La psicologia umanistica
La psicologia umanistica La psicologia umanistica affonda le proprie radici nella corrente filosofica definita “fenomenologico- esistenziale”. All’inizio degli anni Sessanta, all’interno di una nuova prospettiva
La psicologia umanistica La psicologia umanistica affonda le proprie radici nella corrente filosofica definita “fenomenologico- esistenziale”. All’inizio degli anni Sessanta, all’interno di una nuova prospettiva
Modello Neurologico Relazionale e modello Umanistico Esistenziale Quadridimensionale. Una possibile integrazione. A.Filastro, A.Finetti Il modello psicologico umanistico-esistenziale a quattro dimensioni e il modello neurobiologico relazionale
Personalità e funzionamenti complessi: una lettura attraverso le Terapie Brevi Flavio Cannistrà & Valeria Campinoti Introduzione Il costrutto di “personalità” assume rilevanza clinica quando
Too much of Nothing: le ferite della trascuratezza e i diritti di ogni bambino di Camilla Marzocchi Psicoterapeuta, Psicotraumatologa, Consigliere AISTED da “Working with the
La psicoterapia psicodinamica integrata: Basi teorico-metodologiche, flessibilità della tecnica e finalità di intervento Caporale R., Battisti V. IRPPI – Istituto Romano di Psicoterapia Psicodinamica Integrata Integrated
“IFS e trauma” non è solo un binomio terapeutico: è una promessa di riconciliazione interiore, di riscatto emotivo, di nuova libertà. Il modello IFS offre
“Tutte le parti sono benvenute”. Con questa frase si apre un nuovo modo di fare terapia. Un modo rivoluzionario, che non vede i sintomi come
Un nuovo studio analizza l’impatto dell’epigenetica sul trauma legato alla guerra, esaminando tre generazioni di rifugiati siriani e concentrandosi sulle modifiche della metilazione del DNA
Comprendere la differenza tra traumi infantili e ADHD può aiutare genitori e professionisti a valutare e trattare i bambini in modo appropriato ed efficace. In
L’EMDR è una forma di psicoterapia particolarmente utilizzata, con efficacia, nel trattamento di PTSD. L’EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) è una forma di psicoterapia
Esistono centinaia di psicoterapie, ma non tutte sono uguali. La terapia EMDR potrebbe essere una delle migliori, soprattutto per i traumi, perché è un approccio
Mindfulness e EMDR sono terapie potenti che possono lavorare insieme per trasformare la sofferenza. EMDR sta per Eye Movement Desensitization and Reprocessing (desensibilizzazione e rielaborazione