Una prospettiva polivagale per gli effetti della pandemia Covid-19

Stephen Porges, PhD, scienziato universitario presso l'Indiana University, dove è il direttore fondatore del Traumatic Stress Research Consortium. Professore di Psichiatria presso l'Università del N...
Polivagale per Covid

La diffusione del virus SARSCov2 presenta un evento senza precedenti che ha introdotto rapidamente una minaccia per la vita, la destabilizzazione economica e l’isolamento sociale. Il sistema nervoso umano è sintonizzato per rilevare sicurezza e pericolo, integrando le risposte del corpo e del cervello attraverso il sistema nervoso autonomo. La teoria polivagale fornisce una prospettiva per comprendere l’impatto della pandemia sulla salute mentale e fisica.

Questa prospettiva mette in evidenza l’importante ruolo dello stato del sistema nervoso autonomo nell’esacerbare o smorzare le reazioni di minaccia a questa pandemia. Inoltre, la teoria ci avverte dell’impatto della storia clinica (ad es. Traumi) sulla regolazione autonomica come un importante fattore di rischio composto, che abbassa la soglia per destabilizzare a livello comportamentale e fisiologico in risposta alla pandemia. La teoria fornisce una strategia per smorzare le reazioni avverse alla minaccia (ad esempio, disturbi acuti da stress). Attraverso portali di impegno sociale che si sono evoluti per sottoregolare le difese per promuovere calma e connessione.

La pandemia ha avuto un impatto sul nostro imperativo biologico di connetterci

Mentre la crisi del COVID-19 sfida il tessuto della nostra società, guardiamo alla nostra scienza per capire in che modo la crisi sta influenzando la nostra salute mentale e fisica. Come percepiamo il mondo e il modo in cui interagiamo con gli altri. La teoria polivagale fornisce un modello neurobiologico per spiegare come la crisi suscita risposte legate alle minacce, interrompe la nostra capacità di regolare i nostri stati comportamentali ed emotivi. La crisi interferisce con il nostro ottimismo e compromette la nostra capacità di fidarci e sentirci al sicuro con un altro.

Simile a molti altri mammiferi, gli esseri umani sono una specie sociale. Essere una specie sociale sottolinea esplicitamente che la sopravvivenza umana dipende dalla co-regolazione del nostro stato neurofisiologico attraverso l’interazione sociale. La dipendenza di un bambino dalla madre è un esempio archetipico di questa dipendenza. Illustra anche la bidirezionalità dell’interazione sociale. La madre non sta solo regolando il bambino, ma il bambino sta regolando reciprocamente la madre. Le caratteristiche di co-regolazione (reciprocità, connessione e fiducia) risuonano attraverso il sistema nervoso dei mammiferi. Ottimizzano la funzione omeostatica fornendo un legame neurobiologico tra la nostra salute mentale e fisica.

Theodosius Dobzhansky, un importante biologo evoluzionista, ha sottolineato che la connessione piuttosto che la forza fisica ha consentito il successo evolutivo dei mammiferi. Ha ridefinito la sopravvivenza del più adatto affermando che “il più adatto può anche essere il più gentile, perché la sopravvivenza spesso richiede aiuto e cooperazione reciproci” (Dobzhansky , 1962). Secondo Dobzhansky, è questa capacità di cooperare che ha permesso alle prime specie di mammiferi di sopravvivere in un mondo ostile dominato da rettili fisicamente più grandi e potenzialmente aggressivi. Sebbene ignara dei principali contributi di Dobzhansky, la pubblicazione che introdusse la teoria polivagale era intitolata “Orienting in a defensive world: Mammalian modifications of our evolutionary heritage. Una teoria polivagale” (Porges, 1995). In retrospettiva, il titolo era un tributo alla perspicace affermazione di Dobzhansky secondo cui “nulla in biologia ha senso se non alla luce dell’evoluzione” (Dobzhansky, 1973).

 

Un modello del sistema nervoso unico aumenta la comunicazione di consapevolezza del cervello-corpo bidirezionale

Mentre lottiamo con la pandemia, dobbiamo reinterpretare e riformulare le nostre reazioni all’interno di un apprezzamento informato del nostro sistema nervoso. Dobbiamo riconoscere che le nostre reazioni alla pandemia avranno senso solo se informate dalla nostra comprensione dell’evoluzione. Questo ci porta a porre domande dirette alla nostra reattività alla minaccia e all’incertezza e ai nostri bisogni di co-regolare sufficientemente il nostro stato corporeo. Per passare da sentimenti di paura e pericolo a sentimenti di sicurezza e fiducia negli altri. Inoltre, abbiamo bisogno di aggiornare la nostra comprensione della comunicazione cervello-corpo.

Per capire come la minaccia cambia i processi sia psicologici che fisiologici, dobbiamo accettare un modello “sistema nervoso unico“. Piuttosto che un modello antiquato, in cui il sistema nervoso centrale è separato dal sistema nervoso autonomo. Funzionalmente, il cervello e gli organi viscerali sono collegati da percorsi neurali. Questi inviano segnali dal cervello ai nostri organi viscerali e dagli organi viscerali al cervello. Pertanto, le reazioni alle minacce attraverso percorsi definibili e misurabili possono avere effetti prevedibili sulla nostra salute mentale e fisica.

La concettualizzazione contemporanea della comunicazione bidirezionale tra organi viscerali e cervello è radicata nel lavoro di Walter Hess. Nel 1949 Hess ricevette il Premio Nobel per la Fisiologia/Medicina per la sua ricerca sul cambio di paradigma sul controllo centrale degli organi viscerali. La sua conferenza al Nobel sul controllo cerebrale degli organi viscerali fu intitolata Il controllo centrale dell’attività degli organi interni (Hess, 1949). La prima frase del suo discorso al Premio Nobel è insieme premonitrice e storica. Hess afferma che “Un fatto riconosciuto che risale ai primi tempi è che ogni organismo vivente non è la somma di una moltitudine di processi unitari, ma è, in virtù di interrelazioni e di livelli di controllo sempre più alti, un’unità ininterrotta”. Questa breve affermazione fornisce il contesto su cui sono emersi lo sviluppo, l’applicazione e l’accettazione delle discipline neuroautonomiche, come la neurocardiologia.

Questa prospettiva integrativa del sistema nervoso unico incoraggia una migliore comprensione della dinamica della regolazione neurale di un sistema nervoso integrato. Pur essendo vincolata dai paradigmi limitati che sono frequentemente utilizzati nella formazione contemporanea dei medici.

 

Applicazioni cliniche della Teoria Polivagale, con Stephen Porges

Applicazioni cliniche della Teoria Polivagale, con Stephen Porges

 

Una prospettiva polivagale

Coerentemente con Hess e Dobzhansky, il nostro mandato biologico di connessione richiede un Social Engagement System funzionale (Porges, 2009). Questo, attraverso strutture comuni del tronco cerebrale coordina i muscoli striati del viso e della testa con la regolazione vagale dei visceri originati in una regione del tronco cerebrale nota come nucleo ambiguo. Pertanto, l’individuo resiliente in modo ottimale ha l’opportunità di co-regolare lo stato fisiologico con un altro sicuro e fidato. Idealmente, questa persona “altra” proietta segnali positivi riguardo al proprio stato autonomo attraverso la voce prosodica, espressioni facciali calorose e accoglienti e gesti di accessibilità.

Da un punto di vista evolutivo l’integrazione della regolazione neurale dei visceri con la regolazione dei muscoli striati del viso e della testa permette di proiettare lo stato viscerale nelle vocalizzazioni e nelle espressioni facciali. Ciò consente anche alle vocalizzazioni e alle espressioni facciali, modulate da stati autonomici, di fungere da segnali di sicurezza o minaccia per gli altri. Insieme, questi percorsi collegano il comportamento al sistema nervoso e costituiscono la base per la comunicazione sociale, la cooperazione e la connessione.

La teoria polivagale, articolando una gerarchia evolutiva nella funzione del sistema nervoso autonomo rispetto alle sfide, fornisce una mappa dello stato del sistema nervoso autonomo durante qualsiasi sfida. Comprendendo lo stato autonomo di un individuo, questa mappa ci informa della reattività comportamentale, emotiva e fisiologica emergente che un individuo può avere in risposta alla minaccia o in alternativa alle esperienze positive.

Da una prospettiva polivagale, sarà utile indagare in che modo la crisi del COVID-19 ci porta in stati fisiologici di minaccia che interromperebbero la nostra connessione e metterebbero a rischio la nostra salute mentale e fisica. Ma, cosa più rilevante sia per i clienti che per la sopravvivenza personale, i terapeuti devono identificare ed enfatizzare le risorse innate che hanno a disposizione per mitigare le reazioni potenzialmente devastanti alla minaccia. Le quali, a loro volta, possono destabilizzare il sistema nervoso autonomo. Con conseguente disfunzione degli organi viscerali e compromissione della salute mentale.

La consapevolezza dei sistemi neurali alla base della Teoria Polivagale informa sia i terapeuti che i clienti in merito alle minacce alla sopravvivenza che possono spostare lo stato autonomo. Attraverso piattaforme neurali sequenziali o stati che imitano l’evoluzione al contrario o alla dissoluzione (Jackson, 1884). Funzionalmente, mentre procediamo attraverso questa traiettoria di dissoluzione, perdiamo prima la competenza del nostro sistema di coinvolgimento sociale per connetterci con gli altri e calmare la nostra fisiologia. Un percorso vagale mielinizzato unicamente di mammifero che coinvolge le strutture del tronco cerebrale che regolano l’intonazione vocale e le espressioni facciali. Senza queste risorse, siamo vulnerabili a passare a stati difensivi adattivi.

Il nostro repertorio di difesa è espresso prima come mobilitazione cronica che richiede l’attivazione del sistema nervoso simpatico. Poi si esprime come immobilizzazione controllata da una via vagale non mielinizzata evolutivamente più antica. In assenza di un sistema di coinvolgimento sociale attivo, lo stato mobilitato fornisce un’efficiente piattaforma neurale per comportamenti di combattimento e fuga. Per molti individui questo stato rifletterà ansia cronica o irritabilità.

Quando la mobilitazione non riesce a spostare l’individuo in un contesto sicuro, allora c’è la possibilità che il sistema nervoso si sposti in uno stato immobilizzato. Con caratteristiche associate di finzione di morte, sincope, dissociazione, ritiro, perdita di scopo, isolamento sociale, disperazione, e depressione. Sebbene entrambe le strategie difensive abbiano valori adattivi nella protezione dell’individuo, dipendono da diversi percorsi neurali (tono comprensivo elevato o tono vagale dorsale elevato). Questi interferiscono entrambi con le interazioni interpersonali, la co-regolazione, l’accessibilità, la fiducia e il sentirsi al sicuro con un’altra persona. Pertanto, gli stati difensivi emergono da piattaforme neurali che si sono evolute per difendere. Compromettendo, così, allo stesso tempo le capacità di regolare le nostre difese attraverso la co-regolamentazione con un individuo sicuro e affidabile.

Fondamentalmente, la teoria sottolinea che in presenza di segnali di interazioni sociali prevedibili di supporto al nostro sistema nervoso di sicurezza, il sistema di coinvolgimento sociale dei mammiferi, può sottoregolare le nostre reazioni innate alla minaccia. Sia che la minaccia sia tangibile e osservabile o invisibile e immaginabile.

 

Teoria Polivagale per Clinici. Applicazioni per la Sicurezza, l’Attaccamento, il Trauma e l’Ansia

Teoria Polivagale per Clinici. Applicazioni per la Sicurezza, l'Attaccamento, il Trauma e l'Ansia

 

 

 

Fonte: Porges SW. The Covid-19 Pandemic is a Paradoxical Challenge to Our Nervous System: A Polyvagal Perspective. Clin Neuropsychiatry. 2020 Apr;17(2):135-138. doi: 10.36131/CN20200220.

Corsi correlati

Corso Online
Teoria Polivagale e Famiglia Moderna. Costruire Sicurezza e Connessione
La live si terrà il 14 giugno 2024
287€ 177€
o 59 € al mese a tasso 0.
Iscriviti al corso

Articoli correlati

Bambini
La terapia EMDR per bambini
La terapia EMDR è stata ampiamente studiata e ha dimostrato di essere utile per le persone che...
DBT - Terapia Dialettico Comportamentale
La DBT per la Disregolazione delle Emozioni nelle Coppie
Il matrimonio è una relazione complessa e interpersonale a lungo termine, spesso vista come il...

Partecipa lasciando un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi usare questi tag HTML:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>