• Chi Siamo
  • Docenti
  • Argomenti
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Docenti
  • Argomenti
  • Contattaci
Accedi
  • ECM
    • ECM Psicologia GRATUITI
  • Certificazioni
  • Corsi Online
  • Corsi Ondemand
    • ACT – Acceptance and Commitment Therapy
    • CFT – Compassion Focused Therapy
    • DBT – Dialectical and Behavioural Therapy
    • EMDR – Eye Movement Desensitization and Reprocessing
    • IFS Internal Family Systems
    • Mindfulness
    • Psicoterapia Sensomotoria
    • Teoria Polivagale
    • Trauma Informed Therapy
  • Libri
  • Corsi Gratuiti
  • Articoli
    • Ebook GRATUITI
  • ECM
    • ECM Psicologia GRATUITI
  • Certificazioni
  • Corsi Online
  • Corsi Ondemand
    • ACT – Acceptance and Commitment Therapy
    • CFT – Compassion Focused Therapy
    • DBT – Dialectical and Behavioural Therapy
    • EMDR – Eye Movement Desensitization and Reprocessing
    • IFS Internal Family Systems
    • Mindfulness
    • Psicoterapia Sensomotoria
    • Teoria Polivagale
    • Trauma Informed Therapy
  • Libri
  • Corsi Gratuiti
  • Articoli
    • Ebook GRATUITI

Master in Prevenzione e Intervento psicologico sulla Violenza nelle Relazioni Affettive – 3° Edizione

Categorie tematiche

  • ACT – Terapia di Accettazione e Impegno nell’Azione
  • Adolescenti
  • Alimentazione
  • Ambiente / Comunità / Territorio
  • Arti Terapie Espressive
  • Bambini
  • CBT – Terapia Cognitivo Comportamentale
  • CFT – Terapia basata sulla Compassione
  • Competenze NON Psy
  • Corporeo / Bioenergetico / Psicosomatico
  • Counseling
  • Cronicità
  • DBT – Terapia Dialettico Comportamentale
  • Dipendenze vecchie e nuove
  • Disturbi Cognitivi
  • Disturbi da Ansia e Stress
  • Disturbi dello Sviluppo
  • Disturbi dell’Umore / Depressione
  • EFT – Terapia Focalizzata sulle Emozioni
  • EMDR – Desensibilizzazione e Rielaborazione attraverso i Movimenti Oculari
  • Famiglia e Genitorialità
  • Gestalt Therapy
  • Gruppi
  • IFS Sistemi Familiari Interni
  • Internet / Psicologia Digitale
  • Invecchiamento attivo / Riabilitazione cognitiva
  • Lavoro e organizzazioni
  • LGBT
  • MBT – Mentalization-Based Therapy
  • Mindfulness
  • Neuropsicologia
  • Personalità
  • Psicoanalisi / Terapia psicodinamica
  • Psicologi dal Mondo
  • Psicologia giuridica e forense
  • Psicologia perinatale
  • Psicoterapia Strategica Breve
  • Salute e Benessere psicologico
  • Sensorimotor Psychotherapy
  • Sessualità
  • Scuola ed educazione
  • Sociale e Non-Profit
  • Sport
  • Test e psicodiagnostica
  • Terapia di Coppia
  • Terapia Umanistica Esistenziale
  • Trauma / PTSD
esperienze traumatiche

Esperienze Traumatiche e Disturbi Alimentari: Lo Stato dell’Arte

Il Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali (5a ed.; DSM-5; American Psychiatric Association [APA], 2013) descrive le esperienze traumatiche come esposizioni a morte effettiva

Leggi tutto >
cucinoterapia alzheimer

Cucinoterapia e Alzheimer: il cibo è ricordo

Cucinoterapia e Alzheimer, cibo e ricordi: quale legame? Tra il cibo e i nostri ricordi intercorre un legame molto forte e inconsapevole, in un primo

Leggi tutto >
disturbi alimentari uomini

Disturbi Alimentari In Uomini Over 40

Sappiamo molto dei disturbi alimentari, ma cosa possiamo dire della loro insorgenza negli uomini over 40?   I disturbi alimentari sono malattie mentali gravi e

Leggi tutto >
Dieta: promuovere Scelte Più Sane e Più Sostenibili con i NUDGE

Dieta: promuovere Scelte Più Sane e Più Sostenibili con i NUDGE

La definizione letterale di nudge è “spinta” o “spintarella” e riguarda ogni elemento che definisce l’ambiente in cui facciamo delle scelte e che è capace

Leggi tutto >
ED trauma

Disturbi Alimentari (ED) e Trauma: quando approfondire la storia del paziente può cambiargli la vita

Disturbi alimentari (ED) e trauma: due elementi non sempre strettamente correlati. Ma quanto spesso viene approfondita la storia di un paziente con ED?   Sempre

Leggi tutto >

Scelte Alimentari degli Adolescenti: una Nuova Prospettiva

Le scelte alimentari degli adolescenti sono un argomento sempre più discusso in quanto considerato dalla letteratura come una possibile base di partenza per lo sviluppo

Leggi tutto >
trauma ED

Trauma e Disturbi Alimentari (ED): quale differenza fra pazienti con e senza traumi e/o PTSD

Le esperienze traumatiche conferiscono il rischio di sviluppare disturbi alimentari (Brewerton, 2007). Alti tassi di familiarità con il trauma emergono tra gli individui con i

Leggi tutto >
introduzione alla cucinoterapia

Quando cucinare aiuta a guarire: introduzione alla Cucinoterapia

La Cucinoterapia è un metodo innovativo, interamente basato sul profondo senso di appagamento interiore che l’atto del cucinare restituisce. In molte Università americane e nei centri di Rehab è

Leggi tutto >
CBT-E disturbi alimentari

Terapia cognitivo-comportamentale (CBT-E) per i disturbi alimentari online: tra nuove sfide e importanti opportunità

Il momento che stiamo vivendo caratterizzato da ansie e paure legate al contagio da Covid-19,. isolamento sociale, distanziamento fisico dagli altri, mettono a dura prova

Leggi tutto >
trattamento cognitivo-comportamentale disturbo alimentare

L’alimentazione regolare: strumento efficace nel trattamento cognitivo-comportamentale del disturbo alimentare e nella gestione del peso a lungo termine

In questo articolo la dottoressa Laura Marchi spiega come applicare il trattamento cognitivo-comportamentale al disturbo alimentare Cosa ci dicono i media sull’alimentazione Il campo delle

Leggi tutto >
CBT-Ea disturbi alimentari

Il trattamento cognitivo-comportamentale (CBT-Ea) negli adolescenti con disturbi alimentari sottopeso

La massima incidenza è nella prima adolescenza I disturbi dell’alimentazione sono disturbi complessi da un punto di vista sia psichico sia organico e molto diffusi

Leggi tutto >
Il digiuno intermittente versus l’alimentazione regolare

Il digiuno intermittente versus l’alimentazione regolare: quali conseguenze per coloro che soffrono di disturbi alimentari?

Il digiuno intermittente nella letteratura Il digiuno intermittente (intermitted fasting) è stato proposto da alcuni clinici e ricercatori negli ultimi anni come una modalità alimentare che apporta

Leggi tutto >
Pagina1 Pagina2 Pagina3 Pagina4 Pagina5 Pagina6 Pagina7 Pagina8 Pagina9

Vuoi apprendere ed integrare uno specifico approccio terapeutico?

ACT – Acceptance and Commitment Therapy
Visita
CFT – Compassion Focused Therapy
Visita
DBT – Dialectical and Behavioural Therapy
Visita

EMDR

Visita

Mindfulness

Visita
IFS – Internal Family Systems
Visita
Sensorimotor Psychotherapy
Visita
Polyvagal Theory
Visita
Trauma Informed Therapy
Visita

FCP - PESI Italia

Formazione Continua in Psicologia (FCP) è la prima e-learning community italiana per la formazione e l’aggiornamento di psicologi e psicoterapeuti! Un ampio numero di risorse formative e di servizi per sostenere e sviluppare al meglio il tuo progetto professionale.

Link utili

  • Condizioni generali di servizio
  • Policy Privacy
  • Policy Cookie
  • Regolamento sui commenti

Contattaci

PESI Italia s.r.l.
Via del Baluardo 19, 00048, Nettuno (RM)
info@pesi.it 

Facebook-f Youtube Instagram

FCP - Formazione Continua in Psicologia© 2012-2024 TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
FORMAZIONECONTINUAINPSICOLOGIA.IT È DI PROPRIETÀ DI PESI ITALIA SRL, P.IVA 11818651009 - N.REA 1329922 - Codice SDI: M5UXCR1

Pagamenti accettati