
LGBT+ e problemi di Carriera Lavorativa
Il 41,4% delle persone LGBT+ denuncia che il proprio orientamento sessuale ne ha ostacolato la carriera lavorativa È uno dei risultato di un’indagine svolta da

Il 41,4% delle persone LGBT+ denuncia che il proprio orientamento sessuale ne ha ostacolato la carriera lavorativa È uno dei risultato di un’indagine svolta da

Ogni 16 ore, in Italia, una persona mette fine alla propria vita. Considerando i soli tentati suicidi la media cala ulteriormente: uno ogni 14 ore. Il

Come possiamo estendere i benefici dell’EMDR per supportare meglio i clienti LGBTQ+? In vista della masterclass sull’Attachment-Focused EMDR (AF-EMDR), la dottoressa Laurel Parnell illustra il

Figli LGBT: come aiutare la famiglia a sostenerli? Cosa accade se la famiglia non è accettante? In questo articolo alcune interessanti linee guida. Buona Lettura!

Lo scorso 17 maggio, come ogni anno, si è celebrata la Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia, istituita nel 2007 dall’Unione Europea per condannare le discriminazioni che subiscono le persone sulla base del loro orientamento sessuale.

La sigla TGNC (Transgender e Gender non conforming) rappresenta ad oggi una delle possibilità di inclusione di espressioni di genere atipiche e meno rappresentate, comprendendo le sfumature del genere di chi non sente il proprio corpo allineato alla psiche (è il caso di transgender e/o transessuali) o di chi non si ritrova nel binarismo di genere uomo/donna.