Autore

Vittorio Lingiardi

Vittorio Lingiardi, psichiatra e psicoanalista, è Professore ordinario di Psicologia dinamica presso la Facoltà di Medicina e Psicologia della Sapienza Università di Roma e Senior Research Fellow della Scuola Superiore di Studi Avanzati Sapienza (SSAS). Past-president della Society for Psychotherapy Research-Italy Area Group (SPR-IAG) e direttore scientifico della rivista Research in Psychotherapy: Psychopathology, Process and Outcome (RIPPPO), ha pubblicato più di 200 articoli sulle principali riviste scientifiche internazionali. Tra i suoi ultimi libri: Corpo, umano (Einaudi 2024, vincitore del Premio Bagutta); La personalità e i suoi disturbi (Cortina 2014/2024); L’ombelico del sogno (Einaudi 2023); I meccanismi di difesa (Cortina 2002/2023); Arcipelago N. Variazioni sul narcisismo (Einaudi 2021); Diagnosi e destino (Einaudi 2018); Mindscapes. Psiche nel paesaggio (Cortina, 2017, vincitore del Premio Viareggio-Giuria). Con Nancy McWilliams è coordinatore scientifico del progetto Psychodynamic Diagnostic Manual (Guilford Press, 2017; Cortina, 2018), che alla fine del 2025 vedrà la terza edizione: PDM-3. Ha ricevuto numerosi premi tra cui il Premio Musatti della Società Psicoanalitica Italiana (2018), il Research Award della Society for Psychoanalysis dell’American Psychological Association (2020), il Sigourney Award (2023), il Premio dell’Associazione Italiana di Psicologia (AIP) per la divulgazione scientifica (2024). Per Raffaello Cortina dirige la collana «Psichiatria Psicoterapia Neuroscienze». Collabora con  la Repubblica e La Stampail Venerdi di Repubblica (dove dal 2015 tiene la rubrica «Psycho» su cinema e psicoanalisi), l’inserto culturale Domenica del Sole 24 Ore.