Psicoterapia Sensomotoria di Gruppo e Complex PTSD
In questo articolo a cura di Nuri Gene-Cos, Janina Fisher, Pat Ogden e Andy Cantrel valutano una nuova modalità di trattamento per una popolazione molto
In questo articolo a cura di Nuri Gene-Cos, Janina Fisher, Pat Ogden e Andy Cantrel valutano una nuova modalità di trattamento per una popolazione molto
Le conoscenze neuroscientifiche sul disturbo da stress post-traumatico e sui sintomi a esso associati dovrebbero generare trattamenti psicoterapeutici che integrino queste conoscenze nella pratica. Il
L’Emotional Freedom Techniques (EFT – tecniche cliniche di libertà emotiva) è un intervento psicofisiologico che include elementi cognitivi e somatici, utilizzano tecniche sia della terapia
NUOVE PROSPETTIVE PER I CUAV – Centri per Uomini Autori di Violenza Da anni si parla sempre di più dell’importanza di contrastare la violenza sulle
Ogni autore di terrorismo si considera una vittima. Questo è il caso non solo dei singoli, ma anche dei gruppi terroristici e degli Stati nazionali.
La guarigione delle ferite emotive è un processo endogeno e dinamico che, fortunatamente, avviene spontaneamente nella maggior parte delle persone le cui esperienze traumatiche si
Un recente studio mostra che ricordi traumatici hanno un proprio meccanismo neurale, che può contribuire a spiegare la loro natura vivida e intrusiva. Nel disturbo
Oltre 15 milioni di persone sono morte direttamente o indirettamente a causa della pandemia, non solo per la COVID-19, ma anche per le morti in
“Embodiment” (traducibile come “incarnazione”) è un termine onnipresente nel campo della salute mentale. La sua definizione più elementare si riferisce a una forma tangibile o
Il Maladaptive Daydreaming (MD) è un disturbo dissociativo caratterizzato da immersioni che creano dipendenza in complesse trame fantastiche, che generano un intenso coinvolgimento emotivo, spesso accompagnato
Nonostante sia relativamente comune nella pratica clinica incontrare clienti con la presentazione di un certo grado di rischio di suicidio, spesso non siamo attrezzati, a
Vogliamo fornire una visione alternativa o forse complementare all’idea del trauma visto come evento acuto e come una delle principali cause di psicopatologia. Non vediamo