Educare all’Empatia

Corso Gratuito

0,00  IVA inclusa

Corso attivo dal giorno 24/06/2021
(326 Recensioni dei clienti)
  • 2 ore di formazione
  • Accesso su dispositivo mobile
  •  Attestato di partecipazione

4.785 visualizzazioni totali

Quarto e ultimo dei cicli di incontri che hanno avuto per oggetto l’Empatia e il suo utilizzo nei contesti di cura, questo incontro introdurrà l’importanza e la necessità di educare all’empatia e di utilizzare questa stessa nel contesto scolastico. E’ oramai evidente come non pochi bambini mostrino difficoltà a rapportarsi con i coetanei e a condividere. Sarebbe dunque importante per gli adulti apprendere una philosophy for children e per genitori, insegnanti ed educatori condividere la necessità di educare all’empatia e alla sensibilità proprio a partire dal rapporto insegnante-discente. Molti adolescenti lamentano infatti la presenza di una relazione fredda con i docenti fatta soprattutto di richieste e valutazioni, in cui manca proprio quella dimensione dello sguardo, del contatto, della modulazione del tono di voce, della possibilità di comunicazione insomma sul piano non verbale.

Emerge come sia dunque fondamentale improntare una riflessione sulle strategie di intervento che vadano nella direzione del recupero, valorizzazione e implementazione dell’empatia anche nella didattica a distanza quale facilitatore dell’apprendimento e del benessere relazionale.

 

Segui gli altri incontri del ciclo “L’EMPATIA come Risorsa per l’Umanizzazione delle Cure”

8 ore di formazione gratuita proposte in collaborazione con L’Istituto di Psicologia Umanistica Esistenziale “Luigi De Marchi” (IPUE)

Docenti

Fornella

Zbigniew Formella

Zbigniew Formella  è professore Ordinario di Psicologia dell’Educazione. Direttore Istituto di Psicologia, Università Pontificia Salesiana, Roma.
Vai al Profilo di Zbigniew Formella
Francesca Cis

Francesca Cis

Francesca Cis è docente di Lingua e Cultura Tedesca presso il Liceo Scientifico A. Rioti di Ferrara.
Vai al Profilo di Francesca Cis
Antonella Fìlastro

Antonella Fìlastro

Antonella Fìlastro è Direttore e Rappresentante Legale della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Umanistica Esistenziale “IPUE Luigi De Marchi”. Psicologa, Psicoterapeuta, Psico-Oncologa....
Vai al Profilo di Antonella Fìlastro
De Rinaldis

Francesca De Rinaldis

Francesca De Rinaldis è Psicologa, Psicoterapeuta di formazione Umanistica Esistenziale, Docente a contratto di Criminologia, Università la Tuscia Viterbo, Docente IPUE.
Vai al Profilo di Francesca De Rinaldis
Istituto di Psicologia Umanistica Esistenziale (IPUE)

Istituto di Psicologia Umanistica Esistenziale (IPUE)

Nel 1986 nacque a Roma, per opera del Prof Luigi De Marchi, in via Ancona 21 l'Istituto di Psicologia Umanistica Esistenziale. (http://www.ipue.it/) Il modello...
Vai al Profilo di Istituto di Psicologia Umanistica Esistenziale (IPUE)

327 recensioni per questo corso

  1. Paola Rivoira

    Webinar interessante. Bravi relatori.

  2. Rita Masu

    Bellissimo e interessante

  3. Daniela Giusti

    molto utile,grazie!

  4. Roberta Mazzadi

    Ottimo corso, ottimi relatori.

  5. Michelle Delbove

    Corso molto interesante, relatori preparati e coinvolgenti.

Carica altre recensioni
Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0,00  IVA inclusa

Have no product in the cart!
0