Correlazione tra durata del sonno e la salute mentale e cognitiva nei bambini
Depressione, ansia, comportamento impulsivo e scarse prestazioni cognitive dei bambini sono influenzate dalla quantità di sonno
Depressione, ansia, comportamento impulsivo e scarse prestazioni cognitive dei bambini sono influenzate dalla quantità di sonno
I risultati indicano che la carezza produce nei neonati pretermine tra le 28 e le 37 settimane di gestazione un miglioramento nei parametri fisiologici sul livello di ossigenazione sanguigna e battito cardiaco.
Secondo uno studio pubblicato sulla rivista PLOS ONE, già a 6 mesi, i bambini sono in grado di associare le espressioni mimiche e vocali a specifici stati d’animo, ma non solo, sarebbero anche in grado di cogliere eventuali incongruenze fra lo stato d’animo che è trasmesso dalla mimica e quello trasmesso dalla voce.
Lo studio, per la prima volta, sembrerebbe dimostrare che i bambini hanno una precoce capacità di trasferire le informazioni emotive dalla modalità uditiva a quella visiva.
Il periodo perinatale può essere definito come quel periodo che va dal pre-concepimento fino ai 9/12 mesi del bambino.
La teoria dell’intersoggettività, supportata dalla scoperta dei neuroni specchio, avvalora la tesi secondo cui le prime relazioni tra il neonato e le figure di accudimento sono di fondamentale importanza per il suo futuro sviluppo a livello sia emotivo che cognitivo…