Accedi

MBCT per il disturbo ossessivo-compulsivo

Il Dott. Fabrizio Didonna è Psicologo e Psicoterapeuta di fama internazionale, è considerato tra i massimi esperti mondiali nella terapia del disturbo ossessivo-compulsivo e nelle psicoterapie basat...
MBCT

Il disturbo ossessivo-compulsivo (DOC) è una condizione psichiatrica caratterizzata da ossessioni e compulsioni ripetute, che provoca danni cronici alle cognizioni, alle funzioni sociali e alla qualità della vita.

 

Gli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (SSRI) e la terapia cognitivo-comportamentale (CBT) con esposizione e risposta/prevenzione rituale (ERP) sono ora i trattamenti di prima linea per il DOC, che sono stati sviluppati per molto tempo. Tuttavia, una parte dei pazienti con disturbo ossessivo compulsivo sviluppa resistenza nei loro confronti e i loro limiti ci spingono anche a sviluppare trattamenti più efficaci.

È stato riferito che:

  • il 25% dei pazienti con DOC rifiuta di usare CBT-ERP;
  • il 20% interrompe il trattamento;
  • il 15–40% riceve una risposta scarsa

In un altro studio clinico, il 30-40% dei pazienti con DOC trattati con CBT, SSRI o una combinazione sviluppa sintomi residui.

 

La terapia cognitiva sulla consapevolezza (MBCT)

Il trattamento della consapevolezza è emerso come un approccio nuovo e promettente per il trattamento del disturbo ossessivo compulsivo. La consapevolezza è uno stato mentale e un processo che porta a una consapevolezza non giudicante dell’esperienza del momento presente. Una grave carenza di consapevolezza è considerata una caratteristica del disturbo ossessivo compulsivo. Ad esempio, responsabilità, autoinvalidamento dell’esperienza sensoriale, sfiducia in sé stessi.

Si ritiene che il trattamento basato sulla consapevolezza sia benefico per i seguenti aspetti:

  1. Integrare un intervento ERP meno spaventoso con un atteggiamento anti-ruminante e anti-evitante (esposizione consapevole) che riduca il rischio di abbandono;
  2. Migliorare l’intuizione, la verifica della realtà e l’atteggiamento di accettazione per sperimentare l’impermanenza di pensieri, emozioni e sensazioni;
  3. Sviluppare processi metacognitivi e di defusione, decentramento e disidentificazione;
  4. Rafforzare il senso di responsabilità, fiducia in se stessi, autocompassione e perdono di sé;
  5. Indebolire i pregiudizi cognitivi ossessivi, le convinzioni disfunzionali e il comportamento compulsivo del DOC.

Quindi il programma MBCT per DOC sta cercando di aiutare i pazienti a sviluppare una migliore relazione con la loro ossessione e trovare una nuova risposta al contesto innocuo invece che alla compulsione.

 

MBCT per il trattamento del disturbo ossessivo-compulsivo

La CBT standard ha lo scopo di cambiare il contenuto cognitivo, ma l’obiettivo dell’intervento basato sulla consapevolezza è di cambiare l’approccio alla relazione con il contenuto cognitivo. Simile agli interventi convenzionali, la terapia cognitiva basata sulla consapevolezza (MBCT) migliora sintomi specifici o pensieri intrusivi nei pazienti con disturbo ossessivo compulsivo. In particolare, MBCT evidenzia lo sviluppo di uno stile mentale diverso nei pazienti con DOC e cambia la relazione tra i pazienti con DOC e i loro sintomi. Pertanto, attraverso la neutralizzazione di bias e meccanismi cognitivi, alterando i sistemi di regolazione degli affetti e le risposte disfunzionali, MBCT contribuisce a modificare una serie di sintomi stimolati da stimoli scatenanti innocui nei pazienti con DOC.

Il programma di trattamento manuale utilizzato in questo studio soddisfa sostanzialmente la struttura del modello MBCT originale generato da Segal. Tuttavia, è stato modificato in un trattamento di 10 settimane per affrontare le caratteristiche cliniche uniche del DOC. Le caratteristiche principali di questo programma includono:

  • la normalizzazione dell’esperienza ossessiva
  • lo sviluppo della fiducia e dell’auto-convalida
  • l’intervento cognitivo 
  • la formazione intensiva alla consapevolezza e all’auto-compassione

 

Mindfulness-Based Cognitive Therapy per il Disturbo Ossessivo-Compulsivo

Lo studio pilota sul DOC dopo l’intervento MBCT

In uno studio pilota, Didonna ha mostrato un miglioramento significativo nei punteggi Yale-Brown Obsessive-Compulsive Scale (Y-BOCS) e altre misure cliniche. Inoltre, ha mostrato un correlato miglioramento delle capacità di consapevolezza nei pazienti con disturbo ossessivo compulsivo dopo l’intervento MBCT. Come trattamento ben riconosciuto, l’MBCT si è dimostrato utile in molti disturbi mentali, come il disturbo di depressione maggiore, il disturbo di panico, la fobia sociale, ecc. Ci sono stati molti studi di meta-analisi che hanno riportato l’efficacia dell’MBCT. Allo stesso modo, è stata dimostrata la logica e l’utilità di MBCT nel trattamento del disturbo ossessivo compulsivo.

La maggior parte della ricerca esistente sull’intervento MBCT nei pazienti con DOC è preliminare, con una piccola dimensione del campione e dati qualitativi, che suggeriscono che MBCT può potenzialmente avere un effetto terapeutico positivo sulla predisposizione, l’attivazione e il mantenimento fattori di DOC. L’unico studio randomizzato controllato (RCT) con un campione di grandi dimensioni (n = 125) ha studiato l’efficacia dell’MBCT come opzione di trattamento complementare per i pazienti con DOC che hanno scarsa risposta alla CBT.

Uno studio randommizzato controllato con follow-up di 6 mesi sulla terapia cognitiva basata sulla consapevolezza (MBCT) per il disturbo ossessivo-compulsivo non medicato

In questa ricerca, i partecipanti sono stati randomizzati a un gruppo MBCT o a un gruppo PE per otto interventi di sessioni di 2 ore. La scoperta ha suggerito che, rispetto a un programma psicoeducativo, l’MBCT porta a un miglioramento accelerato dei sintomi di OC auto-riferiti e degli esiti secondari, ma non dei sintomi di OC valutati dal medico. Infatti, oltre ad essere un intervento sinergico per i pazienti con sintomi residui, è stato dimostrato che i trattamenti basati sulla consapevolezza come l’MBCT alleviano efficacemente l’ansia acuta e la depressione.

Leeuwerik ha esaminato due analisi tematiche qualitative dei dati dell’intervista ottenuti dai partecipanti a un corso ERP basato sulla consapevolezza e un corso MBCT adattato per DOC senza compiti ERP. Tre temi principali comuni emergono sia in MB-ERP che MBCT per DOC. Inoltre, alcuni benefici diversi si ottengono da questi due interventi basati sulla consapevolezza (MBI). Quindi, abbiamo adattato la maggior parte degli elementi validi nell’MBCT, inclusa l’esposizione consapevole nel presente studio, che è diversa dai programmi precedenti.

Pertanto, a differenza delle ricerche preliminari esistenti in cui l’MBCT viene applicato come programma antidepressivo o come intervento sinergico, questo studio mirava a essere il primo studio clinico equivalente progettato per testare l’efficacia, l’accettabilità del trattamento e la sicurezza dell’MBCT sui pazienti con DOC, e rispetto a quelli dei trattamenti di prima linea SSRI o un placebo per il DOC non medicato con sintomi da lievi a moderati.

Abbiamo ipotizzato:

  • che l’efficacia dell’MBCT nell’alleviare i sintomi di ossessione, compulsione, ansia e depressione dei pazienti con disturbo ossessivo compulsivo fosse uguale agli SSRI e migliore dell’EP
  • che il programma MBCT per il disturbo ossessivo compulsivo potesse migliorare il livello di consapevolezza e l’aderenza al trattamento dei pazienti con disturbo ossessivo compulsivo.

 

Metodi

Disegno

Si tratta di uno studio clinico randomizzato e attivamente controllato con tre bracci:

  • gruppo SSRI;
  • gruppo MBCT;
  • gruppo PE

Dal 7 giugno 2017 al 30 luglio 2018 sono stati reclutati partecipanti idonei al disturbo ossessivo compulsivo, compresi quelli senza una storia medica di psicofarmaci, o che sono stati sospesi per più di 8 settimane. Sono stati assegnati a tre gruppi utilizzando una tabella casuale predeterminata generato da Microsoft Excel 2010. Solo il case manager aveva le informazioni sulla randomizzazione. I numeri dei partecipanti non sono stati decodificati fino a quando non è stato assegnato il gruppo di intervento.

Il primo partecipante ha terminato il follow-up di 6 mesi il 10 marzo 2018 e il follow-up finale è stato l’8 maggio 2019. Gli esiti primari e secondari sono stati valutati nei seguenti momenti:

  1. settimana 0 (basale)
  2. settimana 4 (metà del trattamento)
  3. settimana 10 (post-trattamento)
  4. settimana 14, 22 e 34 (fase di follow-up).

Lo studio è stato approvato dal Comitato Etico dello Shanghai Mental Health Center (SMHC) e registrato su ClinicalTrials.gov dall’SMHC il 14 maggio 2017 (NCT03179839).

Partecipanti

I partecipanti sono stati reclutati dall’ambulatorio del SMHC. Il consenso informato è stato ottenuto prima della sperimentazione clinica e i partecipanti di 3 gruppi erano all’oscuro rispetto al gruppo, ma sapevano dei possibili effetti collaterali della psicoterapia e dei farmaci. Tutti i partecipanti erano liberi di revocare il consenso e di abbandonare il processo in qualsiasi momento.

Criteri di inclusione:

  • Pazienti maschi o femmine con DOC di età compresa tra 18 e 54 anni a cui è stata diagnosticata una versione cinese della Mini-International Neuropsychiatric Interview [MINI] per il DSM-5 con un livello lieve e moderato di sintomi DOC, il che significa Y- Punteggio BOCS che va da 12 a 25 voti;
  • istruzione di scuola media inferiore o superiore;
  • Mancanza di una storia di qualsiasi farmaco psichiatrico o, interrotto per 8 settimane prima del requisito;
  • sufficiente capacità visiva e acustica per completare l’esame e i questionari per lo studio;
  • Il consenso informato è stato ottenuto sia dai pazienti che dai loro tutori.

Criteri di esclusione:

  • Altri disturbi psichiatrici diagnosticati secondo i criteri diagnostici di Asse I del DSM-5;
  • Grave malattia fisica o del sistema nervoso centrale;
  • Problemi di abuso di sostanze, donne in gravidanza o in programma di essere e donne che allattano;
  • gravi sintomi ossessivi e compulsivi;
  • Coinvolto in altre terapie psicologiche concomitanti;
  • Storia di interventi basati sulla consapevolezza senza effetti significativi.

Il programma “G*Power” effettua un’analisi della potenza. In base alle considerazioni teoriche, ai risultati di studi comparabili e ai dati pilota, si assume che la potenza di prova a priori 1 − β = 0,8, mentre la dimensione dell’effetto di d è 0,8. Una dimensione minima del campione di n1 = n2 = n3 = 26 è sufficiente per rilevare questo effetto attraverso un test t al livello di significatività di p < 0,05 per un’interazione gruppo × tempo. Considerando il tasso di abbandono, un totale di 123 pazienti con DOC ammissibili sono stati finalmente reclutati da giugno 2017 ad agosto 2018 nel reparto ambulatoriale di SMHC.

Prima degli interventi, 11 partecipanti nel gruppo MBCT e sei nel gruppo PE sono stati rimossi dallo studio a causa del periodo di attesa per la raccolta e il coinvolgimento in altri trattamenti per la garanzia di sicurezza. Quindi, c’erano 41, 31 e 34 partecipanti rispettivamente nel gruppo SSRI, gruppo MBCT e gruppo PE. Alla valutazione post-trattamento, 19/106 (17,92%) casi sono usciti, coinvolgendo 11, 3 e 5 rispettivamente nei gruppi SSRI, MBCT e PE (la percentuale di presenze < 0,6 è stata definita come abbandono). Il tasso di follow-up per 1, 3 e 6 mesi è stato rispettivamente del 74,53, 67,92 e 66,98%.

Non ci sono state differenze significative nelle caratteristiche demografiche e nei dati di base tra i pazienti con disturbo ossessivo compulsivo che hanno completato il trattamento ei casi di abbandono.

Intervento MBCT e programma PE

Gli interventi nei tre gruppi sono stati condotti nell’ambulatorio dell’SMHC. Sia il programma MBCT che quello PE consistono in 11 sessioni di 150 minuti ciascuna per 10 settimane. Ogni gruppo comprendeva 6-8 pazienti con disturbo ossessivo compulsivo e due terapeuti.

L’intervento MBCT nei pazienti affetti da disturbo ossessivo compulsivo è stato condotto secondo il manuale tratto dal programma MBCT per la depressione, ma adattato al disturbo ossessivo compulsivo con un razionale diverso e diverse pratiche uniche specificamente adattate alle caratteristiche del disturbo.

In breve, l‘MBCT per il disturbo ossessivo compulsivo comprende un totale di 11 sessioni:

  1. La sessione 1 è volta a descrivere il concetto di mindfulness e a riconoscere la tendenza della nostra mente a vagare.
  2. La sessione 2 è incentrata sulla comprensione della relazione tra disturbo ossessivo compulsivo e mindfulness.
  3. La sessione 3 mira a insegnare ai familiari come aiutare e sostenere efficacemente i pazienti.
  4. La sessione 4 è dedicata alla comprensione della sfiducia e del suo ruolo nel disturbo ossessivo compulsivo, in modo che i pazienti possano sviluppare la fiducia in se stessi.
  5. Nella sessione 5, i pazienti vengono formati per convalidare e utilizzare i propri sensi al fine di prevenire i meccanismi cognitivi distorti che portano a meccanismi ossessivi.
  6. La Sessione 6 mira ad aiutare i pazienti a comprendere il loro rapporto con i pensieri e a sviluppare la capacità di decentramento e disidentificazione.
  7. La sessione 7 si concentra sullo sviluppo dell’accettazione dell’esperienza interna senza giudizi, interpretazioni e reazioni.
  8. Il tema della sessione 8 è l’esposizione consapevole
  9.  La sessione 9 riguarda l’autocompassione e il perdono di sé stessi.
  10. La sessione 10 è incentrata sull’apprendimento di rischi costruttivi in modo consapevole.
  11. La sessione 11 è un ritiro di un giorno sulla mindfulness, finalizzato a rivedere le pratiche precedenti e a rafforzare la motivazione nel continuare le pratiche.

Durante ogni sessione, i partecipanti hanno ricevuto delle dispense per facilitare la comprensione. I partecipanti sono stati incoraggiati a praticare esercizi di mindfulness per almeno un’ora al giorno a casa dopo ogni sessione con tracce audio.

Il programma PE, come condizione di controllo con placebo attivo, consisteva nel diffondere informazioni sul disturbo ossessivo compulsivo, tra cui l’epidemiologia, le cause biologiche e psicosociali, i sintomi clinici, il carico familiare del disturbo ossessivo compulsivo e la condivisione e la discussione di supporto.

  1. Il tema della sessione 1 è la formazione del gruppo, con la definizione delle regole e la familiarizzazione dei membri tra loro.
  2. Il tema delle sessioni 2 e 3 è l’introduzione alla patogenesi e ai fattori di influenza del disturbo ossessivo compulsivo.
  3. La sessione 4 ha lo scopo di educare i parenti dei pazienti affetti da disturbo ossessivo compulsivo su come aiutare i loro familiari e sé stessi.
  4. Le sessioni 5 e 6 hanno lo scopo di fornire informazioni sul trattamento del disturbo ossessivo compulsivo.
  5. Le sessioni 7 e 8 hanno lo scopo di far condividere ai pazienti le loro esperienze con il disturbo ossessivo compulsivo e di discutere la loro esperienza con il trattamento.
  6. Il tema delle sessioni 9 e 10 è la prevenzione e la ricaduta del disturbo ossessivo compulsivo.
  7. La sessione 11 è dedicata ai progetti per il futuro e al sostegno reciproco.

Questo gruppo di controllo può scegliere di utilizzare farmaci SSRI approvati dalla Food and Drug Administration (SFDA) per il trattamento del disturbo ossessivo compulsivo (sertralina, fluvoxamina, dose iniziale di 50 mg). I partecipanti possono modificare il dosaggio degli SSRI al massimo una volta alla settimana entro il limite della dose massima prevista dalle istruzioni degli psichiatri di questo studio.Nei pazienti affetti da disturbo ossessivo compulsivo con disturbi del sonno potevano essere somministrati anche farmaci a base di benzodiazepine, ma non potevano essere utilizzati in modo continuativo per oltre 2 settimane. Altri psicofarmaci erano vietati. I farmaci di questo studio sono quelli di uso comune con buoni profili di sicurezza e reazioni avverse comuni, tra cui secchezza della bocca, costipazione, nausea, indigestione, vertigini, affaticamento e sudorazione.

Fidelizzazione al trattamento MBCT

Gli istruttori dell’MBCT erano gli stessi del PE: psicoterapeuti o psichiatri specializzati nel trattamento del disturbo ossessivo compulsivo.  Formati dal fondatore dell’MBCT per il disturbo ossessivo compulsivo (Fabrizio Didonna) e da uno dei fondatori dell’MBCT (Mark Williams) per garantire la fidelizzazione al trattamento.

Durante lo studio, il dottor Didonna ha effettuato delle supervisioni una volta al mese per garantire la stessa. Gli psichiatri che prescrivevano gli SSRI hanno partecipato a riunioni regolari per assicurarsi che l’uso dei farmaci fosse coerente con i requisiti della ricerca. Abbiamo anche dei supervisori del controllo di qualità che controllano regolarmente la coerenza e la validità della ricerca.

 

Misurazioni

Tutte le valutazioni sono state eseguite da medici psicologi qualificati che sono stati formati prima del programma e hanno avuto incontri di coerenza con i valutatori una volta al mese per il controllo della qualità. Tutti i valutatori erano in incognito per il gruppo di partecipanti all’intervento, dall’inizio fino alle ultime valutazioni.

I punteggi Y-BOCS sono stati l’esito primario per valutare l’efficacia. Secondo il criterio di consenso internazionale,  il miglioramento dei punteggi Y-BOCS ≥ 35% (tasso di riduzione ≥ 35%) è definito come risposta al trattamento. La risposta parziale e la non risposta sono definite rispettivamente come un tasso di riduzione del 25-35% e <25%.

La Hamilton Depression Scale-24 [HAMD-24] e i punteggi della Hamilton Anxiety Scale [HAMA] erano gli esiti secondari, che riflettevano la depressione e l’ansia. Inoltre, il Five Facet Mindfulness Questionnaire [FFMQ] e la Sheehan Disability Scale [SDS] sono stati utilizzati per valutare rispettivamente il livello di mindfulness e le funzioni sociali dei pazienti affetti da OCD.

Il tasso di abbandono e la frequenza sono stati registrati per valutare l’accettabilità del trattamento, mentre gli eventi avversi (AEs) sono stati gli indicatori di sicurezza del trattamento.

Analisi statistiche

Un’analisi complessiva su tutti i partecipanti, che includa coloro che hanno abbandonato il gruppo degli SSRI a causa del miglioramento dei sintomi e coloro che sono stati assenti a diverse sessioni di MBCT e PE, potrebbe portare a una sottostima dell’efficacia degli SSRI. Inoltre, abbiamo eseguito un’analisi per-protocollo solo nei partecipanti che hanno completato tutte le sessioni degli interventi per valutare l’efficacia a causa dell’equivalenza di SSRI e MBCT nel trattamento del disturbo ossessivo compulsivo.

Sono stati eseguiti un test di analisi della variante (ANOVA) e un test del Chi-quadrato per confrontare rispettivamente le variabili continue e quelle categoriche. Sono state condotte imputazioni multiple per stimare i punteggi dei partecipanti non seguiti dopo il post-trattamento. La risposta all’Y-BOCS è stata analizzata con il test della somma dei ranghi. I confronti tra i diversi punti temporali sono stati condotti con l’ANOVA per le misure ripetute dei punteggi HAMA e HAMD al basale come covariate. Un valore p a due lati < 0,05 è stato considerato statisticamente significativo, disponibile anche per l’analisi secondaria. I corrispondenti intervalli di confidenza al 95% (95% CI) sono stati calcolati quando possibile.

 

Discussione

Si tratta di un RCT prospettico a tre bracci. I pazienti affetti da disturbo ossessivo compulsivo non medicalizzato con sintomi da lievi a moderati hanno presentato una migliore risposta all’Y-BOCS nei gruppi MBCT e SSRIs rispetto a quelli del gruppo PE, sebbene la differenza significativa sia scomparsa al follow-up di 6 mesi. Inoltre, l’MBCT ha presentato una buona compliance al trattamento nei pazienti con OCD rispetto agli altri trattamenti.

Nel presente studio, l’efficacia a breve termine della MBCT sul disturbo ossessivo compulsivo è coerente con la maggior parte dei risultati precedenti. Tuttavia, Külz et al. hanno riscontrato che non vi erano differenze significative tra il gruppo MBCT (n = 61) e il gruppo PE (n = 64) dopo 8 settimane di intervento nell’Y-BOCS. I partecipanti a questo studio erano OCD con sintomi residui dopo almeno 20 sedute di CBT, il che indica l’importanza dell’aspetto cognitivo nell’intervento.

Le persone che non rispondono alla CBT possono anche ottenere scarsi miglioramenti con la MBCT. Ciò sottolinea che il programma MBCT per il disturbo ossessivo compulsivo non può limitarsi ad aggiungere esercizi di mindfulness alla CBT, ma deve essere un’integrazione con una propria concettualizzazione. Inoltre, gli stessi autori hanno riferito che la differenza tra i gruppi è diventata significativa nello strumento self-report (OCI-R). Ritenendo che ciò suggerisca che l’MBCT possa aiutare il disturbo ossessivo compulsivo a essere più accettabile e validato, e che sia più sensibile nell’OCI-R.

Ciò è coerente con la nostra ipotesi che il training di mindfulness sia in grado di sviluppare e stabilizzare stati mentali incompatibili con gli stati mentali stimolati nei pazienti affetti da OCD è stato convalidato. Riteniamo che l’efficacia terapeutica della MBCT sul disturbo ossessivo compulsivo possa derivare dalla neutralizzazione dei bias cognitivi e dei meccanismi del disturbo ossessivo compulsivo, per passare dai sistemi di regolazione degli affetti e dalle risposte disfunzionali all’accettazione e alla non risposta.

Per quanto riguarda l’efficacia a lungo termine, i nostri risultati hanno mostrato che l’efficacia dell’intervento MBCT sui pazienti affetti da disturbo ossessivo compulsivo si è mantenuta fino al follow-up di 6 mesi, risultando simile a quella degli SSRI. Tuttavia, l’abbandono dovuto alla perdita di contatto e la frequenza e la compliance nel praticare le abilità di mindfulness dopo l’MBCT, che possono influenzare l’analisi e causare bias nei risultati a lungo termine, sono stati fattori importanti. Non abbiamo rilevato differenze significative nelle risposte al trattamento nel periodo di follow-up tra la PE e gli altri due gruppi, in linea con le ricerche precedenti.Ciò può essere attribuito a un effetto placebo e all’influenza di supporto del gruppo, soprattutto per l’impostazione del gruppo PE di 10 settimane, che mira a essere coerente con il programma MBCT.

In secondo luogo, nonostante la randomizzazione, i sintomi di ansia e depressione al basale nel gruppo PE erano più lievi rispetto a quelli degli altri gruppi, e la conclusione è stata comunque raggiunta dopo l’analisi delle covariate per il bilanciamento. In terzo luogo, i casi di abbandono e le due segnalazioni di AE nel gruppo PE possono influenzare i risultati. Inoltre, l’MBCT e la PE sono state applicate dallo stesso gruppo di trattamento, con l’obiettivo di evitare i bias del terapeuta, ma anche questo può influenzare i risultati del gruppo PE, indipendentemente dalla randomizzazione e dalla supervisione.

Coerentemente con uno studio precedente, gli interventi MBCT hanno migliorato significativamente la depressione, l’ansia e la qualità della vita. Essi sono fattori predisponenti, attivanti e di mantenimento del disturbo ossessivo compulsivo. Uno studio ha confrontato l’MBCT con il training di gestione dello stress (SMT) nel trattamento del disturbo ossessivo compulsivo, dimostrando anche i vantaggi nell’alleviare alcune convinzioni disfunzionali e lo stress.

È interessante notare che il livello di mindfulness dei pazienti con disturbo ossessivo compulsivo nei tre gruppi è aumentato allo stesso ritmo, anche se quelli dei gruppi SSRI e PE non hanno mai ricevuto una terapia di mindfulness. Ulteriori analisi hanno indicato che l’aumento del livello di mindfulness era correlato a una riduzione dei punteggi Y-BOCS. Indicando, così, che un alto livello di mindfulness era utile per alleviare i sintomi del disturbo ossessivo compulsivo e che, a sua volta, la remissione dei sintomi del disturbo aumentava il livello di mindfulness.

Rispetto al tasso di abbandono del 20-25% per la CBT-ERP e al 26,83% di quello per gli SSRI, la MBCT ha mostrato una buona compliance. Ciò sostiene l’ipotesi che il trattamento basato sulla mindfulness per il disturbo ossessivo compulsivo possa ridurre il tasso di abbandono o l’attrition nella terapia psicologica. Si ritiene che l’alto tasso di abbandono dell’ERP sia legato all’esposizione che porta a un alto livello di ansia, che non può essere ben tollerato dai soggetti affetti da OCD. D’altra parte, la pratica della mindfulness è una forma efficace di esposizione perché aiuta le persone ad affrontare intenzionalmente i propri pensieri, emozioni e sensazioni nel momento in cui si presentano, anziché reagire ad essi. Al contrario, imparano ad accettare questi pensieri, emozioni e sensazioni per gli eventi mentali innocui e temporanei con cui hanno a che fare.

Pertanto, la combinazione del trattamento basato sulla mindfulness con la psicoterapia tradizionale può essere efficace nel modificare i sintomi e migliorare la compliance al trattamento. Inoltre, i nostri risultati hanno mostrato che l’efficacia del trattamento MBCT non è stata influenzata dai pazienti e dai terapeuti coinvolti, né dai punti temporali. Pertanto, riteniamo che l’MBCT di 10 settimane nel trattamento del disturbo ossessivo compulsivo sia ben accettabile e sicura, e che dovrebbe essere diffusa nell’applicazione clinica.

 

Limitazioni

In questo studio sono stati riscontrati alcuni fattori confondenti. Il campione dello studio non era abbastanza buono, comprendeva più uomini che donne. I punteggi basali di ansia e depressione nel gruppo PE erano ancora inferiori a quelli degli altri due gruppi anche dopo la randomizzazione. I partecipanti al programma di PE hanno inoltre ricevuto un intervento di 10 settimane. Questo potrebbe portare a un miglioramento maggiore rispetto al normale intervento di psicoeducazione di 8 settimane.

Questi fattori possono contribuire alla distorsione dei risultati, accentuando il miglioramento della PE. Tuttavia, il risultato della PE è andato oltre le nostre aspettative. Questo perchè abbiamo ritenuto che questa fosse solo un placebo attivo che in genere svolge un ruolo di supporto. Inoltre, la differenza significativa tra i gruppi di intervento (MBCT e SSRI) e il gruppo placebo (PE) è stata evidenziata solo nel confronto della risposta clinica, ma non nell’ANOVA a misure ripetute dei punteggi. Pertanto, la funzione specifica della PE dovrebbe essere indagata in futuro. Inoltre, per quanto riguarda il gruppo SSRI, questo studio ha limitato la dose e l’intervallo di farmaci somministrati. Tuttavia, non ha registrato in dettaglio il processo di aggiustamento dei farmaci per ciascun partecipante. Ciò potrebbe essere rilevante per l’efficacia del farmaco. In studi futuri, la somministrazione di farmaci nel gruppo degli SSRI deve essere inclusa in un’analisi più dettagliata.

Un’altra limitazione del presente studio è che abbiamo utilizzato il placebo attivo come confronto. Nelle ricerche future, l’efficacia terapeutica dell’MBCT sul disturbo ossessivo compulsivo dovrebbe essere confrontata con altri interventi di prima linea come la CBT. Inoltre, da questo studio sono stati esclusi i pazienti affetti da disturbo ossessivo compulsivo con sintomi gravi o con altre condizioni psichiatriche. Questa popolazione deve essere presa in considerazione. Si ipotizza che i farmaci possano essere più efficaci per il disturbo ossessivo compulsivo più grave e che il divario sia più significativo nel gruppo PE. Tuttavia, date le questioni etiche, l’utilizzo della CBT come gruppo di controllo sarebbe una scelta più appropriata.

Gli effetti a lungo termine dell’MBCT sui pazienti con disturbo ossessivo compulsivo, così come la pratica successiva, richiedono ulteriori ricerche. Ulteriori studi dovrebbero raccogliere dati dettagliati sulla frequenza e sulla durata delle pratiche di mindfulness al di là delle sessioni. Nel frattempo, anche i fattori di supporto del gruppo e le condizioni di pratica possono essere utili per il trattamento del disturbo ossessivo compulsivo. In questo studio, i pazienti che assumevano SSRI non potevano ottenere il supporto del gruppo rispetto a quelli che assumevano MBCT e PE. Questo potrebbe portare a un effetto relativamente meno significativo del farmaco. Per cui in futuro dovrebbero essere condotte ricerche esplorative approfondite sui fattori specifici di efficacia dell’MBCT per il disturbo ossessivo compulsivo.

Inoltre, il DSM-5 ha rimosso il disturbo ossessivo-compulsivo dalla categoria dei disturbi d’ansia e lo ha definito come uno spettro separato. Sappiamo anche che esistono molti sottotipi diversi di OCD, ma in questo studio non abbiamo segmentato i diversi tipi di OCD per l’analisi. Quindi, se il programma MBCT per il disturbo ossessivo compulsivo, o un intervento basato sulla mindfulness, sia efficace anche per altri disturbi con problemi sintomatologici simili nello spettro e se abbia effetti diversi per i diversi sottotipi di disturbo ossessivo compulsivo, vale la pena di essere esplorato ulteriormente nei prossimi studi e può aiutarci a chiarire meglio i meccanismi con cui l’intervento funziona.

 

Conclusioni

In conclusione, l’MBCT potrebbe essere considerato un nuovo intervento per i pazienti affetti da disturbo ossessivo compulsivo non medicalizzato con sintomi da lievi a moderati. In termini di risposta al trattamento, l’efficacia dell’MBCT nell’alleviare i sintomi primari (ossessione e compulsione) e secondari (ansia e depressione) di questi pazienti affetti da disturbo ossessivo compulsivo è pari a quella degli SSRI e migliore della PE. Tuttavia, i vantaggi non sono significativi in termini di punteggio di scala.

Inoltre, il programma MBCT per il disturbo ossessivo compulsivo può migliorare il livello di mindfulness. Inoltre, è adatto a essere applicato nella pratica clinica, in modo accettabile e sicuro. In futuro, continueremo a esplorare nuovi approcci psicoterapeutici per il trattamento del disturbo ossessivo compulsivo.

Fonte: T. Zhang, L. Lu, F. Didonna, Z. Wang, H. Zhang. Mindfulness-Based Cognitive Therapy for Unmedicated Obsessive-Compulsive Disorder: A Randomized Controlled Trial With 6-Month Follow-Up. Front. Psychiatry, 03 August 2021 Sec. Psychological Therapies https://doi.org/10.3389/fpsyt.2021.661807

Corsi correlati

Corso Online
14 ECM
Disturbo Ossessivo Compulsivo – SUMMIT 2024
La live si terrà il 10 maggio 2024
237€ 187€
o 62 € al mese a tasso 0.
Iscriviti al corso
Corso Online
48 ECM
Certificazione TIST (Trauma-Informed Stabilization Treatment) Livello 01 – Ed.04
La live si terrà il 22 ottobre 2024
517€
o 172 € al mese a tasso 0.
Iscriviti al corso

Articoli correlati

Psicoterapia Strategica Breve
Terapia A Seduta Singola: False Credenze E Resistenze
Come ricorda Michael Hoyt (1994), i pazienti sono molto meno interessati alla terapia di quanto...
Psicoterapia Strategica Breve
Terapia A Seduta Singola Per Le Fobie Dei Bambini
Questa settimana parleremo di uno studio pubblicato sul Journal of Behavior Therapy and...

One thought on “MBCT per il disturbo ossessivo-compulsivo

  • Daniela Romanelli says:

    Salve,
    Le chiedo se esistono percorsi mindfullness on line o in presenza per diciottenni affetti da doc. Viviamo in provincia di Bologna. Grazie
    Daniela

Partecipa lasciando un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi usare questi tag HTML:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>