappresentazione fisica del nostro problema. Lo teniamo fra le mani, per così dire, e ora sentiamo di poterne fare ciò che vogliamo. Avere un problema che ci affligge e tenerlo dentro, è molto diverso dal sentire che stiamo tenendo quello stesso problema nelle nostre mani.  Ci sentiamo forti, autorizzati e preparati molto meglio nell’affrontarlo.

Le persone generalmente trovano che in questa fase della loro sessione di fototerapia quel problema/quell’aspetto nascosto della loro personalità non sembra più così spaventoso o difficile da affrontare. È a questo punto che si sentono più leggeri, meno oppressi, e cominciano a fare opere d’arte con la loro fotografia.

I pazienti sentono davvero che sono riusciti a venire a patti con qualsiasi problema che stavano affrontando, che sono riusciti a gestirlo direttamente senza ignorarlo.

 

Vuoi saperne di più sugli interventi che applicano la Fototerapia? 

▶️CLICCA QUI e scopri SUBITO il nostro corso: La PhotoTherapy nella pratica clinica: autoritratto, sogno e narrazione di sè

La PhotoTherapy

Articolo liberamente tradotto e adattato. Fonte: Phototherapy-europe.com

Corsi correlati

Articoli correlati

Disturbi dell'Umore / Depressione
Il Neurofeedback nel trattamento della Depressione
L’articolo tratta l’utilizzo del neurofeedback come trattamento della depressione e per il...
Disturbi dell'Umore / Depressione
Gli antidepressivi segnano una crescita dell’8%
Gli antidepressivi segnano un +8%, è una vera e propria corsa alla pillola della felicità Non...

Partecipa lasciando un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi usare questi tag HTML:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>