ACT – Acceptance and Commitment Therapy
L’Acceptance and Commitment Therapy (ACT) è stata sviluppata negli anni ’80 dallo psicologo Steven C. Hayes, autore di 35 libri e di oltre 500 articoli scientifici.
L’Acceptance and Commitment Therapy (ACT) è una forma di psicoterapia cognitivo-comportamentale che fa riferimento alle cornici teoriche della Relational Frame Theory e dell’Analisi Funzionale del Comportamento e alla cornice filosofica della Contextual Behavioural Science. Esso è un approccio evidence-based, che usa strategie esperienziali di accettazione e mindfulness, insieme a strategie di impegno nell’azione e di modificazione del comportamento, al fine di incrementare la flessibilità psicologica.
Libro con ECM
10 ECM
Spedizione inclusa
La Flash Technique. Rendere più accessibili e rielaborare le memorie traumatiche più travolgenti
57€
o 19 € al mese a tasso 0.
ISCRIVITI
Corso Ondemand
Integrare EMDR e Internal Family Systems (IFS) per il trattamento del Trauma
197€
o 66 € al mese a tasso 0.
ISCRIVITI
Corso Ondemand
Vergogna e disprezzo di sé nel trattamento del trauma, con Janina Fisher
137€
o 46 € al mese a tasso 0.
ISCRIVITI
Corso Ondemand
Psychotherapy Symposium. Innovazioni per la pratica clinica
277€
o 92 € al mese a tasso 0.
ISCRIVITI