La psicologia umanistica
La psicologia umanistica La psicologia umanistica affonda le proprie radici nella corrente filosofica definita “fenomenologico- esistenziale”. All’inizio degli anni Sessanta, all’interno di una nuova prospettiva
La psicologia umanistica La psicologia umanistica affonda le proprie radici nella corrente filosofica definita “fenomenologico- esistenziale”. All’inizio degli anni Sessanta, all’interno di una nuova prospettiva
Modello Neurologico Relazionale e modello Umanistico Esistenziale Quadridimensionale. Una possibile integrazione. A.Filastro, A.Finetti Il modello psicologico umanistico-esistenziale a quattro dimensioni e il modello neurobiologico relazionale
Oltre 15 milioni di persone sono morte direttamente o indirettamente a causa della pandemia, non solo per la COVID-19, ma anche per le morti in
In questo articolo, riportiamo un breve paragrafo del libro “On becoming a Person” di Carl Rogers, ideatore dell’approccio centrato sulla persona. Trovarmi di fronte a
In questo brano tratto dal suo libro “Il dono della terapia“, Irvin Yalom espone i suoi ideali di auto-rivelazione e autenticità del terapeuta. Prima di vedere
Lo scopo di questa ricerca è quello di esplorare la percezione del cliente dei cambiamenti terapeutici dovuti alla sua esperienza di realizzazione esistenziale e all’autenticità
In questo articolo, estratto dal libro “Il dono della terapia“, Irvin Yalom fornisce approfondimenti sul ruolo del terapeuta nel rimuovere gli ostacoli nella terapia e come