Trauma e Dissociazione: la prospettiva di Onno Van Der Hart
Onno Van Der Hart è Professore Emerito di Psicopatologia della traumatizzazione cronica presso il Dipartimento di Psicologia clinica e della salute dell’Università di Utrecht. È
Onno Van Der Hart è Professore Emerito di Psicopatologia della traumatizzazione cronica presso il Dipartimento di Psicologia clinica e della salute dell’Università di Utrecht. È
Il Disturbo Borderline (DBP) è un disturbo di personalità contraddistinto da cambiamenti d’umore piuttosto rapidi, comportamenti e relazioni interpersonali instabili, impulsività e difficoltà nell’organizzazione coerente
La necessità di fare chiarezza e differenziare sintomi dissociativi da sintomi schizofrenici nasce con lo scopo di ottenere una maggiore chiarezza nella lettura della sintomatologia
La dissociazione traumatica: dal fallimento integrativo all’integrazione della personalità Il prof. Onno Van Der Heart è Professore Emerito di Psicopatologia della traumatizzazione cronica presso il Dipartimento
Il trauma secondo il Dr. Benedetto Farina è uno dei maggiori fattori di rischio per tutti i disturbi psichici, indipendentemente dalla specifica diagnosi. Recenti indagini
Uno studio recente ha mostrato che circa un quinto dei pazienti affetti da tumore ha subito un disturbo da stress post-traumatico (PTSD) alcuni mesi dopo la diagnosi, e molti di questi pazienti hanno continuato a convivere con PTSD anni dopo.
La qualità del sonno potrebbe aiutare a capire chi è più incline a sviluppare questi stress post-traumatico, perché i livelli di sonno REM contribuirebbero a modulare l’attività del cervello in seguito a un evento pauroso
Ho digitato su google le parole”stupro, immagine del corpo, non riesce ad andare dal medico”;anni dopo essere stata violentata, Pavan Amara aveva ancora difficoltà ad essere toccata dai medici, a guardarsi allo specchio. Ora, con il SSN, sta creando il primo ambulatorio specialista del Regno Unito per le donne che cercano di superare problemi analoghi…
Interviste e confessioni shock, racchiuse in un documentario “India’s Daughter” che andrà in onda sulla BBC domenica 8 marzo, in occasione della festa della donna.
Subire maltrattamenti durante l’infanzia può avere effetti di lunga durata, con problematiche di tipo medico e/o psicologico, tra cui l’emicrania…
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) riferisce, nella pubblicazione del 2013 incentrata sulla violenza contro le donne e gli effetti sulla salute derivanti, che il 35%o delle donne in tutto il mondo sono state vittime di violenza fisica o sessuale da un partner
Il trauma è una pietra di paragone per gli altri disturbi di salute mentale gravi, tra cui il disturbo post-traumatico da stress (PTSD), la depressione e l’ansia. Psicoterapia Ceta, risulta un approccio efficace nel post-trauma